Visualizzazione Stampabile
-
Il motivo per cui da ingressi HDMI non si vedono gli OSD e' molto semplice: da ingresso HDMI il segnale video e' in passthrough, non viene manipolato dal sintoampli e non e' possibile quindi aggiungere gli OSD.
Al contrario, dagli ingressi analogici, il segnale viene convertito in digitale (manipolato) e il sinto puo' aggiungere cio' che vuole.
Di solito e' possibile disabilitare gli OSD se non piacciono ... nel manuale ci dovrebbe essere qualcosa a riguardo.
-
Se non ricordo male č possibile disattivarlo. Non dovresti avere difficoltā a trovare la voce tra i menų.
-
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore del 2908 e ho un problema che non so come risolvere. Anche se ho giā in mio possesso i surround non ho ancora la possibilitā di installarli per cui al momento vado con il 3.1 ma non riesco a far funzionare il canale centrale mi va sempre in 2.1. Sapete come posso fare?
-
Ci dovrebbe essere un menų di speaker setup...lė dovrai settare la presenza del diffusore centrale...
-
...e soprattutto non impostare l'uscita come stereo... :)
-
Ma come la devo impostare 5.1?
-
Impostala come vuoi: Dolby Pro Logic, DTS Neo, o con uno dei vari DSP. Basta che non la imposti stereo e che nel setup dei diffusori, dove puoi impostare large, small o none per i diversi diffusori, imposti none per quelli che non sono collegati. Quindi metterai large o small per frontali e centrale, yes per subwoofer e none per surround e surround back...
-
ok grazie per la dritta stasera provo
-
Ciao a tutti ieri sera ho fatto l'Audissey MultiEQ e devo dire che la situazione č migliorata di parecchio anche se mi piacerebbe fare qualche piccola regolazione manuale.
Ho provato ma non sono riuscito a modificare un bel niente, mi sapreste dire come posso fare?
-
Se ricordo bene, eventuali variazioni devi farle prima di salvare e uscire dall'autotaratura... Ma dovrebbe essere un'operazone descritta anche sul manuale.
-
Ciao a tutti,
ripropongo una domanda alla quale non č stato risposto: č possibile tenere il sinto in standby e fare in modo che il segnale HDMI passi alla TV (ovviamente utilizzando le casse della TV stessa).
Io purtroppo non ci sono riuscito; ho collegaro sky tramite HMDI e appena metto in standby il sinto il segnale non arriva pių alla TV.
Volevo capire se č una cosa automatico o c'č qualche parametro da impostare.
Grazie a tutti
Ciao
Stefano
-
Ciao a tutti,
vi chiedo un grosso aiuto perchč ho dei problemi a calibrare il mio sistema.
La mia stanza č circa 3,5X3,5 aperta da un lato ed ho come front le B&W 685, centrale B&W HTM62, sub B&WASW610 e surround le B&W m-1 (queste sono posizionate a soffitto sopra al divano).
Il mio problema č che pur eseguendo l'audissey i surround sono troppo invasivi a discapito dei front che mi sembrano un po' debolucci oltretutto uno dei surround mi sembra che abbia il volume pių alto dell'altro.
Tanto per darvi un'idea della situazione mi sembra che il suono arrivi dai surround (tranne il centrale che mi sembra funzioni pių che bene).
Di default l'audissey mi ha impostato lefrequenze in questo modo:
front (LARGE)40hz -7db uno -6,5db l'altro
centrale (LARGE)40hz -3db
surround (SMALL)80hz -2,5db quello con la parete aperta e-3,5 db quello con il muro
sub (LFE+MAIN) 80hz -15db
Vi chiedo di darmi dei consigli su come settare meglio il mio denon data la mia inesperienza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pot
front (LARGE)40hz -7db uno -6,5db l'altro
pot...questo non me l'avevi detto! ;)
Hai provato a portare questi valori a 0 dB? Magari aumentando un po' anche il centrale?
Anche i -15 dB del sub sono assolutamente esagerati!
-
Scusami Dave non cia avevo pensato.
Questo week-end provo a fare un po' di prove e vediamo se la situazione migliora.
-
Solo una domanda: hai in funzione il Dynamic Vol. o EQ quando senti questa predominanza dei surround? Te lo chiedo perchč quando lo avevo appena preso ed avevo fatto la calibrazione anche a mč aveva dato la stessa impressione, poi ho constatato che erano proprio le funzioni Audissey Vol. ed EQ le 'colpevoli' in quanto enfatizzano in modo evidente il segnale, mi era anche capitato con ascolto ad alto volume che in presenza di effetti dirompenti mi mandasse in distorsione i surrond, dopo questa esperienza ho deciso di non usare pių queste due funzioni:mad: e non ho avuto pių nessun problema nč di distorsione nč di predominanza dei surround:D