Visualizzazione Stampabile
-
Neanche quelli di prima generazione avevano quella indicazione.Ragazzi mi dite x favore le dimensioni della scatola del plasma,devo capire se mi entra in auto(ho una croma),purtroppo non mi fido a comprarlo online,quindi andrò in un centro mw.:cry: :cry:
P.S.
Dimenticavo la distanza dal plasma ai divani è qualcosina più di 5 metri,conviene comunque il fulhd?
Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pisky
Neanche quelli di prima generazione avevano quella indicazione.Ragazzi mi dite x favore le dimensioni della scatola del plasma,devo capire se mi entra in auto(ho una croma),purtroppo non mi fido a comprarlo online,quindi andrò in un centro mw.:cry: :cry:
P.S.
Dimenticavo la distanza dal plasma ai divani è qualcosina più di 5 metri,conviene comunque il fulhd?
Grazie a tutti.
Le dimensioni della scatola (ricordo che nel 50 il piedistallo è già montato) sono 46 lar 133 lun 98 h.
Per questa distanza ci vorrebbe almeno il full 60 di Mao ma non ci starebbe nell'auto . Penso che più definizione c'è meglio è anche se la distanza è elevata.
Ricordati che si può spuntare da MW almeno il 5% di sconto soprattutto se non lo hanno disponibile parlando magari con qualche "capo" e facendo notare che online costa meno.
Oggi è un giorno fortunato per il 7000. Ricodatevi a chi lo acquista che è bello anche da spento. Comincia ad avere il successo che si merita.
-
Xfetto almeno vado a colpo sicuro,ci avevo pensato al 60",ma diventava improponibile il trasporto.Dai sono comunque 8" in più dell'attuale,più tutto il progresso dei pannelli in questi ultimi 5 anni,bene vi terrò informati....x il momento grazie.:) :)
-
Da 5 mt secondo me è d'obbligo il 60"!!!!! Io guardo il 50" da 2.5 metri!!!!! Anzi addirittura il 60" da 5 mt potresti comprarlo hd ready secondo me e non ti accorgeresti della differenza con un fhd!!
Drako mica hai comprato quella sonda di cui si è parlato per tararlo? Vorrei impostarlo al meglio e ho letto che addirittura si può arrivare, tramite le impostazioni, a quasi tre volte il contrasto che si percepisce con quelle attuali. Fammi sapere!
Ps: per quel che riguarda lo stampaggio: se guardo 3-4 ore ad esempio rai uno ovviamente mi rimane impresso il logo, andrà poi via?? E in quanto tempo?? Lo stampaggio è sempre reversibile?? Ho impostato la tv su zoom 1 e messo il risparmio energetico a 4, così però perdo in definizione e luminosità !!
GRAZIE!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da tesla1983
Da 5 mt secondo me è d'obbligo il 60"!!!!! Io guardo il 50" da 2.5 metri!!!!! Anzi addirittura il 60" da 5 mt potresti comprarlo hd ready secondo me e non ti accorgeresti della differenza con un fhd!!
Drako mica hai comprato quella sonda di cui si è parlato per tararlo? Vorrei impostarlo al meglio e ho letto che addirittura si può arrivare, tramite le impostazioni, a quasi tre volte il contrasto che si percepisce con quelle attuali. Fammi sapere!
Ps: per quel che riguarda lo stampaggio: se guardo 3-4 ore ad esempio rai uno ovviamente mi rimane impresso il logo, andrà poi via?? E in quanto tempo?? Lo stampaggio è sempre reversibile?? Ho impostato la tv su zoom 1 e messo il risparmio energetico a 4, così però perdo in definizione e luminosità !!
GRAZIE!!!!!!!
Hai ragoine per la distanza, io lo guardo da 3,5 m e mi sembra di essere al limite. Comunque non comprerei il 6000 non full. Anche io sono passato da 42" a 50" e purtroppo come tutte le cose belle in poco tempo ci si abitua e non sembra poi così enorme.
Per lo stampaggio vi raccomando di attivare l'orbiter che è disattivato (menu,cassettina attrezzi,metodo Ism, orbiter). Non penso sia grave il tuo stampaggio vedrai che guardando un altro canale o meglio portando il logo fuori agendo sull'allargamento dello zoom (in questo caso mettendo a 0 il risparmio energetico aiuterai il "lavaggio") con altre tre ore di visione non ce ne sarà più traccia.Questa sensibilità va via via scomparendo con l'uso.Non ho comprato ancora la sonda. Aspetto AF digitale del prossimo mese. Su questo numero hanno scritto a proposito della calibrazione isf che è difficile trovare tecnici qualificati in Italia ma spiegheranno sul prossimo numero come calibrare un tv (forse proprio il ns.) con una sonda non professionale ottenendo comunque buoni risultati. Ieri ho visto il bluray "Mammamia": spettacolare esperienza audio/video ma i miei settaggi sui colori,(la mia famiglia dice che sono fissato) sono sicuro possono essere miglorati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tesla1983
Ps: per quel che riguarda lo stampaggio: se guardo 3-4 ore ad esempio rai uno ovviamente mi rimane impresso il logo, andrà poi via?? E in quanto tempo?? Lo stampaggio è sempre reversibile??
Drako ti ha gia' risposto in maniera esaustiva. Occhio al logo di MTV, come dice AFDigitale "buca" lo schermo ed allora il rischio di un Burn-in serio e di lungo periodo e' probabile. Orbiter ed effetti zoom sono le uniche soluzioni in attesa che le emittenti italiane si pongano il problema ( seee quando mai...) In altri Paesi hanno loghi meno appariscenti ( io direi che i nostri sono delle insegne luminose....pacchiani ) che addirittura e giustamente tolgono quando mandano in onda contenuti da "prima visione". Siamo sempre il Terzo Mondo.
-
Allora sù ragazzi....Drako, postate queste impressioni,regolazioni:confused: così mi farete partire col piede giusto,ormai è questione di giorni.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pisky
ormai è questione di giorni.:D
Anche per me !!! :D
E' partito ieri dalla Germania, speriamo arrivi entro venerdì !!!
-
Ho settato la tv con i parametri nel messaggio #147 ed ho già notato dei miglioramenti! Tuttavia le tv sono diverse tra loro ed occorre dunque una sonda. Per questo aspettiamo il numero di febbraio di Af digitale in cui si parla di sonde non professionali e del modo in cui usarle. Cmq non preoccupatevi...... Questa tv è una favola!! Io sono ogni giorno più entusiasta! L'unico problema reale è lo stampaggio!!!!! Bisogna fare moooolta attenzione!!
Saluti
-
quindi con il nero vi trovate bene?
rispetto al pana o al sammy?
a stanza tutta BUIA, la schermata nera è molto illuminatante???
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
quindi con il nero vi trovate bene?
rispetto al pana o al sammy?
a stanza tutta BUIA, la schermata nera è molto illuminatante???
Per me il nero è sufficentemente nero. Non sento, (con i bluray il nero miglora notevolmente), la mancanza di avere il nero "Kuro. Sicuramente questo Tv ha dei difetti (si può sempre fare meglio) ma l'ultimo problema che ha, secondo me, è il nero.
Per coloro che attendono con ansia l'arrivo del "gioiellino" posso dirvi che installarlo è veramente semplice. Bisogna essere logicamente in due; non è estremamente pesante è già montato. Il menù è chiarissimo e in pochi minuti vi sintonizzerà i canli. Ricordatevi di attivare "l'orbiter" (disattivato di fabbrica). A proposito dello stampaggio portate fuori schermo i loghi vistosi con lo zoom regolandolo in ampiezza (vi sono due possibili memorizzazioni zoom1 e zoom 2 per esempio per programmi con loghi in alto o in basso). Molte operazioni possono essere fatte con il tasto Qmenu del telecomando. Logicamente collegherete qualche apparecchio (si spera)alle varie HDMI e con il tasto "input" in alto a destra del telecomando lo selezionate. Il tv arriva con l'impostazione video "vivace" che poi non è così male come inizio. Volendo cambiare andate su epert1 o 2 e portate il contrasto al massimo la luminosità a 50 e la nitidezza a 40.
-
niente ancora che p...e :mad: doveva arrivare ieri! ho chiamato e mi hanno detto forse Venerdì, non se ne trovano :cry: ma com'è possibile!
-
Drako, scusami ma è un tuo parere, a me serviva capire come reagisce a stanza buia il nero per mie cosiderazioni.
Vi chiedo questa cortesia.....grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da drako
Ricordatevi di attivare "l'orbiter" (disattivato di fabbrica).
Ma cos'è e a che serve?Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
Ma cos'è e a che serve?Grazie
L'orbiter sposta di continuo l'immaggine di qualche pixel per evitare lo stampaggio. Attenzione comunque che non risolve il problema completamente quindi, all'inizio, attenti ai loghi vistosi.
Il PG 7000 è veramente molto raro; Nella mia zona è impossibile vederlo nei centri commerciali. Mentre può essere giustificato per un pio da 5000€ non lo è per un Tv da 1400€; questo dimostra il grande successo mondiale e la difficoltà di LG a star dietro alle richieste.
Per rispondere a "duramadre" ieri sera ho provato il tv al buio con schermata nera ed indubbiamente lo schermo è più luminoso di quando è spento. Non saprei dirti quanto il nero è più luminoso rispetto ad altri ma (sempre secondo il mio parere personale) in condizioni reali, quindi con immaggini per es. dove c'è del bianco, il nero sembra sufficentemente profondo. Se parliamo del pio, sicuramente la differenza sarà abbastanza, ma tra sammy e pana, una volta a casa, sfido chiunque a vederla. Non conosco le caratteristiche del Sammy ma conosco bene il Pana 800 (l'ho seguito sin dalla presentazione al CES del gennaio 2008) e posso dirti che pur costando almeno 1000€ di più non è miglore!