Domani se riesco vedo di fare qualche prova (devo fare un paio di giri, forse riesco a "smanettare" un po' con la tv ;) ).
Visualizzazione Stampabile
Domani se riesco vedo di fare qualche prova (devo fare un paio di giri, forse riesco a "smanettare" un po' con la tv ;) ).
Io ce l'ho.
Mi è arrivato l'altro ieri direttamente dalla Sony. L'ho ordinato a Sony Style.
E' un KDL-46x4500.
Lo sto ancora studiando per ottenerne il massimo, ma sicuramente è un gran bell'apparecchio!
Stasera voglio provare il setting che suggerisci. Io ho fatto alcune prove, ma poi sono ritornato ai setting standard di fabbrica. (in realtà non ho avuto tanto tempo a disposizione per mettermi lì a fare prove....).
Comunicherò i risultati.
Ciao a tutti
Se lo guardi in una stanza luminosa la retroilluminazione non puoi tenerla bassa come me.
Segnalo la recensione dell'equivalente modello d'oltreoceano XBR8
http://www.ultimateavmag.com/flatpan...55xbr8_lcd_tv/
sullo stesso sito è recensito anche il Samsung serie 9, diretto concorrente e leggermente meno performante come da aspettative (ma con uno street-price ben diverso :D :D )
buona lettura ! :)
Beh, son contento di averlo preso... è secondo solo al Kuro, come ormai sappiamo bene.
Anche le impostazioni sono quelle che ho usato io. Lui però attiva il DRC e il Noise Reduction (addirittura a medium). Mmm... io non voglio neanche questi.
Salve a tutti!
Sono interessato a questo TV però al 40" quindi no retroilluminzione LED.
Vorrei avere info da chi lo ha paragonato allo Z4500 e come va nelle partite di calcio in HD (fluidità) e nei programmi SD a confronto con la serie Z.
Grazie
Nessuno che abbia confrontato il 40X4500 con il 40Z4500?Citazione:
Originariamente scritto da DeStRo-W
alla fine ho fatto il grande passo, ordinato il 40"....chissà se arriverà prima di Natale....
arrivato ieri sera :D :D :D :D :D :D
Salve ragazzi, ero intenzionato a prendere il tv in oggetto a 46 pollici, venerdì l'ho visto a confronto in 2 diversi posti, ma tutti e 2 paragonati allo Z4500 erano molto più cupi, più scuri, quando inquadravano il bianco a tutto schermo, l'X4500 aveva il bianco molto scuro mentre lo Z era bianco neve. Si vedeva una differenza enorme, anche quando il commesso ha fatto partire le immagini apposite, mentre venivano inquadrate delle meduse, sullo Z erano bianco bianco, mentre sul X erano bianche ma scure.... Sapete dirmi se questa è una caratteristica del tv??? e perchè non gli è stato messo anche a lui il 200Hz??
Dopo tanto aspettare ho visto il Pioneer (plasma 50) e mi ha deluso, i dettagli erano meno visibili che sul Sony, e molto molto scuro e per nulla vivo.
Non capisco perchè si continui a urlare al miracolo e quando qualcuno non ne rimane contento venga assalito a mali parole 8 come mi è successo in altri posti).
Questi 2 Sony X e Z, mi hanno molto colpito, ma sono anche molto indeciso su qale prendere.
Saluti e grazie
- EDIT -
@Dascyllus
Come fai a giudicare se non sai come erano settati ???
E' la prima cosa da imparare: le visioni nei centri commerciali ti possono dare solo una vaga idea di come "vanno" i TV...
Se fosse stato solo 1 ti darei ragione ma il primo era un MediaW, e ci può stare, il secondo era un Trony dove è stato allestito uno spazio Sony da Milano con tanto di "commesso" della Sony diretta che dava spiegazioni.Citazione:
Originariamente scritto da Martabio
2 su 2, è perforza il televisore ad essere così.
Mi chiedevo solamente il perchè fosse così diverso dagli altri LCD...sono solo i led a fare tale differenza?
Saluti
Non credo proprio che il "commesso" Sony possa avere una buona preparazione (a meno di una sua passione personale...)
Poi in genere i TV nei centri commerciali sono impostati nella modalità "negozio" (già creata dalla casa produttrice) e non è detto che Sony non abbia previsto una luminosità più bassa per il suo prodotto a LED proprio per ulteriormente evidenziare il nero nero in certi frangenti.
Sul plasma è tecnicamente dimostrato che abbiano una luminosità più bassa (per immagini quasi completamente chiare...) degli LCD...
In ogni caso, per darti un'idea di quanto credo in quello che ti dico, mi fido di più del giudizio di una rivista specializzata (e fidata) che di quello che vedo con i miei occhi in un negozio...
L'ideale, come ho già detto in altre occasioni, sarebbe di poter smanettare (cosa che faccio regolarmente :rolleyes: ) nelle impostazioni dei TV esposti...
dopo qualche giorno di utilizzo, vi posso dire le mie impressioni (40")
audio molto buono
blu-ray da ps3 bellissimi....quando l'inquadratura è chiara...quando si è in una zona buia invece ci sono le solite "lucine" ai quattro angoli.
Ho provato diverse impostazioni, ma non se ne vanno :(
In linea di massima mi pare che l'impostazione Cinema sia molto buona, solo che se si guarda due minuti con Standard e poi si passa a Cinema, i colori sembrano un po fiacchi e tendenti al rosso, meno luminosità.
Motionflow: ho provato per vedere come va sui blu-ray, ovviamente è da lasciare disabilitato, però non crea nessun tipo di artefatti...l'immagine è ovviamente più fluida, anzi direi più veloce...si è come se fosse un po' accelerata ;) . Guardando il digitale o analogico invece non si nota questo effetto ed infatti lo lascio sempre su standard
Ho urgente bisogno di settaggi, anche quelli avanzati...visto che si puo impostare anche il bilanciamento del bianco ecc ecc.
Nessuno che abbia trovato/sperimentato dei settaggi come dire "professionali" ????