ok. speriamo, grazie!
Visualizzazione Stampabile
ok. speriamo, grazie!
si, alcuni lo faranno. magari giochi semplici a livello di poligoni che comunque avranno risoluzione 4K e supereranno i 60 fps.
Altri avranno risoluzione più bassa magari ma andranno a 120 fps. Gears of War 5 andrà a 120 fps ad esempio, è stato confermato e ci sono i video online.
Secondo me il 4k 120hz non sarà facile nememno per la Nvidia 3090 che costa 1500€, figuriamoci le nuove console. I titoli che gireranno a 120hz sono quelli leggeri tipo Ori And The Will Of The Wisps, che infatti è già stato confermato a 4k 120hz.
https://giochipertutti.org/ori-e-the...xbox-series-x/
N.B. Per sapere se il Q90R supporta il 4k 120hz su PS5/Serie X bisogna aspettare che le console escano. Gli LG Oled 2019 e 2020 montano porte HDMi 2.1 reali e su PC qualche problemino col 4k 120hz c'è, più che altro con il G-Sync attivo. Con le console bisognerà aspettare e farsi un idea, e vale sia per gli Oled LG che per i Qled Samnsung e i Full Led Sony.
Buon pomeriggio a tutti, è arrivato oggi il secondo telecomando compatibile con il Q90, il telecomando classico, con la tastiera numerica per intenderci.
Ho messo le batterie e mi accordo da subito che non funzionava.
Ho così rimosso le batterie e fatto il reset dal pulsante power, ma niente di fatto, reinserite le batterie, non funziona.
Ho quindi provato a schiacciare tutti i tasti, ipotizzando qualche tasto rimasto premuto e appena messe le batterie mi accorgo che funziona.
Dopo aver cambiato un pò di canali, nuovamente noto che smette all'improvviso di funzionare.
Qualcuno di voi ha simili problemi?
Il telecomando in questione è il BN59, grazie.
Per il G-Sycn mi riferivo agli oled LG. Comunque a titolo informativo la serie LG CX ha il G-Sync, il Freesync e il VRR, la serie C 2019 solo il G-Sync e il VRR, mentre i Qled (Q90R compreso) solo il Freesync e il VRR.
Ieri con l'app netflix della tv guardavo Bad Blood ( credo la penultima della seconda stagione) e non mi segnalava l'HDR.
Passato al lettore BD si, mi sembra strano qualcuno può controllare come viene "visto" Bad Blood dalla tv?
Buongiorno. Dovrei acquistare un ulteriore cavo hdmi (1,5-2 m) per il collegamento da lettore 4k alla tv. Ho sentito parlar bene dei cavi Club3d, ha senso prendere un 2.1, visto che il Q90R non ha ingressi...
Grazie
Io ho gli ibra presi su amazon, qualcuno 4k e qualcuno 8k (per sfizio visto che la differenza di prezzo non era così marcata), cmq funzionano bene, nessun problema.
Per il lettore blu ray basterebbe anche un 2.0 certificato. Vista la poca differenza di prezzo tra i i 2.0 certificati e i 2.1 puoi prendere anche un 2.1, ma un 2.0 per i film in 4k HDR/dolby Vision vanno bene.
I Club3D sono certificati e sono ottimi cavi, un 2.1 da 2mt però costa una trentina d'Euro. Gli IBRA consigliati da dEUS1977 sono comunque buoni e costano circa la metà.
Per pochi euro, allora preferisco prendere il cavo Club 3d.
Grazie
Sono comuque soldi ben spesi perchè i Club3D sono buoni cavi.
Ho valutato del bonta del marchio perchè mi serviva un cavo 2.0 da 5mt. Ne provai 3 di altri marchi ma li mandai indietro perchè non mi reggevano a dovere l'Ultra-hd deep color assieme al Freesync, all'HDR e al 1440p 120hz, poi presi il Club3D da 5mt e funzionò alla grande. Il marchio poi lo conoscevo perchè parecchi anni fa facevano le schede video custom per i pc. Comunque fino ai 3mt grossi problemi non ce ne sono, con il 2.0 i problemi iniziano dai 5mt in su.