Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da AlbertoPN
				
			 
 
 
 Cito dalle caratteristiche del Marantz : "The HDMI 1.1 port offers fully digital transmission of the video signal in high definition resolutions scaled up to unbelievable 1080p."
 Quindi l'hdmi 1.1 gestisce benissimo il segnale 1080p.
 
 
- 
	
	
	
	
		Visto che questo è un forum e ognuno può dire la sua perchè nn accettare le opinioni altrui. Certo, c'è sempre una certa MANIEEEEERA per dire le cose. Magari Philipsman non è un campione di abilità nel gestire le pubbliche relazioni....
 Comunque personalmente le sue notizie mi hanno fatto comodo. A inizio mese avevo ordinato un 37pf9830 e mi deve ancora arrivare. Evidentemente nemmeno per questo modello c'è molta disponibilità visto che sto ancora attendendo. Considerato il parco connessioni (che ritengo molto importante) del 9831, l'ambilight full surround e un design che mi aggrada maggiormente rispetto al 9830 (tranne forse per la griglia degli altoparlanti che nn mi convince appieno) penso che se riuscirò a disdire l'ordine attenderò questi 4-5 mesi per prendere il modello nuovo. Ovvio che se mi arriverà il 9830 sarò + che soddisfatto. Ma al momento, non potendolo sfruttare al 100% preferirei aspettare.
 
 
- 
	
	
	
		........Aiutino !!!! 
		Vi prego aiutatemi perchè non ci sto capendo più niente. 
 
 Posseggo il 32PF9830.
 Oggi ho comprato il lettore DVD Philips 5900 con uscita HDMI.
 
 Dal menu' del DVD è possibile scegliere varie risoluzioni per l'uscita HDMI:
 480p/576p
 720p
 1080i
 AUTO
 
 Quando provo a settare 1080i o 720p la tv e il dvd iniziano a testare le risoluzioni ma alla fine torno sempre a 480p/570p. Ovvero su AUTO.
 
 Il libretto di istruzioni del LCD indica che sono possibili le seguenti risoluzioni per l'HDMI:
 
 Standard Definition TV (SDTV)-------------->640x480i
 ------------------------------------------->720x480i
 ------------------------------------------->720x576i
 
 Enhaced Definition TV (EDTV)--------------->640x480p
 ------------------------------------------->720x480p
 ------------------------------------------->720x576p
 
 High Definition TV (HDTV)------------------->1920x1080ì
 ------------------------------------------->1280x720p
 
 Perchè non riesco a visulizzare queste risoluzioni?
 In Component che risoluzioni possono essere visualizzate?
 
 Grazie
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Confuso
				
			 Non è esatto.
 
 Gialex ha già scritto correttamente che tutti i segnali in QUALSIASI RISOLUZIONE in tutte le tv digitali vengono inviati al pannello in progressivo.
 
 Quindi se invii in ingresso alla TV un segnale 1080ì il processore lo converte in 1080p e lo "invia" al pannello.
 
 Nel caso di segnale 1080p, se il pannello è un fullhd come il 37' 9830, il processore non deve fare alcuna operazione (o quasi).
 
 
 
 La mia era una sintesi
 
 Siccome  il "cervello" del TV prende la "mezza schermata" di un segnale interlacciato e la unisce alla seconda e poi "invia" il tutto al pannello in pratica la differenza tra i e p è solo ed esclusivamente la quantità di informazioni spedite in un certo tempo.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da zeropitone
				
			 Visto che questo è un forum e ognuno può dire la sua perchè nn accettare le opinioni altrui. Certo, c'è sempre una certa MANIEEEEERA per dire le cose. Magari Philipsman non è un campione di abilità nel gestire le pubbliche relazioni....
 Comunque personalmente le sue notizie mi hanno fatto comodo. A inizio mese avevo ordinato un 37pf9830 e mi deve ancora arrivare. Evidentemente nemmeno per questo modello c'è molta disponibilità visto che sto ancora attendendo. Considerato il parco connessioni (che ritengo molto importante) del 9831, l'ambilight full surround e un design che mi aggrada maggiormente rispetto al 9830 (tranne forse per la griglia degli altoparlanti che nn mi convince appieno) penso che se riuscirò a disdire l'ordine attenderò questi 4-5 mesi per prendere il modello nuovo. Ovvio che se mi arriverà il 9830 sarò + che soddisfatto. Ma al momento, non potendolo sfruttare al 100% preferirei aspettare.
 
 
 
 Quoto e sottoscrivo :D
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da zeropitone
				
			 Visto che questo è un forum e ognuno può dire la sua perchè nn accettare le opinioni altrui. Certo, c'è sempre una certa MANIEEEEERA per dire le cose. Magari Philipsman non è un campione di abilità nel gestire le pubbliche relazioni....
 Comunque personalmente le sue notizie mi hanno fatto comodo. A inizio mese avevo ordinato un 37pf9830 e mi deve ancora arrivare. Evidentemente nemmeno per questo modello c'è molta disponibilità visto che sto ancora attendendo. Considerato il parco connessioni (che ritengo molto importante) del 9831, l'ambilight full surround e un design che mi aggrada maggiormente rispetto al 9830 (tranne forse per la griglia degli altoparlanti che nn mi convince appieno) penso che se riuscirò a disdire l'ordine attenderò questi 4-5 mesi per prendere il modello nuovo. Ovvio che se mi arriverà il 9830 sarò + che soddisfatto. Ma al momento, non potendolo sfruttare al 100% preferirei aspettare.
 
 
 
 Azz... io attendevo con ansia notizie da parte tua e tu molli?
 Personalmente spero ancora che ti arrivi, così il prossimo a ordinarlo lì sono io! :D
 Volevo fare una considerazione: se il 9830 è obsoleto perchè tra 6 mesi esce il modello nuovo allora tutti gli altri attualmente sul mercato (i vari Samsung e compagnia bella) che sono? preistoria?
 Non esageriamo dai..
 
 
- 
	
	
	
	
		.....
 è qualche giorno che manco (settimana bianca) ;)
 meglio che mi rileggo le ultime paginette
 
 ciao brigno
 ciao gialex
 ciao happy
 
 saluti a tutti gli altri
 
 
- 
	
	
	
	
		Visto che ho finito di leggermi le 15 pagine di arretrati vi posto ora la mia config. del pc (mi sembra che brigno ne aveva proposta una qualche pagina fa).
 
 ASUS A8R-MVP
 
 
- 
	
	
	
	
		ASUS A8R-MVP... e poi ? :):)
 Riesci ad andare a 1920x1080 ?
 
 
- 
	
	
	
	
		Visto che ho finito di leggermi le 15 pagine di arretrati vi posto ora la mia config. del pc (mi sembra che brigno ne aveva proposta una qualche pagina fa). 
 
 CASE Silverston
 Ventole NEXUS
 Alimentatore NEXUS
 ASUS A8R-MVP
 2 giga RAM
 ATI X800 (u.e.) quella che si può moddare
 2 HD da 250 Gb
 DVD LG d.l.
 MCE con ultimi driver ATI
 Attaccato in DVI con il philips.
 
 Ora funzia tutto bene e tutto perfetto.
 Ho settato come standard la ris. 1024x768 a 60hz ed ho provato anche tutte le altre risol. che mi "entrano" fino alla 1920x1080.
 Certo alcune non sono mappate ad 1:1 ma quando ho un po' di tempo provo con powerstrip...
 in alcuni casi anche il refresh non è che sia bello... ma ripeto ho utilizzato solo il desktop di mce senza far girare altri programmini o giochetti vari.
 
 Unico problema, che ancora non ho capito da che ...zz dipende, è il fatto che in alcune pagine (nella home page di tin.it ad es.) nel logo in rosso mi vedo una sorta di "ombre" del puntatore (uno a dx e uno a sx) e nel rosso non vedo la gradazione... l'unica cosa che mi viene in mente è il cavo DVI-D dual link che ho. Sto infatti aspettando il DVI-I dual link già ordinato. Speriamo dipenda da quello oppure forse, dalle configurazioni dell'ATI control center che, sinceramente, ancora non ho toccato.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da richiroby
				
			 ASUS A8R-MVP... e poi ? :):)
 Riesci ad andare a 1920x1080 ?
 
 
 
 Eccomi richi ;)
 avevo toccato l'invio ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da zeropitone
				
			 Si appunto, guardiamo il presente. E poi non mi fido di nessuno al momento. Se lo sa Philipsman che uscirà il 9831 perchè non ci sono notizie riguardanti tale modello in internet?? Naaaaa, io non mi fido di nessuno...:mad: 
 
 
 Le notizie sui nuovi modelli Philips, compresi prezzi, disponibilità e date di uscita, le puoi trovare all'indirizzo :
 
 www.ces.philips.com
 
 Bye!
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Brigno
				
			 La mia era una sintesi 
 
 Siccome  il "cervello" del TV prende la "mezza schermata" di un segnale interlacciato e la unisce alla seconda e poi "invia" il tutto al pannello in pratica la differenza tra i e p è solo ed esclusivamente la quantità di informazioni spedite in un certo tempo.
 
 
 
 Ci sono diverse tecniche per deiterlacciare un segnale e non è sempre possibile unire i due semiframe che compongono l'immagine. ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da damon75
				
			 Le notizie sui nuovi modelli Philips, compresi prezzi, disponibilità e date di uscita, le puoi trovare all'indirizzo : www.ces.philips.com
Bye! 
 
 
 Avevo già postato il link un bel po' di pagine fa ;) :read:
 
 Alla prossima disattenzione ti banno:banned:
 
 :cincin:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da abbalex
				
			 Ci sono diverse tecniche per deiterlacciare un segnale e non è sempre possibile unire i due semiframe che compongono l'immagine. ;) 
 
 
 Miii....che pignolo !:D
 
 Oggi sono in vena di scherzare anche se non so il perchè :confused: )
 
 :cincin: