Visualizzazione Stampabile
-
Nordata, hai azzeccato in pieno.
Infatti la mia fruizione di questi ampli, creati piu' per i suoni che si sposino alle immagini , paradossalmente li trovo enormemente sodisfatti con musica sempre in relazione al multicanali, a patto che l'oggetto (la sezione ampli) abbia un riscontro a livello sonoro consono a questi scopi.
In altre parole che sia con prestazioni musicali adeguatamente sodisfaccenti.
Trovo infatti la musica in multicanali enormemente piu' coinvolgente che in semplice stereo , infatti se torno ad ascoltare a due canali. mi va' stretto....
Ergo , le mie richieste relative alle delucidazioni per la coppia Marantz....naturalmente come hai giustamente tu stesso segnalato per i veri Top bisogna rivolgersi ad altri nomi,non che Marantz , o Nad siano di minore levatura , ma sono evidentemente rivolti ad appassionati che pur ricercando risultati di vertice possano in qualche modo scendere a piu' miti compromessi , tenendo gran parte dei pregi di quei risultati di categoria superiore con un vantaggio non indifferente ai costi di esborso.
-
secondo me date le tue esigenze dovresti sentirlo di persona : finora dal punto di vista musicale se ne é parlato in termini entusiastici,ma si sa che in queste valutazioni i parametri sono spesso molto personali ;
i marchi citati da Nordata (:ave: ) ,e qualcun altro,sul nuovo sono spesso inavvicinabili,ma i modelli ''datati'' a volte si trovano a cifre quasi umane : bisogna valutare a cosa si da la prioritá, se si considera solo l'ht potrebbero sembrare ormai un'inutile ferraccio....
-
Si è vero Alfiere, infatti non è detto che pur suonando bene incontri i miei "gusti"....
Infatti come ho gia' specificato, con altri apparecchi di categoria superiore della Denon mi sono trovato non propio sodisfatto.
Cosa che invece attualmente ne sono felice .
A volte, anzi sempre, vogliamo trovare qualcosa che ci sposti sempre piu' in la' il nostro modo di avere....
Comunque vedro' se riesco in qualche maniera a dargli un ascolto per aver un'idea di insieme alle prerogative sonore , cui questa coppia Marantz , sia per il blasone del nome che porta e per tradizioni musicali dovrebbe essere di rilievo
-
aggiungerei anche Anthem che col recente upgrade del D2 ha integrato anche le codifiche HBR.
-
a quale Arcam ti riferisci? pre e finali o al nuovo integrato AVR 600?
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ernesto62
Salve, vorrei chiedere ai possessori di questi Marantz , quanto vengono in prezzo di listino Italiano sia il pre che il finalone.
Ciao, io li ho presi da onlinestore e tutti e due li ho pagati euro 3750,00 spese di spedizione compresi. Un ottimo prezzo, ma purtroppo il pre era difettato :cry: ed è stato mandato all'assistenza in germania, visto che non era un prodotto italiano. Stò ancora aspettando!!!:cry:
Spero mi arrivi per fine mese così finalmente potro provarlo per bene. Finora l'ho sentito praticamente solo in stereo e senza impostare alcun parametro secondo il mio gusto. Ma devo dire comunque già con i parametri di fabbrica era una meraviglia. Di tutti quelli che ho avuto (Pioneer, HK, rotel, Nad) è sicuramente quello che suona meglio e l'ho constatato immediatemente appena acceso. Devo dire però che tutti gli altri erano semplici sintoampli e non a 2 telai.....
-
sembra che il problema del processamento Audissey limitato al PCM multicanale che escludeva la possibilità al Bitstream sia solo una questione di programmazione....anche se è meglio aspettare prima di pronunciarsi..
secondo il solito Thread di AVS qualcuno di Marantz avrebbe risposto questo:
You may find the following response from Marantz USA interesting.
"As far as for whether there will be an update for Audyssey not supporting HBR's, should Audyssey come out with a firmware revision to support them we would add this into the receiver."
-
Ottima notizia: sarebbe molto (troppo?) bello se Marantz riuscisse a porre rimedio almeno alle lacune più evidenti.
@ ernesto62:
Gli ampli Marantz sono in genere considerati molto "musicali": io mi sono innamorato a primo ascolto del suono proveniente dal pre/finale con le Klipsch, sia in stereo che in multicanale, quindi credo proprio di aver deciso l'acquisto. ;)
Peccato solo di non averli potuti vedere e ascoltare al TAV. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
ARCAM che?:eek:
SI si.... scusa, mentre fai una cosa , e l'altra leggevo di premura... e chissa' che svista ho preso....:) come non detto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Gli ampli Marantz sono in genere considerati molto "musicali": io mi sono innamorato a primo ascolto del suono proveniente dal pre/finale con le Klipsch, sia in stereo che in multicanale, quindi credo proprio di aver deciso l'acquisto. ;)
Ottimo, evidentemente sono veramente ben suonanti se fino a ora tutti ne esprimono le doti, se li acquisti postaci poi un resoconto piu' dettagliato.....
edit del moderatore - i quote integrali sono vietati. Ho accorciato io la tua quotatura, più attenzione in futuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
....io mi sono innamorato a primo ascolto del suono proveniente dal pre/finale con le Klipsch, sia in stereo che in multicanale, quindi credo proprio di aver deciso l'acquisto......
Ti confermo anche io che con le Klipsch suona alla grande, ieri sera finalmente ho collegato anche l'altro finale e fatto una taratura quasi definitiva..Sono estremamente soddisfatto del "piccolino" suona veramente bene e ora il mio centrale e' da paura!:D :D
-
Ma qualcuno che possiede il marantz usa l'AUDYSSEY??
No...cosi' per sapere..:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Ma qualcuno che possiede il marantz usa l'AUDYSSEY??
Be' io faccio prima una taratura con l'audyssey, controllo i valori tanto per avere dei riferimenti "strumentali" diciamo cosi' va.....poi vado in setup manuale e faccio tutte le modifiche opportune secondo il mio orecchio....( rispetto all'audyssey ho alzato di ben 9 Db il sub tanto per citarne una....:D )