No da li fai solo il reset delle impostazioni immagine.
Devi andare su generale e fare il reset alle impostazioni di fabbrica.
Visualizzazione Stampabile
non sono daccordo in quanto al ces è stata la stessa lg a annunciare un aggiornamento per tale modello in quanto a differenza degli altri 2015 è un prodotto posizionato tra la gamma 2015 e quella 2016 quindi,come da dichiarazioni la tv dovrebbe ricevere un web os 3.0 lite o un 2.5..stesso discorso per netflix che ormai da tempo avrebbe dovuto ricevere il supporto hdr (visto che è stato dichiarato anche quello) quindi si dovrebbero dare anche una mossa..dal momento che io,e non solo,ho deciso di acquistare questo prodotto per non dover aspettare tutto il tempo che avrebbe impiegato ad uscire qui in Italia la gamma 2016 e per il supporto hdr che fino ad ora non c'è stato.Quindi pretendo almeno un aggiornamento corposo e non micro aggiornamenti per bug fix.
Esattamente, dato che LG si è spesa mesi e mesi fa per questo, a quest'ora mi aspettavo fosse rilasciato un aggiornamento con le caratteristiche promesse.
Anche se il web os a me sta bene anche così, meglio più app che chissa quale nuova interfaccia grafica e millisecondi in meno per passare da una schermata all'altra!
Ma l'HDR per Netflix è una mancanza grave dopo tutto questo tempo, considrando che l'hdr è uno dei punti forti del tv insieme al 4k e Netflix uno dei pochi canali per usufruirne
Beh ragazzi obiettivamente (almeno per me) la Tv é molto più reattiva ora.. prima scattava qualsiasi menù.. cambi canali molto più rapidi, anche la pressione dei tasti magic remote é molto migliorata
Oggi è arrivato un bel temporale con un paio di fulmini molto vicini, io per non saper ne leggere ne scrivere ho scollegato tutto.
Giusta prudenza.
Sull'HDR e Netflix concordo ma non credo che andranno oltre.
Io intanto non ho aggiornato nonostante il messaggio comparso a video.
Ma kirk che ti frega di scollegare? Tanto quel tv te lo portano via :)... io cmq ho finalmente visto le bande verticali in un paio di episodi di vikings... roba di secondi e ad andarle a cercare... e all inizio della demo 3d di nemo... che dite provo a chiedere la sostituzione del pannello (mi basta mandare la foto della schermata di netflix dove sono evidenti) o è meglio aspettare di aver finito il rodaggio per vedere se la situazione migliora... sono a 17 compensazioni. Mi pareva di aver letto che un buon test era presente nel br di batman il ritorno del cavaliere oscuro, ma non ricordo quale è :)...
Si ma se si fulmina non credo che LG lo cambi comunque, meglio non rischiare.
Se hai solo il Virtual bading ma non hai vignetting, non è detto che te lo cambino in garanzia, e ti consiglio di non farlo per il VB.
Perché rischi di trovarti con un pannello che ha del vignetting e quello si che è fastidioso.
Pensa che ora mai non riesco a vedere un film senza vederlo.
Vi risparmio le foto perché è troppo penosa la cosa, cosi rinuncerei anche subito, non è accettabile.
Rivoglio il mio pannello rotto caspita che nonostante tutto si vedeva bene.
Se va lento fatte un reset alle impostazioni di fabbrica, può essere che l'aggiornamento rallenti se non resettate la tv.
Nel mio caso sembra più fluido.
E se il sostitutivo arriva che si vede peggio lo faccio ricambiare, alla fine se parto da un pannello con zero vignetting l unica scelta che hanno è cambiarmi il pannello fino a che non me ne danno uno migliore, giusto? Cmq ormai visto che siamo ad agosto aspetto settembre e vedo come va con le compensazioni e poi decido. Al massimo cosa rischio, che mi danno due pannelli peggio del mio e dopo un tv nuovo? Non penso di essere costretto ad accettare di tenermi un pannello peggiore se non sono soddisfatto, giusto?
Se non hai vignetting (e bello evidente) non te lo cambiano. Tentar non nuoce ma secondo me il gioco non vale la candela.
Un conto è il caso di kirk che ha avuto una sfiga colossale ma se il tuo pannello ha solo VB rischi di peggiorare la situazione e di certo non te lo cambiano per un E6, quindi, con un 950 ti ritroverai al 99% con un pannello con vb se non peggio.
P.s.Anche fosse E6 sicuramente non corri il rischio di vignetting ma il VB non è stato ancora risolto quindi...pensaci bene.
Mi pare che l e6 abbia meno rischi di vignetting, ma non nulli... dai primi commenti letti qui e li pare che possa cmq capitare, anche se di meno. E cmq non credo proprio che lg possa cambiare un 950 per un e6 1 a 1 senza chiedere un bel conguaglio... sbaglio o di listino il 55 e6 costa quasi come il 950 65? Cmq vlper ora lo tengo anche perchè come detto l ho notato solo un paio di volte in 40 ore di visione, e mi sono impegnato a cercarlo. Mi annoia molto sulla schermata di netflix, ma sono straconvinto che li c'è un problema con le impostazioni basali del mio pannello che hanno una luminosità settata più alta e che se riuscissi ad abbassare un minimo sparirebbero. Quello che mi domando, i cicli di compensazione quanto possono incidere sul vb? E siamo sicuri che non rischino di peggiorarlo? Io prima non avevo bande sulla schermata di netflix e ora le ho, prima non ho mai notato vb e ora in un paio di occasioni lo noto... sono io che mi sto sforzando a cercare il difetto e prima che non sapevo esistesse questo problema non ci facevo caso, o sono i cicli ad esasperate la cosa?
secondo me i cicli di compensazione possono essere anche un arma a doppio taglio, di certo riducono il rischio stampaggio (es, il giorno degli attentati il mio tv è rimasto acceso parecchio su sly tg 24 e c'era un minimo di rimasuglio del logo, spento e riacceso dopo 20 minuti, ciclo eseguito, sparito tutto), ma per il vb non saprei dirti e non lho ancora capito,quindi boh, non c'è una risposta definitiva, di certo sono soddisfatto del mio pannello poichè non ha vignetting e il vb è mooolto contenuto, il miglioramento più netto c'è stato dopo i primi 3/4 cicli, poi onestamente mi sembra che non sia più migliorato quindi potrebbe essere che dopo un po' i cicli non abbiano molto effetto sul vb che resta sempre magari cambiando un po'.
A logica, se il pannello non è dotato di un qualcosa che possa leggere la disuniformita, la vedo dura che il ciclo possa migliorare....
Su quali basi?
Affermiamo da parecchio che il vb è originato dalle varie zone di pilotaggio che evidentemente reagiscono in maniera non omogenea ai voltaggi di pilotaggio, appunto.
Se invece le differenze fossero lette, magari da una buona sonda, si avrebbero i dati per giostrare un po sui voltaggi, magari da menu di servizio.
Mi pare incredibile che nessuno ci abbia ancora provato.