Visualizzazione Stampabile
-
Telecomando universale
Ciaooo
uso attualmente un telecomando universale della ONE FOR ALL con il t38 e mi funziona perfettamente, quando sono andato a settarlo nella lista delle marche la mediacom non c'era cosi ho provato le altre identiche dello stesso modello e mi ha funzionato prova marca CIBOX , ICONBIT , NOVATRON io l'ho trovato sotto la marca iconbit, ho dovuto solo aggiungere un paio di bottoni ma funziona senza problema come il telecomando suo.
NOTA: ho preso il telecomando della one for all la versione Xsight Touch che si programma con la Usb dal pc ma credo sia molto simile a quello della logitech
-
Grazie Ufone, oggi dovrebbero spedirlo, vi terro al corrente.
Ciao.
-
Ciao! Io ho un Harmony 525 e il Mediacom NTD37-H, l'ho trovato come marca mediacom e modello giusto sotto la categoria Server musicali digitali, e funziona perfettamente...
Ciao!
-
Allora raga, visto che ho comprato il suddetto lettore multimediale di 1TB a 199€ non posso lamentarmi....
Ho letto TUTTA LA DISCUSSIONE, ho aggiornato al fw 1.1.136 ed ho effettuato un paio di accorgimenti per il raffreddamento (manca solo fixare la rumorosità della ventola di fabbrica con dei gommini alla base delle viti all'interno...)
Dimenticavo, l'alimentazione l'ho collegata insieme a quella dell'altra ventolina (si vede un po il collegamento nella seconda foto).
http://img641.imageshack.us/img641/4159/img0239p.th.jpg http://img59.imageshack.us/img59/5492/img0245e.th.jpg http://img692.imageshack.us/img692/9308/img0246d.th.jpg http://img6.imageshack.us/img6/7467/img0240m.th.jpg
Praticamente ho tutta la saga di harry potter e dei pirati dei caraibi che si vedono bene e vanno fluidi (in fullHD), come pure Big buck Bunny, per chi conosce la demo scaricabile gratis via http.
Invece i documentari della BBC oppure UP! vanno a scatti.
Volevo chiedervi come posso fare per diminuire il bitrate, MA SOPRATTUTTO fino a che bitrate posso spingermi, considerando che l'audio AC3 già "consuma" 500 kbs.
Il bitrate "più alto funzionante" è 10017.978646 kbps, non ho films con bitrate maggiori (a parte quelli che non mi funzionano, ma non saprei come determinarlo.. approposito mi date una dritta anche qui?).
Allora, io vi ho messo le foto della modifica, ora vogliamo vedere fin dove possiamo spingere "sto coso" ?
-
@skizzo
Ciao e benvenuto.
Devo dire che il box lo hai trovato ad un ottimo prezzo.
Hai fatto bene a modificarlo visto che chi lo ha progettato è veramente un incompetente e non si è reso conto del problema del raffreddamento.
Non ti so rispondere in specifico sui bitrate.
So solo che ormai il sigma del box è arrivato al limite di utilizzo non si può pretendere di +.
Gli stessi scatti che hai visto tu li ho io.
In attesa di un nuovo acquisto dello stesso genere sono riuscito a risolvere il problema (vedi pag. 14 discussione).
Devo dire che ultimamente devo utilizzare + format factory che mkvmerge.
Spero di esserti stato di aiuto.
-
Film che vanno a scatti
Per SKizzo:
Anche io avevo il tuo stesso problema con alcuni film che andavano a scatti ed analizzandoli vedevo che il bitrate era uguale o addirittura inferiore a quelli che vedevo bene, cmq passandoli con FORMAT FACTORY (semplicissimo da usare peraltro) come consiglia franchino mi sn trovato benissimo, secondo me gli ultimi mkv sn codificati con codec x.264 che il T37 nn legge, mentre con FF li ricodifico in H.264 e vanno una bomba, grazie Franchino!
P.S.: FF di default in una ricodifica mette come audio i codec AAC che T37 nn legge, ti consiglio di mettere AC3
-
altra info....
Ciao ragazzi,
ho fatto alcune prove e confermo che gli ultimi mkv sono x264 e con format factory si riesce a portarli a h264 che il ns box legge.
Però su alcuni mkv ci sono dei problemi e penso che sia l'audio.
Specialmente se il file che trasformi in h264 ti porti la traccia dts, se viene trasformata in ac3 tutto fila liscio.
Non so a voi vi sembra possibile?
-
Ciao a tutti
dato che domani dovrei incontrare una persona che mi venderà questo box usato ho bisogno di una conferma per piacere.
Ho scaricato il manuale dal sito ufficiale e sfogliandolo mi pare di aver capito che la configurazione di questo dispositivo è possibile solo tramite collegamento alla tv, è vero?
Non c'è nessuna possibilità di configurarlo dal pc...ad esempio come per i router tramite interfaccia web.
-
Devi collegarlo alla TV, colleganti con la porta usb il dispositivo viene visto come un disco esterno.
-
Confronto di prezzo..
Mi servo per lavoro su alcuni negozi che fanno ottimi prezzi sul settore, mi fermo in una vetrina di un negozio di ROMA e vedo che hanno il T38 e il T37... possibile che il T37 COSTI 15 EURO in piu del T38 quando il T38 ha lo schermo e il T37 no per il resto sono identici ?
E un errore del negozio ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sieme
Riposta Mediacom:
no non è possibile usare un telecomando universale.
Provi a fare il riconoscimento manuale, ma abbiamo già provato noi e non funziona.
Si vede che hanno provato con dei bidoni di telecomandi, io ho programmato un Logitech Harmony per il Mediacom senza problemi, non esisteva, gli ho dato il nome, mi ha chiesto di apprendere 4 pulsanti e mi sono ritrovato tutte le funzioni del telecomando originale belle e pronte sul Logitech.
-
Ciao a tutti ho un T37 che ho appena aggiornato col nuovo firmware.
Va tutto bene tranne le tracce audio che non si riescono a selezionare.
In pratica ho un file (una partita di calcio) con ben 7 audio differenti, il filer parte con l'audio di base e quando vorrei cambiare traccia premo su audio ma non succede niente. Da premettere che lo stesso file sul PC mi funziona pienamente.
Il problema secondo voi è dell'hardware, del software o del telecomando?
Grazie
-
Ciao Giove2005.
Questo è un problema che se ben ricordo affliggeva le release firmware fino alla 1.1.129.
Attualmente con quale release firmware stai girando?
Te lo chiedo perchè la corrente release (la 1.1.136) lavora abbastanza bene anche con files multitraccia, quindi la tua nota mi incuriosisce.
-
Qualcuno ha notizie su eventuali aggiornamenti di firmware... sapete... mi rompo un bel pò a dover rifare con Format Factory film di 12 Giga per portarli da x.264 a h.264...
-
hdmi per solo audio ?
Domanda: sapete se è possibile utilizzare l'hdmi per uscire con l'audio e il composito/s-video per uscire con il segnale video ?
Lo chiedo perchè ho ordinato un home theatre, senza pensare che il mio televisore accetta solo segnali analogici.... pensavo quindi di collegare il my movie all'amplificatore con l'hdmi per quanto riguarda l'audio, mentre di arrivare direttamente al televisore con il composito...