Sarà anche prevedibile, ma iniziano a essere tanti soldi.
Visualizzazione Stampabile
Sarà anche prevedibile, ma iniziano a essere tanti soldi.
Basta disdire non vedo il problema.
Grazie per l'ovvietà.
Adesso aumenta la luce, basta usare le candele no?
Veramente stai paragonando la fornitura elettrica con Netflix??????????????????????????????????????????? ????????
No, sto criticando la tua risposta semplicistica. Per quello che offrono, penso che il prezzo sia veramente allucinante.
E allora continua a pagare, o anche questa è una risposta semplicistica?
Evitiamo di prenderla sempre sul personale e rimaniamo in Topic , grazie
Con questo livello di prezzo il 4k doverebbe essere accessibile a tutti piani per i contenuti che lo contemplano.
Un euro ogni 2 anni significa in beve tempo raggiungere il costo di Sky (TV + Cinema) con meno varietà nei contenuti, non so se varrà la pena.
Ciao
Luca
Vai tranquillo che ne ho visti di dischi da riferimento, avevo circa 1500 film divisi tra BR/BR4K ma poi ho venduto tutto. Al momento sono rimasto con un centinaio di titoli, la roba che mi piace veramente tanto, per tutto il resto c'è lo streaming. E non basiamoci solo sui semplici numeri del bitrate, ma su quello che vedono e sentono i nostri occhi/orecchie.
a questo punto sky+netflix diventa interessante
se prendi sky smart intrattenimento plus hai sky tv + netflix hd su 2 dispositivi a 19.90
se prendi sky smart intrattenimento plus 4k hai sky tv + netflix 4k su 4 dispositivi a 24.90
praticamente sky ti viene a costare 6.90 oltre il costo attuale di netflix
Si vero, ormai quando compro un film è un evento :) il mio portafoglio ringrazia per tutta la fuffa che viene prodotta al giorno d'oggi.
La questione non sono i 2 euro in più... è la presa per i fondelli di avere una piattaforma che da una parte rincara i prezzi più volte in poco tempo e dall’altra riduce la qualità dello streaming.
Io mi baso anche su ciò che vedono i miei occhi, e in base a ciò che ho visto la qualità video di tanti contenuti in HD è P-E-N-O-S-A; anche se non ci fosse l’indicazione del bitrate a schermo, la scarsa banda si vede tutta a occhio nudo.
Aggiungiamoci l’imminente blocco della condivisione, e direi che i motivi per disdire ormai sono alquanto solidi.
Io sono stato in bilico fino ad oggi sulla scelta di tenere il piano 4K o passare all'HD, perchè i titoli 4K non sono poi così tanti e di film con atmos ne avrò visti 5...
Questo aumento d 2 euro mi ha fatto finalmente prendere una decisione, blocco l'abbonamento ed attiverò il pacchetto HD fra qualche mese, con almeno un pò di materiale nuovo accumulato...