finalmente cominciano a comparire in un bel po' di shop online.
Certo che il prezzo è decisamente esagerato, rispetto al Sony BDP-S350 (che è già in commercio da settimane per altro) :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
finalmente cominciano a comparire in un bel po' di shop online.
Certo che il prezzo è decisamente esagerato, rispetto al Sony BDP-S350 (che è già in commercio da settimane per altro) :rolleyes:
Che io sappia il croma bug è legato al ricampionamento da 4:2:0 a 4:2:2 (o 4:4:4) nonchè al processo di deinterlacing.
Nel leggere i blu ray, che sono nativi a 1080p, non credo che sorga il problema.
Quindi i pana potrebbero avere qualche problemino con i dvd, ma non dovrebbero affatto averne con i blu ray.
Ma è solo quello che ho capito io, non è la bibbia ;)
Sono un felice possessore di un pioneer kuro 428xd, ed ora credo che sia arrivato il momento di mandare in pensione il mio dvd per il blueray. Ora ho letto con attenzione un po' le discussioni ma dato che sono un appassionato ma non un esperto vi chiedo di personalizzare un consiglio sulle mie esigenze. Budget € 300-400 circa. Questo è ciò che mi interessa che abbia il lettore:
Audio:
1) non mi interessa che sia 7.1, tanto non ho intenzione, per il momento, di avere un sistema Ht neanche in 5.1.
2) che abbia tutte le codifiche audio.
Video:
1) Lettura di più formati possibili tra cui Divx
2) upscaling dvd
3) 24p
4)Bd-live, che chissà che un giorno possa servire a qualcosa
Firmware aggiornabile via internet, usb
Qualsiasi caratteristica che ritenete importante la terrò in grande considerazione. cosa dite del panadmp-bd35 e rispetto alla ps3???? GRAZIE
Il BD35 potrebbe fare al tuo caso, è ottimo con i blu ray e legge praticamente tutto (tranne sacd)
Non capisco però la tua esigenza di avere tutte le codifiche audio, visto che non hai un sistema 5.1 :confused:
Perchè sicuramente un sistema 7.1 non lo prevedo proprio, il 5.1 non si sa mai, preferirei perciò un lettore, che budget permettendo, mi permettesse di non doverlo cambiare. Riassumendo vorrei acquistare un lettore il più completo possibile ma con un rapporto qualità/prezzo interessante (credo di non essere l'unico). Non voglio spendere grosse cifre per un lettore, perchè mi sembra che i produttori stiano esagerando un po' con tutte queste novità che vengono parsimoniosamente messa sul mercato. Perciò spendendo €300-400 se per caso uscisse un lettore veramente completo tra un annetto e mezzo diciamo che potrei cambiarlo avendo ammortizzato il costo.
Hai idea se tra i panasonic bd-35 , ps3. e anche se fuori budget il nuovo oppo di cui si parla. L'oppo mi sembra di aver capito che potrebbe costare €600-700 ha una qualità che giustifica la spesa?
Per quanto riguarda Oppo l'unica cosa certa è che produce ottimi lettori DVD. Sul fronte Blu Ray nessuno ha ancora visto nulla :confused:
Per quanto riguarda la PS3 non ho esperienza, ma IMHO può essere presa in considerazione solo se sei interessato anche al lato ludico.
Il BD-35 soddisfa tutte le caratteristiche da te richieste. Personalmente ne sono molto soddisfatto, ma puoi sempre prendere in considerazione i prodotti della concorrenza, magari risparmiando qualcosina :D
ciao, grazie lone per mp, ho visto oggi sul sito mediaworld il bd35 a 299 € mi sembra buono, io volevo prendere il bd 55 per via delle uscite analogiche, ma ho letto , scaricandomi il manuale, che anche attraverso hdmi il segnale passa in hd -dts master ecc..- anche se eventualmente l'amplificatore non ha hdmi 1.3 ma un'altra versione (nel mio caso specifico ha hdmi 1.1 e passa il segnale 1080p ma non le recenti codifiche ovviamente essendo 1.1) , quindi volevo sapere se comunque è fattibile fare leggere tutte le codifiche audio all'ampli, oppure bisogna prendere il 55 e collegare le analogiche all'ampli cosi chè poi con hdmi si và diretto alla tv o vpr? poi se qualcuno ha provato in confronto alla play3 , come si comporta con la lettura dei dvd. grazie
Se il tuo sinto ha ingressi HDMI che supportano il suono PCM multicanale (cioè la connessione HDMI non serve solo per il video), allora puoi limitarti al BD35, che decodifica tutto ed invia il PCM via HDMi al sinto ;)
E' proprio così.Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Per voler dare uno dei migliori up ai DVD, in casa Pana, hanno sparato alto.
Tuttavia da quello che vedo, da ieri possiedo il 35, non ci sono problemi di chroma bug e l'up-scaling è migliore di quello del Sony-S350.
Che ho, infatti, messo in vendita.
Sui blu-ray, invece, i due lettori sono ottimi entrambi.
NON SONO I GIORNI DELLA TUA VITA CHE CONTANO.
MA, LA VITA DEI TUOI GIORNI.
Salve a tutti,
Sono da poche ore un fortunato possessore delBD55 collegato al ampli via multy ch imput.
Provate alcune scene del film Iron Man (la parte iniziale). Audio spettacolare che mi fa cadere dalla poltrona.:O I proiettili sono perfettamente definiti intorno allo spettatore e le esplosioni sono molto convincenti.
(per ora non riesco a definire il contributo del subwoofer)
Per quanto riguarda il video, lo trovo straordinario. La visione rimane perfetta anche quando sono incollato allo schermo.
Visualizzo su un plasma sempre Panasonice quindi fruisco del Viera link che semplicemente mi accende il tv e commuta sulla sorgente desiderata. (se fa altro non lo ancora capito)
Con sorpresa, ho trovato in omaggio: “Il mistero delle pagine perdute” ed una SD card da 1G con foto e brevi filmati.
Se avete suggerimenti o test da fare sono i benvenuti.
Luca
Salve a tutti.
Ho una tv panasonic fullhd 50 pollici pz70 e uso come lettore blu-ray la ps3 la quale da poco ha cominciato inopinatamente a fare le bizze (strano, visto che ci gioco poco e avrò visto si e no pochissimi br; nella specie durante la lettura di tali supporti si blocca all'improvviso...questa è, ovviamente, un'altra storia ma se avete info sono ben gradite posto che, comunque, dovrò farla assistere!).
Sono dunque interessato all'acquisto di un lettore pana bd 55 ma ancora non ho capito come se la cava riproducendo il 24P, vale a dire se come gli ultimi modelli TV della Pana riesce autonamente a gestire il segnale 1080/24P riproducendo correttamente - come fanno, pare, i lettori pioneer - il famigerato 24p Real Cinema e/o 24p Playback.
Mi sono spiegato?
Avete segnalazioni da farmi avere? all'inizio, se non sbaglio, il sito Panasonic strombazzava in riferimento ai nuovi Bd35 e Bd 55 questa caratteristica a chiare lettere, ma adesso è sparito ogni riferimento anche dal manuale delle istruzioni presente online.
grazie
Ma non doveva uscire ieri il bd 55 nelle varie catene e mercatoni?
Qualcuno sa niente?
fnac torino disponibili i due modelli nuovi panasonic
Da Fnac parrebbero disponibili anche on-line...:D
Ieri sera prime prove con il BD55,a prima vista merita tutti i soldi che costa,appena lo proverò piu a fondo posterò una mini race....ciaooo;)