Visualizzazione Stampabile
-
si infatti, grazie
non entra sicuramente..a stento sono riuscito a far entrare un microonde.
ora leggo cosa scrivere in caso di consegna piano strada o a casa in modo da cautelarmi in caso di difetti.
vale la pena spendere 49€ in più per una garanzia presso il rivenditore di altri 3 anni? o magari tra 2 anni non avrà senso averla?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shimizu
la ps3 esce a 60hz non devi fare nulla, per lo sdoppiamento purtroppo dipende dal gioco, se non ce la fa a garantire un certo frame rate secondo me gli sdoppiamenti li vedi per forza.Ad esempio io li notavo con darksiders II mettondomi apposta a scrollare forsennatamente a dx e sx mentre su altri non esiste.Ovviamente aumentando le dimensioni i dif..........[CUT]
Si a questo punto penso che sia per quello anche io, se un gioco va fluido di suo non si hanno sdoppiamenti, se invece l' immagine scatticchia un po' allora ci sono sdoppiamenti.
La mia preoccupazione era se avessi qualche problema di latenza del pannello che in teoria tra un plasma in questo caso l' st60 ed un lcd che avevo prima non ci dovrebbe essere proprio paragone, quindi mi son preoccupato un po' quando ho visto quel difetto che non sia stato difettato, ma considerando gli altri utilizzi in cui lo schermo è veramente spettacolare mi son posto il cruccio di capire il motivo di questi problemi.
Cmq forse sono io che son prevenuto e ci sono stato proprio attento a questo difetto venendo da una brutta esperienza, fortuna che c'è l' ifc e poi cmq l' input lag è veramente irrisorio off line si percepisce appena se ci si fa molta attenzione.
On line che ancora devo provare mi terrò gli sdoppiamenti se vedo che il ritardo incide, ma di solito i giochi pensati per multy non hanno problemi di fluidità ne inciderebbe proprio il gameplay.
Per i parametri out of the box effettivamente il true cinema è già impostato abb bene. certo una piccola regolazione ad occhio con i vari programmi per la taratura non fa male a farlo, ed in effetti ho sistemato qualcosina.
Purtroppo per la taratura della scala dei grigi ci vuole una bella sonda ed una conoscenza che non ho quindi per ora passo e sto cercando di leggere per imparare, cmq ho già visto nella scala dei grigi che ho qualche sezione tendente al blu ed altre tentendti al rosso, me per ora soprattutto a pannello nuovo non ci smanetto più di tanto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nikerman
Il mediaplayer interno della tv lavora quasi sicuramente a 60 hz (si percepisce chiaramente il cambio di frequenza quando si passa per esempio da un segnale tipo sky a 50 hz e si apre la app), ma non da la possibilità di selezionare la frequenza. Così tocca riprodurre a 60 hz anche filmati nati per il famoso 24p. Non c'è un metodo efficace per bypa..........[CUT]
Secondo me occorre una mediaplayer esterno. Quello interno non è qualitativamente alla pari con il resto del televisore. Io penso che sia voluto , non venderebbero più i Blu Ray e occhio perché alcuni come i Sony non hanno comunque il supporto 24P da chiavetta ma fanno il telecine. Sull'St60 i file 50 HZ interlacciati sono riprodotti correttamente. è probabile che il player interno funzioni proprio a 50 HZ, sempre. La sensazione, quando si riproduce un file 24P è quella di 25 frame su 50 hz. (non ho strumenti per stabilirlo eh è solo una congettura)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuseppedad
vale la pena spendere 49€ in più per una garanzia presso il rivenditore di altri 3 anni? o magari tra 2 anni non avrà senso averla?
io non ho mai comprato estensioni di garanzia, però ti dico che sono stato fortunato perchè l'altro plasma si è rotto *due* giorni prima della scadenza dei due anni di garanzia. Lo schermo improvvisamente ha iniziato a presentare due sottili linee gialle verticali.
Panasonic ha riconosciuto la garanzia e mi ha sostituito l'intero pannello. Alla fine sono stato contento perchè il pannello originale aveva un pixel fisso acceso verde che si vedeva solo nelle scene scure ma guarda caso l'occhio andava sempre lì!
ciao
bidddo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuseppedad
"non esiste led che ha la qualità video del plasma panasonic...certo che la ps3 e 60hz! lo era la 1!!!"
ok grazie.. allora prendo il 50ST60 :)
secondo voi mi conviene ritirarlo in un magazzino qui a Roma (ma ho una Bmw berlina 520 e non so se entra il tv dagli sportelli) o farmelo portare a casa con 20€ in più? il trasporto da qu..........[CUT]
Scusami dove lo prendi? Prezzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuseppedad
si infatti, grazie
non entra sicuramente..a stento sono riuscito a far entrare un microonde.
ora leggo cosa scrivere in caso di consegna piano strada o a casa in modo da cautelarmi in caso di difetti.
vale la pena spendere 49€ in più per una garanzia presso il rivenditore di altri 3 anni? o magari tra 2 anni non avrà senso averla?
Si vale assolutamente la pena, se per sfiga ti si rompe il pannello dopo 2 anni ed 1 mese sei costretto a buttare il tv visto il costo del ricambio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Benford
Scusami dove lo prendi? Prezzo?
guarda, ho iniziato a vedere da una settimana su internet perchè prima ero convinto di prendermi un Sam LED 46F7000.
poi leggendo qui mi sono convinto del plasma..
1) a proposito quando nei led si parla di fotogrammi al secondo 400 Hz... nel plasma ST60 a cosa corrisponde questa caratteristica? è migliore ?
Il prezzo l'ho visto su internet nel motore di ricerca dei prezzi..non so se si può parlare di nomi di siti qui.. e nei primi 3 posti c'era il 50ST60 a circa 829€ + spese... due negozi ti danno la possibilità di ritirarlo gratis a Roma... un terzo negozio (mi sembra il secondo della lista ordinando per prezzo) con 19€ te lo porta a casa piano strada e con 49€ in più estensione garanzia
tu a quanto lo hai visto?
-
Ieri sera mi sono guardato Platoon tramite il MySky HD.......a parte qualche problemino nelle scene più scure, che ho già notato un paio di altre volte, in cui l'immagine non è totalmente uniforme ma è come se ci fossero dei puntini in movimento, della "foschia", in una scena in particolare, sempre al buio di notte, ci sono stati degli sbalzi visibili della luminosità e del livello del nero, come se ad intervalli di un secondo, si accendesse e spegnesse una fonte luminosa ad illuminare la scena. Può darsi che parte del problema stesse nella fonte (e sappiamo quanto la TV sia impietosa con materiale non perfetto o a basso bitrate), ma quale può essere l'impostazione o il livello da regolare per mitigare questi problemi specifici di visualizzazione (sto usando la modalità TrueCinema quasi di default)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuseppedad
guarda, ho iniziato a vedere da una settimana su internet perchè prima ero convinto di prendermi un Sam LED 46F7000.
poi leggendo qui mi sono convinto del plasma..
1) a proposito quando nei led si parla di fotogrammi al secondo 400 Hz... nel plasma ST60 a cosa corrisponde questa caratteristica? è migliore ?[CUT]
I riferimenti numerici tra le due tecnologie non sono paragonabili. quando leggi che l'ST lavora a 2500 hz non è falso ma si riferisce a come il plasma gestisce l'immagine. in realtà l'ST disegna 2500 volte al secondo l'immagine a video ma non è che il Led se parla di 400 hz sia peggiore perché "il numero è più basso".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
svarionman
Ieri sera mi sono guardato Platoon tramite il MySky HD.......a parte qualche problemino nelle scene più scure, che ho già notato un paio di altre volte, in cui l'immagine non è totalmente uniforme ma è come se ci fossero dei puntini in movimento, della "foschia", in una scena in particolare, sempre al buio di notte, ci sono stati degli sb..........[CUT]
I problemini notati sono presenti sul master di quel film e sono presenti anche sul suo BluRay, quindi notabili in maniero più o meno evidente su qualsiasi TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
I problemini notati sono presenti sul master di quel film e sono presenti anche sul suo BluRay, quindi notabili in maniero più o meno evidente su qualsiasi TV.
Mah, non saprei.....Platoon l'ho già visto più volte sul CRT e non ho mai notato queste cose. Cercando su internet sembra che anche altri abbiano notato sbalzi di luminosità, mentre per quanto riguarda il primo problema, penso sia il dithering, che probabilmente è accentuato dalla fonte, ma ho già visto un paio di altre volte in altri film.
-
Mah... il CRT era/è HD? Il CRT è 42/50"? quanto tempo fà l'hai visto Platoon, era lo stesso master HD, chi lo trasmetteva, era un DVD?
Non voglio farti esattamente queste domande ma era per spiegare che le variabili sono molte/troppe per poter fare raffronti ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
I riferimenti numerici tra le due tecnologie non sono paragonabili. quando leggi che l'ST lavora a 2500 hz non è falso ma si riferisce a come il plasma gestisce l'immagine. in realtà l'ST disegna 2500 volte al secondo l'immagine a video ma non è che il Led se parla di 400 hz sia peggiore perché "il numero è più basso".
quindi dovendo scegliere tra le due tecnologie cosa mi consigli? con budget 800-1300 €
il calcio SKY hd e cinema quale si vede meglio tra i due tv ? ad es tra il ST60 e un samsung 46F7000
-
Sicuramente le variabili sono molte e dimensione dello schermo e scarsa qualità della fonte amplificano i difetti.......ma visto che, leggendo anche le opinioni su internet di altri possessori, sembra che il dithering e altri problemini siano cose insite nella tecnologia pdp di questi pannelli Panasonic,mi chiedo se ci sono delle impostazioni per mitigarli quando vengono a galla....
-
La risposta credo sia ovvia: ST60 ;).