Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Celica che sono quei puntini? Esprimiti :)
eheh no mi ero sbagliato a scrivere ma non si possono cancellare i post .
comunque giuseppe non potevi partire con bd peggiore (tra i peggiori preciso) per assaporare le potenzialita'del bd :D
per citartene 2 che ho visto ultimamente e che mi hanno colpito di :eek: BRUTTO :eek: come dettaglio sono segnali dal futuro e speed racer. chiudo qui per non fare off topic (mi hanno bannato gia 2 volte in una settimana non vorrei chiudere l'anno in bellezza) :p
Comunque martirs è davvero figo come film! vale lostesso la visione indipendentemente dalla qualita'! ;)
-
Squadrettatura anomala verso il minuto 91:
http://www.imieibluray.com/Capture_B...confronto9.png
Come vedete dal confronto, è presente, identica, sia sul Bluray che sul DVD. Ed appare nella stesso momento (anche se i timecode sono diversi per l'accelerazione PAL del DVD).
Qui la rece completa del Bluray:
http://imieibluray.blogspot.com/2010/03/martyrs.html
-
non so voi,ma io sono letteralmente innamorato di questo film...
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Squadrettatura anomala verso il minuto 91:
Non si tratta di un errore di Encoding, come ipotizzato sul tuo blog, altrimenti non ci sarebbe su entrambe le versioni, DVD e bluray. Si tratta di un drop digitale sul master, che successivamente è stato corretto. purtroppo la prima tiratura è uscita con quel difetto, che è sfuggito al controllo a causa del fatto che avviene in una scena abbastanza scura, e dura solo due fotogrammi. Le tirature successive dovrebbero essere fatte dal nuovo master senza difetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
Non si tratta di un errore di Encoding, come ipotizzato sul tuo blog, altrimenti non ci sarebbe su entrambe le versioni, DVD e bluray. Si tratta di un drop digitale sul master
Ho corretto il post.
-
Ma ci sarà modo di identificare le nuove tirature? Immagino di no, purtroppo... Chiedo questo perchè anni fa ricordo di essere incappato in un dvd (Dellamorte Dellamore) che conteneva un errore piuttosto grave, sicuramente molto peggiore di questo, dipendente dal master e non mi sono mai fidato a riacquistare il titolo proprio in mancanza di informazioni certe sulla correzione del problema in ipotetiche tirature successive...
-
Citazione:
Originariamente scritto da GaryHamilton
Ma ci sarà modo di identificare le nuove tirature? ...non mi sono mai fidato a riacquistare il titolo proprio in mancanza di informazioni certe sulla correzione del problema in ipotetiche tirature successive...
La correzione è certamente stata fatta, me ne sono occupato personalmente. Sulla identificazione delle copie purtroppo, non posso dire nulla, non dipende più da noi. Purtroppo, ai tempi non era obbligatorio nemmeno il codice ISAN (che ora sui bluray divetterà obbligatorio) e quindi non è possibile identificare una ristampa da un altro master.
Sono certo però che sul disco, da qualche parte tipo l'anellino interno, sia presente un numero che con le nuove tirature cambierà.
Mi informerò meglio sull'argomento.
Il difetto comunque mi era stato segnalato anche da altri due o tre utenti, ma devo dire che nessuno l'ha trovato particolarmente grave, per fortuna. Sono solo due fotogrammi, si vedono con un occhio attento (come quello di Dart...;) ) e non si ripercuote sull'audio, come capita di solito in questi casi (anche per questo, forse, è sfuggito).
-
Penso uno dei peggiori cinque film che abbia mai visto, di una violenza gratuita che neanche il peggior Saw (quindi dal 2 in poi), senza né capo né coda, totalmente folle l'ultima mezzora...fate voi che ho addirittura mandato avanti perché volevo vedere come finiva ma non ce la facevo a vederlo in play....veramente mi sfugge totalmente come qualcuno possa essersene innamorato o possa definire questo film un capolavoro, fortunamente la maggior parte delle recensioni in rete mi vengono un po' incontro e ancor più fortunatamente non l'ho comprato ma l'ho visto prestato da un amico, perché non lo rivedrò neanche sotto tortura...;)
-
questo è il RE della cinquina francese degli ultimi anni ,inutile che elenchi gli altri film che ne fanno parte,ma non capisco come possa non piacere questo film
-
Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
ma non capisco come possa non piacere questo film
Mah...più volte ho dovuto "violentarmi" per non premere STOP prima della fine...scusa, ma dov'é la genialità del film?:confused:
Si può certamente dire che é originale, ma non é detto che sia una cosa positiva...sinceramente mille volte meglio il primo Saw, ma tutta la vita...
E si che non sono uno facilmente impressionabile, ma qui la violenza é arrivata ad un livello veramente gratuito...poi
Spoiler: |
l'ultima parte del film l'ho trovata una tortura, scena con la donna che porta da mangiare alla prigioniera, botte...uomo che scende dalla scala, botte....donna che scende con la ciotola, ecc, ecc, ecc....così per mezzora... |
-
cerco di spiegarmi in poche parole:
è proprio la seconda parte a far decollare il film!
come lo stesso laugier ricorda, martire deriva dal greco μάρτυς, che significa testimone.
nel film la testimonianza di cui si ha bisogno è circa la vita oltre la morte, in un'ottica mistico-religiosa. il mezzo per ottenere la testimonianza è, con un gioco di parole, il martirio, normalmente inteso (per il fenomeno della risemantizzazione), dei santi cristiani. non a caso i primissimi piani sono un esplicito richiamo a giovanna d'arco .
bisogna ricordare che durante i processi dell'età classica a testimoniare venivano chiamati anche gli schiavi. per garantire la veridicità delle loro parole venivano però preventivamente torturati. perciò l'utilizzo del termine nei suoi due significati arricchisce la sceneggiatura e bilancia le due tendenze dell'iperrealismo e della sublimazione (la seconda prevalente in saint ange).
e fino a qui si capisce che il film ha solide radici e non è campato in aria.
questo permette al regista di analizzare la differenza fra vittime e martiri e, ovviamente, di effettuare un parallelo con la società, ricca di vittime e povera di martiri.
qualche riflessione sparsa:
Spoiler: |
nei torture porn ogni violenza è esemplificativa, cioè compare una volta, fa ripugnare lo spettatore e lascia lo spazio ad un'altra. in martyrs la serialità stessa diventa una violenza, sia per anna che per lo spettatore distratto.
anna pulisce il corpo di lucie con una spugna, la stessa spugna verrà usata da una degli aguzzini per lavare anna. la differenza fra le due azioni è abissale.
la ragazza imprigionata stringe la mano di anna, anna stringe la mano dell'aguzzina. anche qui la differenza è enorme. |
poi vabbè fotografia, montaggio, colonna sonora ed interpretazioni sono ottime,
Spoiler: |
l'unica pecca è il finale telecomandato. |
-
Sono d'accordo con Mickes,agghiacciante il paragone con quel pop corn movie di Saw...qui siamo su ben altri livelli,e la sua insostenibilita' e' in questo caso testimonianza della sua qualita' intrinseca...
-
Mi spiace ragazzi ma rimango decisamente della mia...;)
A me il primo Saw era decisamente piaciuto, intrigante e con il colpo di scena finale che mi aveva lasciato di stucco...questo mi é parso di una violenza veramente nauseante e gratuita, e soprattutto pretenzioso...poi avrete ragione voi, ma veramente non lo riguarderei mai e poi mai
La sola cosa che mi é piaciuta dell'ultima mezzora é
Spoiler: |
la vecchia che si é suicidata dicendo quella frase al tizio |
, per il resto salvo veramente poco...
-
..conto di godermi Martyrs oggi....(l'ho preso diverse settimane fa' e ancora non sono riuscito a potermelo gustare!)....infatti non ho letto gli spoiler della discussione.....cosi potro' dire la mia! ;)
in ogni caso non vorrei che il giudizio fosse semplicemente legato alla tolleranza personale dell'efferratezza/violenza delle scene presenti in un film horror......
Lo spettatore di un film horror....deve essere pronto a tutto....altrimenti esistono altri generi....come il thriller....gialli....noir.... fino ad arrivare a quelli d'animazione.....
cioe' posso accettare ......qualsiasi giudizio....ma sentire dire ....*violenza gratuita* ...come giudizio negativo in un film horror....a me suona molto strano! :D
-
Come linea di principio puoi anche avere ragione, ma qui veramente si esagera...comunque attendiamo la tua opinione una volta visto;)