Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Digit@l
I settaggi cinema, isf (stanza buia e stanza luminosa) non sono male anche senza toccare nulla.
Qui si parla poco di settings non so perchè, ma è così. Forse è un pò come la ricetta segreta della nonna :D
Su youtube però trovi interessanti video (specialmente se mastichi un pò di inglese).
I settting di default non sono poi cosi corretti diciamo, errori sopra DE3 e percio' visibili, ci sono i grafici nel thread specifico.
-
Se errori ci sono niente che però sia correggibile senza strumentazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RyuX
Ho letto in giro che 'sarebbe buona cosa' far fare alla tv un periodo di 'rodaggio' (un pó come accadeva con i plasma) in cui si evita di spingere al massimo la luce OLED (e quindi i nits di cui è capace).
È vero? Ho sentito dire che il periodo si assesta sulle 100 ore.
mi dice che non puoi ricevere messaggi privati. sblocca l'opzione così ci sentiamo su whatsapp
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Se errori ci sono niente che però sia correggibile senza strumentazione
Sto aspettando che si stabilizzi il pannello, rifaccio letture , controllo e poi posto i setting sul bilanciamento del bianco, che riporta ,alla maggior parte di noi, i DE sotto 3.
-
ma riporta il tuo pannello sotto il DE 3, non si sa che effetto faccia sul mio per esempio di pannello e non avendo strumenti di misura rischierei solo di fare casino
-
Non sono esperto e vi domando: devo preoccuparmi dei pixel bruciati sul cx?
-
@rooob stasera ho staccato la corrente alla TV, come suggerito su forum americani a gente che aveva bene o male lo stesso difetto. Ho provato 5 volte a riavviare la app e il problema non si è più presentato. Vai a capire
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
ma riporta il tuo pannello sotto il DE 3, non si sa che effetto faccia sul mio per esempio di pannello e non avendo strumenti di misura rischierei solo di fare casino
Fatto su pannelli della stessa serie (CX GX WX) e grandezza 55/65 (non 77, sembra sia diverso) e' stato provato anche da DNice (ce' un post su avsforum che da una sua calibrazione di un Sony oled , ha riportato i suoi setting su un altro sony della stessa serie e i risultati erano comprabili) , per chi non puo' dovrebbe almeno provare .
Poi , se hai dubbi basta non farlo.
Riporto la citazione:
https://www.avsforum.com/threads/202...#post-60207193
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Sto aspettando che si stabilizzi il pannello, rifaccio letture , controllo e poi posto i setting sul bilanciamento del bianco, che riporta ,alla maggior parte di noi, i DE sotto 3.
In che senso 'che si stabilizzi'?
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
@rooob stasera ho staccato la corrente alla TV, come suggerito su forum americani a gente che aveva bene o male lo stesso difetto. Ho provato 5 volte a riavviare la app e il problema non si è più presentato. Vai a capire
Non so come si fa..ti ho scritto su 'eye' comunque..
-
Mi sembra che anche in quel thread ci siano diversi pareri scettici, inutile rifare la discussione qui e, personalmente, non mi fido a fare cambiamenti al buio. Più che altro questo tuo spunto mi da modo di credere che quelli del thread Panasonic abbiano ragione a dire che la scelta migliore, se uno non ha gli strumenti, sono i marchi giapponesi ed il pana in primis ;)
-
di mio ti posso aggiungere che in DV il CX ha un immagine sicuramente più dettagliata e brillante (setting Cinema) del Sony A1, peccato che presenti macroblocchi. L'avrei risolto (non so se nel modo corretto non conoscendo a fondo i setting LG) abbassando di uno il valore della luminosità (da 50 a 49, non luce OLED che è a 100 su tutti gli HDR correttamente) e i blocchi spariscono, ma si mangia anche i dettagli e si scurisce tutto....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
@rooob stasera ho staccato la corrente alla TV, come suggerito su forum americani a gente che aveva bene o male lo stesso difetto. Ho provato 5 volte a riavviare la app e il problema non si è più presentato. Vai a capire
meglio così, no? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
mi dice che non puoi ricevere messaggi privati. sblocca l'opzione così ci sentiamo su whatsapp
Ciao.. sarei interessato anch'io a sapere come comportarmi con i settaggi per la prima accensione, ed il tempo di rodaggio.. domani mi consegnano il cx65.
È il mio primo oled :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
di mio ti posso aggiungere che in DV il CX ha un immagine sicuramente più dettagliata e brillante (setting Cinema) del Sony A1, peccato che presenti macroblocchi. L'avrei risolto (non so se nel modo corretto non conoscendo a fondo i setting LG) abbassando di uno il valore della luminosità (da 50 a 49, non luce OLED che è a 100 su tutti gli HDR corr..........[CUT]
Quello della luminosita' lo ho fatto pure io a 49 e mi ha risolto un problema di nero alto (ma prevedo un aggiornamento per questo sul DV , sul mio E6 che ho in cucina non ha questo problema) , sui macroblocchi ... ci andrei piano, almeno che non li hai visti da bluray 4k dv non mi preoccuperei sui macroblocchi se li vedi in streaming , ogni tanto succede anche a me ma ho una linea che arriva a 30mega al max.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Quello della luminosita' lo ho fatto pure io a 49 e mi ha risolto un problema di nero alto (ma prevedo un aggiornamento per questo sul DV , sul mio E6 che ho in cucina non ha questo problema) , sui macroblocchi ... ci andrei piano, almeno che non li hai visti da bluray 4k dv non mi preoccuperei sui macroblocchi se li vedi in streaming , ogni tanto ..........[CUT]
Se puoi condividi i tuoi setting anche solo per testarli??