Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da masomura
effetti benefici del firmware
che dire io ho appena installato il proiettore (una settimana) ed è ancora tarato in maniera molto grossolana quindi sono forse poco indicato a dare dei giudizi....però se a qualcuno interessa oggi ho fatto l'aggiornamento del FW (da 1.02 a 2.01) ed è un altro pianeta...concordo con te: è come aver levato una patina dal video :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
che dire io ho appena installato il proiettore (una settimana) ed è ancora tarato in maniera molto grossolana quindi sono forse poco indicato a dare dei giudizi....però se a qualcuno interessa oggi ho fatto l'aggiornamento del FW (da 1.02 a 2.01) ed è un altro pianeta...concordo con te: è come aver levato una patina dal video :)
me fa piaser :D
-
si però nel caso di spectrum l'aggiornamento è stato fato da 1.02 a 2.01, mentre da 1.16 a 2.01 ci sono migliorie? che patina video intendete? e per quanto riguarda il rumore? però quando si aggiorna il firm si azzera tutte le impostazioni e le ore di uso?
-
caricato in mattinata il 2.01,avevo il 1.16.
Anche se ho visto un dvd con su un film datato (indiana jones 2) noto un ulteriore passo avanti sulla nitidezza e definizione dell'immagine.
Idem la schermata blu dei programmi di sky risulta più definita cioè un ulteriore passo avanti fatto ad ogni nuova release di diminuire quella velatura classica dei programmi in bassa definizione.
Dopo l'installazione del nuovo firm. andando a vedere i valori principali sul menu noto che in modalità cinema il gamma è ora a 2,4 (messo poi a 2,6),la temp. colore calda(messa su normale) mentre il resto rimane come prima ,io alzo nitidezza e metto in econ la lampada.
Conclusioni peggio non va rispetto alla 1.16 anzi ..
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da homolupo
-come si comporta con l'effetto arcobaleno?
Non ho sentito nessuno lamentarsi del rainbow. Comunque devi sapere che è una reazione assolutamente personale e dunque che la puoi valutare esclusivamente attraverso una visione diretta del Vpr.
-
Firmware 2.01
Un buongornno a tutti quanti voi del forum che contribuite ad ottenere le migliori qualità possibili.
Sono nuovo del forum ed essendo possessore di questo videoproiettore vorrei sapere se la versione firmware 2.01 di cui si è parlato è già disponibile presso il centro assistenza Benq: il sito Benq riporta come ultima la 1.16.
Inoltre devo riportare una nota negativa di questo videoproiettore: il brilliant colour rovina la qualtà dell'immagine creando un fastidioso effetto che in alcune situazioni sgrana la compattezza del colore generando luccichii indesiderati e molto intensi. Anche disattivandolo in alcune scene come ad esempio la riproduzione di un cielo con nuvole, l'immagine tende a generare uno sfarfallio con luccichii intensi. Come si potrebbe intervenire per risolvere questo problema?
Ringrazio in anticipo per l'attenzione e sono disponibile per qualsasi chiarimento.
-
Credo di si, il firmware 2.01 è gia disponibile da qualche settimana.
Per quanto riguarda il brilliant color se attivato solarizza le tonalità chiare delle immagini (alte luci) e le peggiora come qualità, mentre alle medie e basse luci non crea artefatti. Io lo ho attivato perchè in generale rende l'immmagine più piacevole e tridimensionale.
Non credo si possa intervenire per risolvere il problema, o lo attivi o lo disattivi.
ciao
Cesare
-
5000
Io sono interessato al prodotto e l'ho visto da HCS,l'unica cosa negativa è che si vede la matrice,o sbaglio?
-
Citazione:
Per quanto riguarda il brilliant color se attivato solarizza le tonalità chiare delle immagini (alte luci) e le peggiora come qualità, mentre alle medie e basse luci non crea artefatti.
Non credo si possa intervenire per risolvere il problema, o lo attivi o lo disattivi.
Io quando usavo il BC abbassavo un po' il contrasto, perché in effetti portava prima al clipping di certi colori, creando blocchi uniformi di colore, senza sfumature.
Con il contrasto regolato bene e il proiettore tarato, era raro assistere a clipping che non era già presente nel materiale di origine, tuttavia anche se l'immagine aveva più "pop", la trovavo a volte (in condizioni particolari) un po' irreale.
Per questo adesso ho deciso di disattivarlo definitivamente.
-
Ciao a tutti
da sabato scorso sono anche io un felice possessore del w5000, per ora installato in maniera molto provvisoria.
Proietto su un telo a cornice fissa da 170 di base (il massimo che la stanza, dedicata ma piccola, mi permette :( ) da una distanza di circa 3,5 mt, con seduta attorno ai 270 (ma volendo mi posso spostare avanti / indietro di almeno 50 cm).
Il miglior compromesso finora raggiunto in termini di "coinvolgimento visivo" lo ho ottenuto col telo a circa 50 cm da terra (cosa che posiziona gli occhi leggermente sotto il centro dello schermo).
In questa posizione la sensazione di "esserci", specie nei videogiochi, è assolutamente strepitosa.
Il vpr monta il firmware 2.01 (installato al momento dell'acquisto dal gentilissimo venditore) e devo dire che i problemi di rumore, seppur presenti, sono cmq limitati e dipendono essenzialmente dalla qualità del materiale visionato.
Con sky hd infatti nessun segno di rumore video, e così pure in certe parti di film a sfondo chiaro (mentre in altre parti il rumore, seppur leggermente visibile, è cmq ben lontano dal dare fastidio).
I problemi sulle basse luci notati durante lo shoot out a Bologna al quale ho partecipato, dove il vpr tendeva ad affogare eccessivamente i neri, cosa che si scontrava con i valori rilevati da Andrea, erano secondo me dovuti ad una taraura non perfetta dell'esemplare, visto che con poco sforzo già ottengo un nero contenuto e una buona leggibilità delle zone in ombra (a tal proposito segnalo che nella prova del Manuti del Planar 8130 lo stesso ha definito come "mai raggiunto" il CR a 40 ire del proiettore in esame (misura indicativa della capacità della macchina di addentrarsi nelle basse luci) , dimenticandosi però, comprensibilmente viste le decine di prodotti che prova (in modo esemplare aggiungo, dato che le sue rece oltre che molto ben fatte sono anche piacevolissime da leggere), di aver misurato un valore + alto nella prova del benq (1255)...cosa che porta il "nostro" a rivaleggiare con i prodotti attualmente + blasonati ad una metà (o un terzo) della spesa.
Non è il vpr perfetto, ci mancherebbe.....ma ha di sicuro tante delle qualità che personalmente cercavo in un vpr (colori ben saturi, ottimo dettaglio e gran senso di tridimensiomalità) ed è offerto ad un prezzo che credo non farà rimpiangere agli acquirenti i soldi spesi.
Un saluto a tutti
-
5000
Per caso il benq 5000 lo hai preso a roma?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Per caso il benq 5000 lo hai preso a roma?
hai pm
ciao
-
versione firmware
ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come si verifica quale versione del firmware monta il benq w5000? sono un fresco possessore, ho letto il forum, sono sincero non proprio tutto, e non mi sembra di aver trovato la risposta.
grazie
-
negozio roma
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
il benq 5000 lo hai preso a roma?
ti ho mandato un mp
-
Citazione:
Originariamente scritto da g70
come si verifica la versione del firmware
scusate, cesare.b aveva già risposto (#110)
grazie