Fino a meno 15% (per esperienza relativa però ad altri prodotti, IMHO).
Insomma io proverei ad offrire 2.800 (se il TV è nuovo).
Visualizzazione Stampabile
Fino a meno 15% (per esperienza relativa però ad altri prodotti, IMHO).
Insomma io proverei ad offrire 2.800 (se il TV è nuovo).
Se non ti ha proposto nemmeno un minimo sconto (di solito i negozi specializzati non vendono al prezzo di listino), dubito fortemente che possa/voglia scendere di 500€.
Compra online....non buttare i soldi cosi' ;)
Suggeriscimi tu qualche qualche sito con prezzi vantaggiosi e soprattutto con garanzia Pioneer Italia. io ho provato sia con rivenditori ufficiali ancheCitazione:
Originariamente scritto da Steven
per un raggio di 80Km, il prezzo più scontato è di 3000,00€. On line per
quelli ufficiali non cambia molto, se poi ci sono altri siti on line con ottimi
prezzi con garanzia ufficiale, non li conosco.
Interessa anche a me trovare un negozio on-line con garanzia ufficiale Italia reale, ma alla fine, oltre ai 4 anni di garanzia invece che 2, cosa dà di più?
2 anni di garanzia in più, che valgono decisamente la pena, dato che quelli senza garanzia platinum di certo non costano 500€ in meno (quelli che costano così poco sono importati, e la garanzia Italia non l'hanno proprio, hanno 1 solo anno e non a domicilio).
PS: consigli sui negozi solo in privato, ovviamente.
Credo che 2 anni sia obbligatoria per legge, no?
Comunque a parte l'aumento della garanzia, quali differenze ci sono?
P.S.: chi ha negozi on-line da passare mandatemi un pm, grazie. :)
No, per legge è il venditore che deve fornire la garanzia, non il produttore.
Per la precisione:
D.Lgs. 6-9-2005 n. 206 - Codice del consumo - Art. 132. Termini: 1. Il venditore è responsabile, a norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Dunque: la garanzia "legale" di conformità è inderogabile (cioè ogni patto contrario è nullo), è di due anni ed è sempre a carico del venditore del bene (cioè il negozio con cui il consumatore conclude il contratto di compravendita), il quale ha semmai azione di regresso nei confronti del produttore.
Altra cosa è la garanzia "convenzionale" (art. 133) aggiuntiva, che può essere offerta anche dal produttore, può avere una durata variabile e contenuti che vanno sempre verificati (perchè non necessariamente coincidenti con quelli della garnzia legale).
Una piccola correzione: adesso si fa riferimento al codice del consumo (art. 130 e seguenti).
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
:eek: non ti si prende in castagna neanche se.... bhò!!:eek:
;)
Super preparato! :cool:
Sempre per la precisione (e senza intento polemico), non esiste nemmeno una garanzia Italia od una europea.
Il consumatore ha comunque diritto ai due anni di garanzia, sia che la merce sia un prodotto destinato al mercato italiano, sia che si tratti di materiale importato.
Citazione:
Originariamente scritto da dr.scarabeo
Chissa come mai vero onsla :D
Le garanzie Italia esistono, come quelle europee od internazionali, ma non sono garanzie legali, sono garanzie convenzionali.
Giustissimo, comunque, sottolineare il fatto che, qualunque sia la provenienza del materiale, qualunque prodotto ha garanzia legale di 2 anni.