mai, è impossibile farlo.
AL massimo metteranno il login 2 in passaggi con sms o email per scoraggiare la pratica.
Hanno preso al strada molto più semplice ... alzare i prezzi.
Visualizzazione Stampabile
Questa per me è la presa in giro più grande, nel 2021 quando ormai si vendono tv 4k da anni (e alcuni propongono anche l'8k) loro prevedono per i contenuti in questa risoluzione solo il piano da 18 €. Questo è proprio assurdo....così come tenere il piano base da 8 € in sd! Ma se ormai anche gli schermi dei cellulari hanno una risoluzione superiore :D!
A tutto ciò poi applicano la minaccia del blocco della condivisione dell'account....se lo applicassero finirebbero completamente fuori mercato.
Sarei proprio curioso di sapere quanti abbonamenti attualmente attivi al piano base ha netflix!
Nella pagina facebook di netflix c'è chi cerca un modo per abbassare il bitrate o la risoluzione, per consumare meno traffico dati quando è col telefono. In effetti ci sono esigenze diverse.
Non si sa una data esatta.
Intanto comunque ci sono abbonati italiani che hanno ricevuto il messaggio di blocco che richiedeva il codice.
No, la valutazione va fatta su tutti i contenuti dello stesso formato, perché su altre piattaforme non c'è questa discriminazione.
Giusto in questi giorni ho fatto un confronto diretto su uno stesso contenuto: Sons of Anarchy su Netflix si vede da schifo, con macroblocking a palate; in 1080p il bitrate si aggira sui 2/3 mbps.
Da pochi giorni tutte le stagioni della serie sono state caricate su Disney+: non ho accesso alle info tecniche ma non sto riscontrando tutti i difetti di compressione che vedo sull’altra piattaforma.
appunto login in 2 passaggi con sms o email , nulla di più.
bisogna sempre vedere il codec .
i contenuti UHD hanno su netflix anche un profilo FHD HEVC 10 bit.
I contenuti solo HD spesso hanno solo profili h.264 8 bit.
non bisogna confrontare il "bitrate" ma il PROFILO!
beh, anche il login in due passaggi rende alquanto difficoltosa la condivisione.
Infatti i miei occhi mi dicono che il 4k di netflix lo paragonerei ad un bluray fatto bene non certo al bluray 4k col suo microdettaglio ed anche l hdr mi sembra diverso che sia dolby vision o no.Poi se uno si accontenta va bene tutto.Senza parlare poi del piacere del possesso.E non ti parlo di film nuovi ma sopratutto di film vecchi restaurati.Ma poi netflix per chi ama il vero cinema spiegami cosa offre.Spero che tu abbia dato un occhiata al bluray 4k della cosa nuova uscita o a quel capolavoro di restauro e di grading di sospirai della sinapse video.
Offre centinaia di serie TV nuove e del passato difficilmente recuperabili da altre parti, così come i vari Disney+ ecc, che nascono soprattutto per questo (oltre ad offrire documentari e cartoni per bambini). Poi se in più ci mettono centinaia di film ben venga anche se non hanno la qualità del supporto fisico.
La maggior parte degli utenti che hanno una smart tv (me compreso) non vede lo stesso film più di una volta nella vita (se è molto bello 2 volte, ma devono passare anni), quindi per molti è meglio un film diverso al giorno di qualità media che un BD 4K di qualità eccellente che vedrebbe forse 2-3 volte al massimo. Su questo forum pochi la pensano così, ma il 95% degli abbonati alle piattaforme streaming sì