a me nemmeno li vede i file .M2TS
Visualizzazione Stampabile
a me nemmeno li vede i file .M2TS
ragazzi vi prego aiuto! Sono ormai mesi che sto televisore sembra impazzito con la sintonizzazione dei canali digitali. Non so perché ma, e ne ho fatte di scansioni, non riesco ad avere i canali impostati secondo logica (quindi rai 1 sul primo, rai2 sul due ecc ecc...). Ma con voi come si comporta il digitale??? Ho provato sia sintonizzando con LNA sia senza ma il risultato è identico...sono di Roma se puo' aiutare!
PS: è aggiornato all'ultimo firmware!
Scusate ma chi :cry: di voi riesce a vedere i m2ts da chiavetta usb fat32 ? convertito con tsmuxer, lo vedo nella lista ma poi non puo' riprodurlo. Ultimo SW 1.6 della serie V5500
Che CAM mi consigliate per un 40" V5500?
Per il prossimo anno vorrei guardarmi qualche partita con MEDIASET.
Mi sembra di aver letto che, siccome il TV in ogetto è provvisto di decoder DTV HD, era meglio attendere l'uscita di una CAM di nuova generazione che supportasse questa funzionalità!!!
Che mi dite?
quindi se io collego il mio lettore via HDMI al TV, se l'audio del file è DTS 5.1 dall'uscita ottica non avrò il DTS 5.1? Quindi anche usando un Toselink non riuscirei ad usare il mio Home Theatre dall'uscita audio del tv?:cry: :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Esattamente.Citazione:
Originariamente scritto da giub
Salve a tutti sarei intenzionato ad acquistare il 52v5500, l'uso che ne dovrei fare sarebbe principalmente di gioco e monitor pc (film e internet) e poca TV, poi non nego che piu' avanti potrei optare per l'acquisto di un BD, voi lo consigliate o c'e qualche problema noto per le console??? Premetto che sono orientato alla tecnologia LCD e non plasma per paura delle "bruciature" che su LCD dovrebbero essere assenti.
Io m2ts li vedo tranquillamente, anche a bitrate esagerati, sia fatti con telecamera, sia prodotti con software (uso Vegas).Citazione:
Originariamente scritto da giorgiga
Probabilmente è il software che fa qualcosa di strano.
Allora ragazzi volevo intervenire sulla questione di vedere i file m2ts sulla tv. Se leggete i miei post precedenti capirete che sono partito da zero. Innanzitutto sconsiglio di guardare i file m2ts via usb perchè sarete costretti a splittarli ogni 2GB e questa è una gran rottura se volete guardare un film...Il mio consiglio è utilizzare un pc collegato via dlna con ps3mediaserver. In questo modo possiamo riprodurre praticamente qualsiasi file. Per chi come me non ha un pc sufficientemente potente la soluzione è effettuare un pre-transcoding del file (generalmente .mkv) in modo da renderlo direttamente fruibile dalla TV via dlna senza (live) transcoding. In questo modo riesco a veder film con un netbook con un Celeron M single core. Il motivo per cui non è sufficiente utilizzare tsmuxer per creare file m2ts adatti è che il bravia presenta alcune limitazioni che pertanto devono essere rispettate:
container: m2ts
video: AVC-H264
audio: AC-3 (non DTS)
risoluzione: 1280x720; 1920x1080 (badate che molti film hanno una risoluzione leggermente differente ad es. 1280x699 che causa un effetto mosaico).
Si perfetto, con quel sw va alla grandeCitazione:
Originariamente scritto da mauroits
Scusate ragazzi, sono totalmente niubbo dell'argomento... ho un 40V5500, e vorrei prendere la CAM; ho visto ora che il televisore ha solo bollino bianco: significa che anche acquistando la CAM presso i centri Sony, non potrò vedere i canali in HD? O ho capito male io?
Grazie per le risposte :)
Ciao a tutti.
Ho da qualche giorno la tv in oggetto e devo dire che non è niente male.
Però non sono riuscito in nessun modo a creare una lista di programmi mista, cioè con alcuni canali digitali a altri analogici.
Da me Mediaset arriva già in digitale e la RAI solo in analogico; vorrei semplicemente poter selezionare i canali rai analogici schiacchiando i tasti 1 - 2 o 3 sul telecomando, e i canali Mediaset digitali schiacciando i tasti 4 - 5 o 6.
Invece devo sempre selezionare o il tuner analogico o quello digitale. Anche le liste dei preferiti sono separate per i due tuner.
Sarò io che proprio non ci arrivo.... ha amche letto tutto il manuale ma non ho trovato nulla a riguardo.
Grazie a chi mi vorrà aiutare...
Salve a tutti,
scrivo il mio primo messaggio per chiedervi aiuto su questo televisore (32'').
Comprato a Natale, è da qualche tempo che appare una riga nera spessa una decina di pixel (forse anche qualcosa di più) esattamente al centro.
Ma questa riga, tanto per spiegare, non copre quello che c'è sotto: è come se la tv facesse apparire due semiquadri divisi da questa riga, e solo unendoli con l'immaginazione l'immagine è completa nella sua interezza.
Sapreste darmi qualche indicazione in proposito, prima di tentare col centro assistenza?
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto!
Io sto impazzendo con la sintonia dei canali del digitale terrestre.. apparte il fatto che ogni volta che faccio la ricerca vengono messi posizionati su numeri allucinanti e devo andarli a rispostare a mano tutti quanti, ma poi spesso la metà dei canali "spariscono" e devo rifare la sintonizzazione (e relativo riordinamento manuale) per farli riapparire.
Da l'altroieri sta succedendo OGNI giorno!! :mad:
Anche a voi succede? Io sono di Roma..
ciao ragazzi ,
volevo chiedervi come vi sembra il v5800, non trovo in tutto il forum nemmeno mezza discussione sul v5800.
Siccome sky lo propone a 650 € con la sua offerta . Vi sembra male come prezzo ?
Che difetti ha la serie v ?