Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucasil
Lunedi' dovrei andare a ritirare il 508 lx full dando indietro il mio 508 xd
Posso chiederti ... perche' ?
Sono (ancora) indecisissimo tra il modello hdready e il fullhd.
Visione (vabbe' lo sanno tutti ormai) 4 metri circa.
Un tuo parere al riguardo potrebbe essere determinante ... :confused:
-
Vuoi sentire un consiglio di un amico spassionato???? Io conosco benissimo la tua situazione(a dire il vero conosco quella di tutti ormai....1270 tra mp e mail:cry: :cry: :cry: )e tu non te ne uscirai mai con una decisione continuando cosi. Io da quel che mi hai detto punterei sul full hd, anche alla luce del prezzo che lo stiamo pagando che ti garantisce discretamente per un bel po di tempo(pioneer non arriverà con nuovi full almeno fino a fine 2008).
Perdi sicuramente qualcosa in sd, soprattutto televisivamente(come dvd è ampiamente documentato ormai che con un buon lettore tipo toshiba i risultati sono straordinari come sull'hdready). Ma lo spettacolo dell'alta definizione di ripagherà di ogni altra situazione non pienamente convincente: daltronde diciamocelo chiaramente vedere in maniera non eccellente(come invece farebbe l'hdready) maria de filippi e l'isola dei famosi è molto piu accettabile di perdere la definizione e la capacità di dettaglio che ti da un full hd con hddvd e blueray;)
-
lx508
Cambio il mio hdready 508xd che va benissimo come nessun tv avuto fino ad ora(e ne ho avuti)...perche ' io personalmente lo utilizzo per la visione di film bluray ed hddvd (ad ora ho circa 96 titoli).......e penso che il full quel pelino dico pelino in piu' sull'alta definizione possa dare...anche se il 508xd va benissimo con i segnali hd forse e' superiore con i segnali sd anzi sicuramente...ma come detto la mia visione prevalente e' hd e visto che me lo ritira al prezzo che l'ho pagato colgo l'occasione e lo do' indietro..........
-
Raga vi preannuncio che facendo l'impossibile lunedì sera al 99% vedro i primi tre episodi di lost sul mio nuovo LX508d :D :D :D
Già sto sbavando...:sbav: :ave: speriamo i corrieri non facciano gli str..zi...
Non vi aspettate foto però ve lo dico già ne recensioni prima di una settimana perchè dovro lavorarci non poco per settarlo come dico io fonte per fonte....( e ce ne ho tante, dal dvd all'hd dvd alla ps3 al notebook alla xbox etc etc praticamente della sd tv manco me ne importa....)
Beh vabbè dai qualche foto e basta ve lo farò vedere appena mi arriva.....:D :winner: :yeah:
-
@ lucasil
posso chiederti a che distanza lo vedi ?
meno dei fatidici 4 metri vero ?
@ myfriend
sei proprio un myfriend ormai
sono contentissimo per te e per tutti i ... decisionisti ... decisi !
-
Ma perchè chi ha già esperienza di plasma non scrive due ma dettagliate righe su come effettuare il rodaggio a regola d'arte?
I settaggi saranno certamente importanti, anche se ritengo fino ad un certo punto, poi interviene il gusto personale, ma il rodaggio...
Scusate, arrivo dal pianeta lcd e questo famigerato rodaggio me lo sogno anche di notte:sob:
-
Se vuoi fare un rodaggio rigoroso,usi 200 ore il pannello senza mai visualizzare loghi,scritte od immagini fisse(zoom su tutti i canali televisivi),poi setti contrasto,nitidezza,colore e luminosità sotto la metà.
Questo per quello che so io.
-
lx508
Fradianoc...la mia distanza di visione e' 3 metri ...prima pensavo che il 50 pollici forse era troppo grande(avevo un 42) ma ora mi ci sono abituato e addirittura pensavo anche al 60 pollici(ma opto per il 50 full)..............
-
Io mai fatto alcun rodaggio. Se non evitare per i primi 2 mesetti di visualizzare le bande nere.
Comunque se cerchi nel forum se ne è parlato diverse volte mi pare.
-
@ lucasil
e a 3 metri la noti la differenza qualitativa tra i due modelli ?
ti sei mai provato a posizionare a 4 metri ? la differenza a favore del full permane ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fadrianoc
Sono (ancora) indecisissimo tra il modello hdready e il fullhd.
Visione (vabbe' lo sanno tutti ormai) 4 metri circa.
Io da circa 3.7 metri ed ero indecisissimo tra HD e Full... li ho visti entrambi di persona alla stessa distanza di 3.5/4 metri e senza nemmeno pensarci troppo ho scelto il FUll. Non dico che a quella distanza cogli il dettaglio del Full ma la visione d'insieme era nettamente migliore senza contare che i Dvd si vedevano benissimo sul Full e i segnali SD erano accettabili.
-
rodaggio
@ Onsla
200 ore di tv e poi i parametri da te indicati o 200 ore di tv e contemporaneamente i parametri da te indicati?
Scusa se non ho capito, ma l'idea di dover guardare 200 ore di tv.. mi uccide i neuroni:( .
Ma l'orbiter che ci sta a fà :D ?
@ 55AMG
bende nere... ma neanche un dvd ogni tanto, per due mesi nisba?
-
Io ho un plasma da oltre 4 anni e non mi sono mai posto problemi particolari di rodaggio, senza avere nessuno stampaggio permanente sul monitor.
Non ti preoccupare più di tanto, molte sono leggende metropolitane.
Puoi arrivare allo stampaggio permanente solo in rarissimi casi limite, dove un logo bianco sparato con contrasto e luminosità a mille, lo tieni fermo sempre nella stessa posizione PER DIVERSI GIORNI di accensione consecutiva.
Ciao.
-
Ok, sul rodaggio sono un pò più tranquillo, anche se noto che ci sono diverse correnti di pensiero.
Altra domandina tecnica: per la visione dei DVD classici in SD, ho a disposizione tre alternative:
1) darli in pasto al Denon 1930 ed uscire a 1080p
2) entrare nel pannello sempre in hdmi a definizione standard (sempre che sia possibile) e far upscalare al Pio
3) entrare a definizione standard con scart nel televisore e far sempre lavorare l'elettronica del pannello
In linea teorica, quale soluzione darà maggiori soddisfazioni?
Grazie
PS: chi mi spiega in due parole come agisce l'Orbiter nel plasma?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
PS: chi mi spiega in due parole come agisce l'Orbiter nel plasma?
... che è sta orbiter???
... il solito criceto che gira la ruota???