Visualizzazione Stampabile
-
allora...io ho notato giusto questi aloni verdi quasi impercettibili,nelle condizioni di schermata grigia messa apposta sulla play3,premetto che,nella normale visione non mi ero mai accorto di nulla, ............ ho anche un kuro 508 lx e non mi sembra che i colori del pana siano starati...sinceramente sono piu' che soddisfatto.....ragazzi,non esiste il televisore perfetto.........se mi peggiorera',chiamero' l'assistenza,per chi mi aveva domandato quanto e' che avevo il prodotto..dico che sara' 7 mesi con 3ore di visione al giorno di media........quindi il rodaggio e' stato fatto alla grande..........
-
Rieccomi...
Vi posto alcune foto appena scattate che voglio mandare all'azienda per il recesso.
Ho provato finalmente a fare la prova con il test dei granchietti in .mkv (non si sa perchè non me lo apre sul tv), e stranamente con la gamma a 2.2 non si notano anomalie, mentre se scendo o salgo di valore ecco i miei cari amici aloni che vengono inevitabilmente fuori.
Buona Visione
monocromatico grigio
http://img822.imageshack.us/img822/7031/imgp4477g.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/788/imgp4480r.jpg
pionwas
http://img69.imageshack.us/img69/1057/imgp4507x.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/4810/imgp4513i.jpg
-
E' quasi come divisa in due parti dove la dx è più larga e alta
Per i granchietti benchè non proprio una grande figata prova quelli di youtube
-
anche queste foto mi dimostrano che non è sempre interessata la stessa zona...siamo più o meno al centro...ma non sempre lì, a questo si aggiunge la distribuzione delle macchie in seguito all'aggiornamento tramite pennausb...e continuo a dire che c'è qualcosa che impedisce la gestione corretta delle celle...sperando che non sia un errore hw, ma assolutamente SW ovvero di firmware (come credo assolutamente!)...è come se in alcune zone le celle non si resettassero.
Può darsi, infine, che abbiano scelto una thx verdognola proprio per ovviare a questo problema...rendendo tutto...verdino...TUTTO E' POSSIBILE:D :D
-
Jena io purtroppo credo sia un problema hardware, non per scoraggiarti ma , se ricordi quando sono stati introdotti i modelli della serie 30, fu anche detto che era stato introdotto un nuovo modo di scarico delle celle. A mio avviso il problema sta proprio li, nel senso che c'è qualcosa che impedisce alla cella di scaricarsi completamente, per questo motivo infatti, non esistono solo aloni verdi ma anche magenta. Spero ovviamente di sbagliarmi, ma se ero un problema di solo firmware perchè dopo oltre 6 mesi non si è corretto?
Infine per la questione THX, non esiste che un tv certificato con questo marchio abbia delle dominanti, se rispetta quelle specifiche dovrebbe uscire dalla fabbrica gia con i valori settati al meglio o quantomeno che si avvicinano all'ottimale , altrimenti quel tipo di tv non dovrebbe essere certificato. Faccio un piccolo paragone con il vino, se un tipo di vino è d.o.c. e poi nella realtà non lo è, significherà pure qualcosa?
-
tutto è possibile...hw o sw...secondo me hanno introdotto un'innovazione per dare ossigeno al plasma che gli è costata gli aloni o per i più fortunati una omogeneità non al 1000%.
io ho la sensazione che se ne siano accorti subito e per questo ci ritroviamo una thx verdognola;)
Detto questo, che sia hw o sw, resta il fatto che in entrambi i casi...NON credo che risolveranno nulla.
Anche perchè a livello sw sono capre:D (non che la concorrenza sia meglio, gli unici ce si salvano sono quelli della Apple) e dulcis in fundo sta uscendo la serie nuova, quindi a mio avviso, se il problema è sw è peggio.
Non credere che io parli di sw solo per nutrire la mia e la vostra speranza...hw o sw per me pari sono:D
-
Il fatto che alla fine mi fa' sballare i conti è che esistono pannelli sani. Non lo dice solo luctul, ma anche Emidio (misurazioni alla mano). Quindi come è possibile che sia un problema di progetto, hw o sw che sia?
Per l'hw solo una certa tolleranza nella produzione potrebbe portare problemi simili. Ma la tolleranza viene scelta sulla base del risultato ottenibile. In questo caso come si può parlare di tolleranza? Spero di trovare qualche risposta negli articoli che pubblicherà Emidio.
-
Sì ma anche su quello recensito da Onsla non mi pare si fece alcun accenno ad aloni e/o dominanti varie ... fu poi Roby, dopo averlo acquistato, a rendersi conto delle problematiche ... o sbaglio !!!
-
Ora il problema si conosce. Emidio ha detto che pubblicherà le misurazioni di un pannello sano, uno leggermente affetto e uno molto affetto. Forse prima ci si poteva sbagliare perché la sonda la si metteva in una posizione. Ora il problema si cerca e se c'è si trova. Direi che non potrei più accettare errori a questo punto. Prima ci poteva stare, dato che il fenomeno è molto particolare, ma ora lo abbiamo sviscerato in tutti i modi, grazie all'aiuto di tanti contributi di chi ha esemplari più o meno colpiti. Ora, in questo momento, se Emidio afferma che ci sono esemplari sani, io ci devo credere perché viene messa in discussione la sua credibilità e lui si è esposto.
-
Ma poi hw o sw che sia come mai gli aloni non hanno mai la stessa forma o non si posizionano in altre zone?
A parte forse qualche raro caso quelli verdi sono sempre centrali e i magenta laterali?
Questo mi fa pensare ad un qualcosa hw ma non nel senso stretto del termine ma come se fosse un'influenza legata alla posizione delle elettroniche(per provarlo sarebbe da smontarne uno e separare il tutto,qualche volontario?:D )ma,se così fosse,come mai lo affrontano via sw?
Inoltre quando hanno testato il firmware,ammesso che lo abbiano fatto,penso lo abbiano fatto su di un pannello affetto e in tal caso perchè sul loro avrebbe funzionato e sugli altri no?
-
@ Nenny
Sai quello che mi lascia perplesso è un fatto: Luctul (acquisto ottobre/Novembre .. non ricordo) ha un prodotto perfetto e mi è venuto spontaneo pensare che Panasonic avesse corretto il tiro con un processo produttivo correttivo post aloni rispetto all'iniziale fase ... però gente che ha acquistato fino a qualche giorno fà lamenta ancora e sempre il problema ..... ma allora Panasonic come ha fatto a tirare fuori prodotti sani e prodotti imperfetti ?? in un processo produttivo è normale che una certa percentuale (minima) di prodotti non raggiungono lo Standard !! quella percentuale non dovrebbe andare in vendita salvo condizioni particolari !! qui, invece, stante le parole di Emidio abbiamo un "rapporto" di difettosità di imperfezione di 1 a 3 (giusto per dire) mentre quelli che ho visionato io (ad occhio nudo) erano tutti affetti (tra luglio e Agosto).
:confused: :confused:
-
Aletta è andata come hai scritto ;)
I fattori sono i più disparati, assemblaggio impreciso, trasporto errato, scorretto utilizzo del tv che in quanto plasma va sempre usato con un occhio di riguardo ecc
Di certo posso dire che con il firmware 1700 c'è stato un netto miglioramento nella visione del materiale sd, l'azzeramento del problema fw, una modifica netta e visibile per quanto riguarda i colori/saturazioni, un aumento del buzz e quindi di conseguenza anche della gestione di alimentazione ecc (almeno credo) delle celle, quello è stato il periodo delle prime magagne verdi, ma fin ad allora i problemi erano minimi e nessuno o quasi se ne era accorto... con la serie di firmware 1800 la cosa è divenuta palese ed accentuata...questa è l'unica certezza...per il resto...è mistero
-
beh se pensiamo che il mio rulla&ruspa dal 10 Maggio e non dico che sia perfetto...perchè la perfezione non esiste in generale:D ...ma in pratica lo è, la cosa è ancor più misteriosa:eek:
-
In una impresa per far UTILI si gioca anche l'anima ma mettere a repentaglio l'IMMAGINE è fattore destabilizzante.
-
Tutto quello che succede a un pannello, se rientra nel normale uso, trasporto compreso, bisogna considerarlo in fase di progetto, e nel caso correggere il tiro prima che il prodotto esca sul mercato. Altrimenti l'azienda ha toppato. Ecco, Panasonic ha toppato a prescindere da quale sia la causa. È chiaro a tutti ma loro dovrebbero comunque reagire in modo da difendere reputazione e immagine. Non mi spiego perché stanno ignorando il problema fino a questo punto. Qui siamo arrivati al punto da non riuscire a capire non perché un esemplare è fallato, ma addirittura il perché un esemplare non sia fallato. È paradossale...
Proprio non so' più cosa pensare.
Dico solo che io ho impedito l'acquisto di un ST30 o GT30 proprio per questo problema. È un peccato perché per il resto è un'ottima serie. Credo la migliore che Panasonic abbia mai fatto nel settore consumer.