Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi chiedo aiuto a voi perchè ho grossi problemi nella transcodifica:
Utilizzo TwonyMedia su Mac e nella apposita pagina ho attivato la trascodifica in MPEG2.
A questo punto pensavo che quando cercavo di andare a riprodurre sulla TV un formato non supportato (ad esempio gli MKV) questi fossero convertiti dal computer e inviati in MPEG2 alla TV che è in grado di riprodurli.
In realtà, quando cerco di riprodurre un file non supportato dalla TV continua a apparirmi la scritta "Formato non supportato" e ho notato che il computer stava convertendo in Background tutti i file MKV che avevo sul computer...ma quindi, di fatto, non è una conversione in real time ma si devono convertire tutti i file e poi riprodurli in seguito?!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roger 60
Sarebbe sufficiente una compatibilità a formati in auge da almeno un'anno.
Banalissimi mkv, tanto x intenderci.
Scusa Roger, non voglio dire che tu non abbia ragione in generale, non mi permetterei, in effetti gli uffici marketing delle case produttrici (non solo di TV) fanno credere mari e monti al consumatore pur di vendere; comunque e solo per amore di chiarezza volevo puntualizzare che MKV è un contenitore e quindi dentro ci possono essere file multimediali di svariati tipi e codificati con innumerevoli codec; proprio quello che c'è dentro determina gli eventuali problemi di compatibilità; insomma dentro quell'estensione che definisci "banale" ci può stare di tutto.
La mia personalissima esperienza è sostanzialmente positiva in merito al DLNA sul mio TV (che ho pagato 500 euro), infatti con un semplice programma FREE (PS3 media server, repetita iuvant) vedo la gran parte dei file multimediali, non tutti e in questo hai ragione; preciso poi che di quelli che riesco a vedere (parlo di MKV) la gran parte non è neanche decodificata dal PC (che infatti non viene minimamente impegnato come CPU e RAM) che si limita ad inviare il flusso audio/video che poi la TV visualizza.
Certo sarebbe fantastico se la TV si leggesse tutti i tipi di file multimediali direttamente (da pen drive o HD) e senza altri marchingegni, ma significherebbe una elettronica molto più sofisticata, costosa ed energivora (di fatto un PC integrato).
in conclusione è mia opinione, e ne sono convinto, che sia stato un notevole miglioramento l'aver adottato questo protocollo, anche se non è ancora l'optimum.
-
Streaming web sulla TV
Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere. Desidero inviare cio' che vedo con windows media player (che sta playando un video online) sulla tv attraverso il dlna. E' possibile? Mi serve per vedere le partite....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alingo
Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere. Desidero inviare cio' che vedo con windows media player (che sta playando un video online) sulla tv attraverso il dlna. E' possibile? Mi serve per vedere le partite....;)
Certo che e possibile, a me il televisore ha trovato subito il server di media player, mi pare che non ho fatto nulla lo ha trovato la Tv, aspettiamo qualche risposta da qualcuno più esperto.... Comunque come alternativa utilizzo "Ps3 media server"... fai una prova se vuoi e gratuito;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vitota86
Comunque come alternativa utilizzo "Ps3 media server"... fai una prova se vuoi e gratuito;)
L'ho installato ma non riesco ad inviare i flussi video che arrivano online da internet alla tv. Potresti spiegarmi come fare?? Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da nocciola82
Certo sarebbe fantastico se la TV si leggesse tutti i tipi di file multimediali direttamente (da pen drive o HD) e senza altri marchingegni, ma significherebbe una elettronica molto più sofisticata, costosa ed energivora (di fatto un PC integrato)
Forse non proprio un pc; basterebbe un "banale" chip multimediale.
La cosa che più irrita è un pannello che riproduce correttamente i "contenitori" avi o mkv dalla chiavetta usb,
ma si rifiuta di farlo tramite lan.
Le mie lagnanze ora si fermano; mi sembra di andare o.t.
Saluti a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alingo
L'ho installato ma non riesco ad inviare i flussi video che arrivano online da internet alla tv. Potresti spiegarmi come fare?? Grazie!
impostare PS3 media server per vedere una web TV in streaming tecnicamente è più complicato da spiegare che da fare, in pratica occorre inserire l'URL corretto dello streaming nel file Web.conf che si trova nella cartella che contiene l'applicazione (dove si trova l'eseguibile PMS.exe tanto per capirci), seguendo una sintassi piuttosto semplice.
Non mi azzardo a fare un howto, però segnalo un forum dove la questione è stata sviscerata molto bene secondo me (e se l'ho capita io...), questo: http://www.4news.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=459, dove è reperibile anche un file Web.conf con già inseriti molti URL (in effetti molti non più funzionanti). Il forum è di 4 pagine che lette con attenzione forniscono le informazioni necessarie allo scopo.
In effetti la parte più complicata è trovare URL funzionanti e compatibili.
Voglio infine segnalare che uno dei motori utilizzati da PS3 per visualizzare gli streaming è VLC, ma funge solo la versione 0.98, quelle successive (quella attuale è la 1.1.4) non vengono riconosciute da PS3; ho testato la cosa personalmente e comunque è facilmente verificable nel Trace di PS3 che infatti recita:
[main] TRACE 00:59:01.411 Found VideoLAN version 1.1.4 at: C:\Program Files\VideoLAN\VLC\vlc.exe
[main] TRACE 00:59:01.411 Unfortunately, VideoLAN 1.x is not supported at this point. Last known working version is 0.98.
Ulitma cosa: è uscita da una ventina di giorni una nuova versione stabile di PS3 Media Server, la v1.20.412 che sostituisce la precedente beta v1.20.409 (che comunque era sostanzialmente già stabile); tra l'altro implementa anche la configurazione per il BRAVIA serie EX come il mio (che prima veniva riconosciuto comunque come 5500).
nella speranza di essere stato di aiuto piuttosto che noioso un saluto a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nocciola82
nella speranza di essere stato di aiuto piuttosto che noioso un saluto a tutti.
Grazie a te! Utilissimo! poi provo....
-
un link alla vers. PS3 Media Server v1.20.412
io trovo solo la beta :confused:
grazie
ps: ma gira su win7 64bit ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lalex
un link alla vers. PS3 Media Server v1.20.412
io trovo solo la beta
il link è questo http://code.google.com/p/ps3mediaserver/downloads/list ma qualche giorno fa quando l'ho scaricata non c'era scritto "beta", anzi avrei detto che ci fosse scritto stable, ma a questo punto potrei anche pensare che l'età mi sta giocando brutti scherzi:confused: scusate :mad:. comunque funziona bene e mi sembra stabile (lo era anche la precedente beta).
io ho win7 32bit ma da quel che ho letto su altri forum altri utenti hanno 64 bit e usano questo programma senza problemi.
piccolo OT: oggi ho testato un Samsung 40 (non ricordo il modello, ma di sicuro senza presa ethernet) che mia sorella ha acquistato scontantissimo in un cc; sono rimasto di sasso, si legge gli hard disk esterni anche se formattati ntfs e soprattutto si legge praticamente tutti i formati video che ho testato, ha fallito un paio di volte (qualche codec strano).
-
Citazione:
Originariamente scritto da nocciola82
il link è questo
http://code.google.com/p/ps3mediaserver/downloads/list ma qualche giorno fa quando l'ho scaricata non c'era scritto "beta", anzi avrei detto che ci fosse scritto stable, ma a questo punto potrei anche pensare che l'età mi sta giocando brutti scherzi:confused: scusate :mad:. comunque funziona bene e mi sembra stabile (lo era anche la precedente beta).
io ho win7 32bit ma da quel che ho letto su altri forum altri utenti hanno 64 bit e usano questo programma senza problemi.
piccolo OT: oggi ho testato un Samsung 40 (non ricordo il modello, ma di sicuro senza presa ethernet) che mia sorella ha acquistato scontantissimo in un cc; sono rimasto di sasso, si legge gli hard disk esterni anche se formattati ntfs e soprattutto si legge praticamente tutti i formati video che ho testato, ha fallito un paio di volte (qualche codec strano).
Scaricato oggi anche la nuova versione di ps3 media server e ora riesco a visualizzare anche gli avi :D:D:D, l'altra versione non me li faceva vedere.. un altra piccola informazione, Sulla schermata principale quando riconosce la tv mi da come velocità di comunicazione credo 85 mbps... A te? Be per quanto riguardo il samsung "BEATA LEIIIII"
anche a me riconosce un Sony EX ma in realtà e un Nx :D
-
Sopcast & Samsung C6000
Ragazzi, ci sono riuscito! Dopo numerosi tentativi ma sopratutto grazie a nocciola82 sono riuscito ad inviare flussi video online alla tv dlna! La versione funzionante di VLC e' proprio la 0.9.8a. Poi ho utilizzato uno script che invia lo straming sopcast a VLC e da li' si invia a PS3 Mediaplayer che provvede a smistarlo alla TV. Adesso partite a gogo!!!!!:D :D :D :D :D :winner: :winner: :asd:
-
Ciao :)
Avendo letto qualcuno dei recenti post di lamentazione, e progettando di collegare un nas alla lan mi sta venendo il dubbio di imbattermi nel problema opposto.
Mi spiego:
Oggi uso pc+software (samsung share manager) per mettere a disposizione del BD, che è in lan, i contenuti che ho su HD; il software non fa altro che rendere disponibili le condivisioni video, audio, immagini.
Il BD, connesso hdmi al TV, legge e riproduce di tutto, audio e video senza problemi, compreso mkv, anche da pendrive (Anche il TV, ma tengo in lan solo il BD per diversi motivi).
Quello che vorrei fare è non dover per forza tenere acceso il PC con tutti i suoi HD, dato che non è neanche troppo silenzioso.
Ora, un Synology o Qnap non è che poi cerca di fare lui la codifica e mandare il video in stream al tv? :confused:
O è possibile configurarlo perché eventualmente provi a fare una transcodifica on the fly per i formati eventualmente non supportati dal client?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da alingo
Ragazzi, ci sono riuscito! Dopo numerosi tentativi ma sopratutto grazie a nocciola82 sono riuscito ad inviare flussi video online alla tv dlna! La versione funzionante di VLC e' proprio la 0.9.8a. Poi ho utilizzato uno script che invia lo straming sopcast a VLC e da li' si invia a PS3 Mediaplayer che provvede a smistarlo alla TV. Adesso partite a gogo!!!!!:D :D :D :D :D :winner: :winner: :asd:
Felice di essere stato utile; perchè non condividi meglio come hai proceduto? non ho capito bene la questione dello script e di come fai interagire PS3 e VLC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vitota86
Sulla schermata principale quando riconosce la tv mi da come velocità di comunicazione credo 85 mbps... A te?
A me da 73 (ho 10 metri di cavo ethernet tra PC e TV) e vedo benissimo i filmati in alta definizione:D , per non avere problemi di "scattosità" ho impostato la qualità video MPEG così: keyint=3:vqscale=2:vqmin=3.
A me vedeva gli avi anche prima, almeno la gran parte.