Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per la pazienza. ...ultima cosa , la modalità 1080p pure direct, è impostata su off e non mi consente di modificarla...
Ho dapprima messo come consigliato off sulle tre sottovoci trovate in "tipo contenuto HDMI" , e messo su "normale" le tre sottovoci in "RANGE RGB HDMI" ...
-
Come dice la dicitura stessa e dedicata ai segnali 1080p (pure direct) per cui non è attivabile su dtt o sat o in generale su materiale interlacciato.
-
Tutto ok infatti, provato con file sul med8er e funziona...solo che, non l ho notato prima, ho tre cm x lato inattivi (passatemi il termine) ....come una cornice insomma...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
non è attivabile su ... sat
A meno che non si faccia fare il deinterlacing da 1080i a 1080p ad un processore esterno o all'AVR (se buono) e a quel punto si può attivare il Pure Direct anche con il satellite, es. SKY (ovviamente ciò non vale per la presa SAT interna del tv). SKY col Pure Direct guadagna parecchio in nitidezza in quanto il tv lavora come con i BR, ossia con un segnale 1080p in ingresso...
-
Anche con le altre modalità immagine stessa cosa....quindi presumo sia un problema del file...bah
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Assolutamente sì, ovviamente. Produzione UK se non erro, qualcuno qui avevo anche sottolineato fossero gli stessi consigliati/lodati da Bumpt.......
Si è vero.... ero io quello ;)
-
Ah, ecco, non me lo ricordavo nemmeno io... :-)
Ettore
-
Finalmente ho avuto un po' di tempo per smanettare e impostare i settings del gladiatore (in realtà ho impiegato 5 min. ma ultimamente mi sono mancati anche quelli :D)
Rispetto a quelli di rosmarc (pag. 10 della disc. uff. VT60), effettivamente ho notato colori più neutri e non c'è più quel leggerissimo "velo" rosso-giallognolo sulle schermate chiare.
Inoltre, con il gamma 2.4 l'immagine è più contrastata ed il nero è lievemente più profondo.
Ho solo qualche dubbio, che potrebbe essere anche infondato: le parti in ombra della schermata, rispetto agli altri settings, sono più scure.
La cosa non mi dispiace affatto perché effettivamente noto un nero più performante, però allo stesso tempo ho la percezione che l'oggetto in ombra perda di un filo di dettaglio e si appiattisca leggermente. Sono riuscito a rendere l'idea?
Però, se mi dite che quella è la visione più vicina al riferimento, allora tutto ok.
pantaleo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pantaleo
Ho solo qualche dubbio, che potrebbe essere anche infondato: le parti in ombra della schermata, rispetto agli altri settings, sono più scure.
La cosa non mi dispiace affatto perché effettivamente noto un nero più performante, però allo stesso tempo ho la percezione che l'oggetto in ombra perda di un filo di dettaglio e si appiattisca leggermente ...[CUT]
Per essere sicuri che sia corretto così e che non affoga particolari nel nero, dovresti controllare che il valore di luminosità sia corretto controllando ed eventualmente regolando attraverso il pattern del black clip.
-
In ogni caso rispetto al default è normale percepire meno i dettagli sul near black. Ma percepire meno non significa che i dettagli non ci siano, semplicemente sono visualizzati col corretto valore gamma, più alto, e quindi più "scuri". ;)
-
E poi non tutto quello che c'è nelle zone in ombra si deve necessariamente vedere.
In questo, le sessioni di test sulla Sposa cadavere a casa mia con Riccardo sono state molto istruttive... no? :ciapet: :rotfl: :mc: :cry:
Ettore
-
Già, soprattutto se c'è qualche "marchingegno" che aggiunge "roba".... :D
-
Seee, vabbè, ma se credi a tutto quello che ti dice Riccardo è la fine! La verità è che sono gli altri marchingegni a pulire fin troppo, andando a togliere informazioni ritenute inutili dai loro vetusti chip....!!!!
Ti ho convinto??? :sofico:
Ettore
-
solo chi, come me, guarda i film con il gamma 1.0 può capirmi :D
che ne dite di usare il mio software e pubblicare qualche configurazione del vt60 o zt60?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
... che ne dite di usare il mio software e pubblicare qualche configurazione del vt60 o zt60?
E si eh :D, vedo che sono l'unico ad averne pubblicate alcune ;).
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...llo-dei-device