Sostituendo il mio meridian 568 con l'Onkyo pr sc886 in ambito musica multicanale e vecchie codifiche dei dvd cosa ci guadagnerei e cosa ci perderei paragonandolo al meridian?
Saluti e buone feste.
Visualizzazione Stampabile
Sostituendo il mio meridian 568 con l'Onkyo pr sc886 in ambito musica multicanale e vecchie codifiche dei dvd cosa ci guadagnerei e cosa ci perderei paragonandolo al meridian?
Saluti e buone feste.
il sistema di calibrazione è identico a quello del 906 ?
rispetto al Pioneer come vi pare in questo preciso aspetto?
Grazie
@microfast
Come non darti ragione sulla questione prezzi, è vero che a volte il detto tanto spendi e tanto hai, trova una sua collocazione, ma è pur vero (in particolar modo con l'audio/video), che prodotti, che sulla carta o in termini di componentistica dovrebbero essere il TOP, poi li ascolti e ti viene da dire "è tutto qua....";)
@angioletto
Per quanto concerne il sistema di calibrazione della Pioneer non posso che parlartene più che bene avendolo usato, per l'Audissey anch'esso usato su di un Denon 3808 non mi ha per niente soddisfatto, vedremo adesso sull'Onkyo appena si decideranno a mandarmelo.:mad:
sono d'accordo ha un suono dettagliato e dinamico, mi dispiace che non si possa vedere una sorgente ed ascoltarne un'altra.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
sto provando a confronto il marantz in firma con il pc collegato al pre onkyo e devo dire che per certi versi lo preferisco, ovviamente escludendo doublebass.
saluti
Finalmente questa mattina è arrivato anche a me, mi aspettano giorni di dure prove:D ....lavoro permettendo:(
auguri allora .
io dopo 10 gg sono ancora a ritoccare e ho scoperto un sacco di cose.
attenti al volume intelligente che pare non esserlo affatto.;)
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo
Non capisco molto di home theatre, amplificatori ecc... ma sinceramente non capisco a cosa serve ad un amplificatore la porta di rete ?!?
che dire io l'ho appena inserito nella mia catena audio video e sono rimasto a bocca aperta ho un sistema pro finali lab gruppen diff. electro voice in multiamplificazione uso dei crossover elettronici e.v. dx 38 non sto qua' a elencare i singoli diffusori o il resto ma posso garantire che il pre onkio e MOSTRUOSO ho raggiunto dei livelli sonori nel mio locale prima inimmaginabili l'impianto ha un maggior dettaglio e precisione nei passaggi piu' coincitati un dettaglio e una credibilita' allucinante vieni catapultato dentro prima ad un certo punto il volume elevato dava fastidio ora senti il parlato che ti picchia sullo sterno ma non ti da' fastidio non so se rendo l'idea ripeto con il rammarico dei miei vicini MOSTRUOSOCitazione:
Originariamente scritto da Microfast
mi piacerebbe molto un confronto serio tra questo pre ed il 906, per capire quanto possano essere differenti; ovviamente con un finale che non sia da 4000 euro, altrimenti tutto diventa falsato
Citazione:
Originariamente scritto da angioletto
Ciao a tutti, interesserebbe molto anche a me perche' il negoziante (molto noto nella mia zona e assolutamente informato ed affidabile) a cui ho chiesto informazioni mi ha detto:
"Ma perche' non prendi il 906? Costano piu' o meno la stessa cifra, sono praticamente identici, ma l'amplificatore in futuro lo rivendi molto piu' facilmente e al limite te lo ritiro in permuta, il pre' assolutamente no!"
Quindi, premesso che userei il 906 come pre' e che il suo eventuale acquisto e' motivato solo da una sua maggiore rivendibilita' nel tempo (che prima o poi arriva, accidenti se arriva!), vorrei sapere se in questo ambito le prestazioni del 906 sono paragonabili a quelle del pre'.
Grazie a tutti.
Ciao.
Rosario.
forse perchè se qui stessimo a vedere il lato pratico ci daremmo dei pirla e ci metteremmo ad ascoltare un 5.1 della Bose e finirebbe li.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario Giordano
Le possibilità che ti da un pre a livello di versatilità e upgrade futuri , vedi equalizzazione ambientale , non ha pari.
è vero che tu puoi utilizzare il 906 come pre , ma mi rifiuto di pensare che sia lo stesso oggetto ,come per altro si conferma sul web.
e poi il vero valore aggiunto che ha questo pre è la qualità in stereo hifi puro che sicuramente il 906 non raggiunge, e che mi ha fatto mettere da parte un pre Lector VP04.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooo
Hai avuto modo di confrontarli sotto questo aspetto o è una tua deduzione sulla base delle specifiche tecniche?Citazione:
Originariamente scritto da mirco821
;) effettivamente è una mia deduzione mancava la faccina :confused:
perlomeno ci spero
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo
anche io valutavo il 906 proprio perchè un domani, quando è ora di sostituirlo, ti ritrovi comunque un amplificatore completo da utilizzare in altra casa o vendere con facilità
sinceramente credo siano praticamente identici ma mi piacerebbe ce lo spiegasse qualcuno con prove e fatti, non con parole e deduzioni da listino prezzi
a parte, ovviamente, il discorso dell'alimentazione dedicata, etc
@ Unico
Ti rammento che le quotature integrali sono vietate.
Sei pregato di modificare in modo opportuno il tuo messaggio.
Grazie.
Ciao