Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bersy89
ho fatto il passaggio da un lcd che avrà avuto 6 anni minimo dunque per via di impostazioni non ne sapevo nulla al vt60........ti posso dire che a fine dei conti va a gusti personali!
Sicuramente i gusti son gusti, ma posso dire con una certa sicurezza che con le tue impostazioni "tendi" ad allontanarti (molto) da quello che dovrebbe essere il riferimento, o in parole povere una visione di qualità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bersy89
almeno per una settimana evitiamo di leggere commenti "inutili" !! :)
Pensavo di essere il solo a pensarlo
-
Il THX Cinema è il setting che piu si avvicina al reference, ovviamente limitandosi ai setting out of the box.. la modalità normale con temp. colore fredda è per me "raccapricciante". Come ha detto Roby ok i gusti, ma non è cosi che va visto un plasma come il VT60.:O
-
ciao a tutti :) ho una domanda : cosa devo dire al pana che deve usarmi cone uscita il mio home theatre e non le sue casse integrate? Ho appena traslocato e prima avevo il mio Pioneer collegato a un sony bravia e li nessun problema. Stasera ho collegato l'impianto e collegato l'hdmi nella presa arc ma stranamente non mi rileva l'amplificatore e non ho trovato nessuna voce nel menu del televisore a riguardo...
-
Bersy89 praticamente stai cercando di far fare al plasma una visione da LCD. Fidati tieni la THX e attiva la modalità gioco ON nei giochi e usa quella, è così che deve essere visto un plasma. Con freddo o normale i colori sono quasi sfalsati sei troppo abituato alla visione da LCD.
Nei film in blu ray poi non c'è storia, sembra una finestra aperta da quanto sono fedeli i colori. Ovviamente parlo di visione al buio perchè se lo vedi di giorno sotto la luce del sole perdi molto dal TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryo-haiabusa
Stasera ho collegato l'impianto e collegato l'hdmi nella presa arc ma stranamente non mi rileva l'amplificatore e non..........[CUT]
Premi il tasto APPS vai in Viera Links e attiva li il controllo ARC metti l'uscita audio su home cinema.
-
Io capisco Bersy. Di primo impatto sui LED/LCD che ho avuto anch'io inizialmente trovavo più gradevole la tonalità colori fredda. Colpisce di più l'occhio inesperto. Poi con calma quando ho iniziato a smanettarci, impostando i vari settaggi trovati qui dentro, scopri un mondo diverso. Ora solo tonalità calda e modalità cinema. Per quello che sto passando al Plasmone.
Ora non mi resta che decidere se acquistare online o in negozio pagando un pò di più. Considerando anche che ho problemi di orari. Forse è più facile accordarsi per la consegna acquistando in negozio ed è meno sbattimento per qualsiasi problema. Però ballano 300 euro. mmm...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
Bersy89 praticamente stai cercando di far fare al plasma una visione da LCD. Fidati tieni la THX e attiva la modalità gioco ON nei giochi e usa quella, è così che deve essere visto un plasma. Con freddo o normale i colori sono quasi sfalsati sei troppo abituato alla visione da LCD.
Nei film in blu ray poi non c'è storia, sembra una finestra aperta..........[CUT]
6 anni di lcd hanno lasciato il segno... :D
Non c'è bisogno di offendersi Bersy... vedrai che saprai apprezzare anche tu il plasma in maniera "corretta".
Attenzione a tenere sempre la THX, il pixel orbiter non funziona in quella modalità; per il gaming e per i programmi tv coi loghi temo non sia indicatissimo. Discorso diverso per i BR naturalmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
6 anni di lcd hanno lasciato il segno... :D
Non c'è bisogno di offendersi Bersy... vedrai che saprai apprezzare anche tu il plasma in maniera "corretta".
Attenzione a tenere sempre la THX, il pixel orbiter non funziona in quella modalità; per il gaming e per i programmi tv coi loghi temo non sia indicatissimo. Discorso diverso per i BR ..........[CUT]
Quindi Skardy per programmi sky, dt, e giochi, che modalità è consigliabile impostare (durante il rodaggio), oltre a zoomare i loghi fuori dalla schermo?
Ma il pixel orbiter lavora per conto suo una volta su ON? Scusate ignoranza...
-
Vai di Prof1/2 con pixel orbiter ON va di suo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Vai di Prof1/2 con pixel orbiter ON va di suo.
Grazie mille
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
Premi il tasto APPS vai in Viera Links e attiva li il controllo ARC metti l'uscita audio su home cinema.
grazie mille !!!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
da 28'40" in poi, sull'albero dietro a Jake con la pantera che sbuca fuori; 42'50" e seguenti: le "lucine" sui colli dei cavalli mentre Tsu'Tey sta parlando, come nell'immagine di stamattina.
Cmnq ribadisco che sembra quasi non ci sia 3D sullo sfondo (con le impostazioni di default), altrimenti non si spiega perché aumentando il..........[CUT]
ho rivisto ieri AVatar in 3D , tutto... e a me il cross talk aumenta parecchio se tocco le impostazioni 3d sul tv mettendolo a 3 ! Lascio quindi tutto di default e va alla grande !
-
@chaamaruco:
Al 25° messaggio non sei certo tu a dovermi far notare quanto i miei interventi siano utili o inutili. E il tuo non mi pare chissà quanto lo sia, anzi... ;)
@Bersy89:
Evidentemente non si è capito che ero ironico e scherzavo. E sì che ci stavano ben 2 faccine... mah...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Vai di Prof1/2 con pixel orbiter ON va di suo.
Quoto. La Pro è quello che preferisco senza calibrazione; anche la THX va benissimo, il problema è che non c'è la possibilità di attivare il pixel orbiter, o meglio, è fisso su "auto", ma in realtà non funziona.