Visualizzazione Stampabile
-
Mi dispiace ma quegli occhiali non vano bene,funzionato via bluetooth mentre il benq necessita di occhialini DLP LINK a 144 hz.
Valuta i sainsonic e i vidimensio che sono i meno costosi. Per visualizzare contenuti 3d,oltre ai 3 punti da te scritti assicurati di avere un cavo hdmi compatibile, cioè high speed almeno 1.3
Ciaoo
-
Grazie per la risposta.
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
....Per visualizzare contenuti 3d,oltre ai 3 punti da te scritti assicurati di avere un cavo hdmi compatibile, cioè high speed almeno 1.3
Per il cavo ci dovremmo essere, ho preso un cavo (sperabilmente) di un livello almeno minimo di qualità, è questo (la descrizione fa riferimento ad amazzone.italia:
Cavo HDMI Cablesson® PRIME HIGH SPEED 10m / 10 metri con Ethernet (v1.4a , 15,2 Gbps)
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Mi dispiace ma quegli occhiali non vano bene,funzionato via bluetooth mentre il benq necessita di occhialini DLP LINK a 144 hz.
Valuta i sainsonic e i vidimensio che sono i meno costosi. Ciaoo
Azzarola. Quindi gli occhiali... non sono tutti uguali eh? Ma come funziona, gli occhiali devono essere compatibili con il vpr? E come comunicano occhiali e vpr?!?
Quindi non c'entra nulla il fatto che io abbia come sorgente un PC, con scheda Nvidia etc etc... giusto?
Infine... come distinguo se gli occhiali che andrei a cercare sono "DLP LINK 144 hz"? Costo indicativo, orientandosi su entry level? (giusto un paio potrei prenderne, per provare...) Qualche link anche in pvt?
:)
-
Il cavo va bene,per quanto riguarda gli occhialini,da quello che so,lavorano in coppia col vpr e devono essere compatibili con quest'ultimo indipendentemente se il lettore sia un pc; smentitemi se sbaglio. Ci sono occhiali che funzionano in infrarosso,certi in radiofrequenza,certi in bluetooth e altri in dlp link,che sono quelli che ci riguardano; questo tipo si sincronizza col vpr grazie ai flash rossi della ruota colore del vpr stesso quindi direi che la sorgente sia indifferente. Sempre in attesa di smentita non usando io il pc come sorgente.
Vai sull'amazzonia e scrivi vidimensio cielo blu e vai tranquillo che sono compatibili col vpr,provati personalmente e anche da molti altri qui dentro, prezzo sui 60 euro.
ciaooo
-
Apperò, 60 euro l'uno (solitamente da moltiplicare per il numero di utenti) è un costo non indifferente. Sarà da valutare anche l'usato... a questo punto.
Non è comunque un investimento per me essenziale, penso che mi godrò (notevolmente) la mia saletta anche senza...
Grazie mille. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donniedarko
E' da un po' che sto tenendo in osservazione il proiettore. A parte l'imbarazzante facilità con cui la polvere entra nell'ottica sto cominciando a notare uno sfarfallio sui colori particolarmente chiari (soprattutto bianco) in presenza di panning laterali e a volte in quelli verticali. Ad esempio in Gomorra ci sono delle scene davvero fastidiose, i..........[CUT]
Ehi si purtroppo anche io lo noto spesso, lo sfarfallio sui panning laterali anche non particolarmente veloci, meno in quelli in verticale....purtroppo non avendo il frame interpolation questo problema è molto evidente....comunque ieri mi sono visto cloud atlas ed ho goduto, dettaglio spaventoso ed il problema l ho notato poco....
-
Ma, cos' e' lo sfarfallio? Scusate l' ignoranza...
-
Personalmente non rilevo imperfezioni, ma magari non sono così attento come molti di voi. Ho invece avuto modo di verificare il funzionamento dei sainsonic ordianti sulla baia ed arrivati dalla cina dopo un mesetto, e ho notato che se ci si agita un po' perdono la sincronia e vanno in "controfase"; neinte di grave, per carità, perché basta un click sul pulsante di accensione degli occhiali perché la visione torni perfetta, ma allarmante perché l'effetto non è eclatante (come avere l'immagine "convergente") e i bimbi - primi utilizzatori del 3D (a me non interessa più di tanto) non notano la cosa facilmente; solo che a lungo andare può diventare affaticante (infatti io ho preso coscienza della cosa perché avvertivo un fastidio nella visione che non riuscivo a spiegarmi) e quindi questo mi impone una ontinua verifica della corretta visione da parte loro. Inoltre, ho notato che durante la visione dell'ultimo film (John Carter 3D), era il proiettore a perdere colpi, perché in alcuni momenti tutti gli occhiali si scollegavano per qualche istante all'unisono e all'unisono tornavano collegati (magari in controfase). Credo che il problema fosse legato al film, perché a sera - durante la visione dei primi dieci minuti di Thor 3D - non ho riscontrato noie.
-
ciao a tutti,non sò se è una cosa normale,ho acquistato gli occhiali cielo blu,per provare il 3d,ho provato a guardare sia avatar che lo hobbit,e noto nelle scene veloci e movimentate parecchio effetto scia molto fastidioso,quasi scattoso.li guardo tramite play station 3.è normale sta cosa?grazie
-
Io li ho visti entrambi e con gli stessi occhiali (lettore Blu-ray sony) ma non ho notato nessuna scia.
-
Ciao a tutti,
sono appena tornato da casa di un amico che ha preso questo proiettore ed abbiamo fatto delle prove ma non siamo riusciti a vedere in 3d il canale di sky. Le immagini apparivano affiancate.
Collegando il BR invece tutto ok.
C'e' qualche impostazione da settare? Io non ne ho trovate
-
Ciao
nel benq,quando vedi le immagini affiancate, devi andare nelle impostazioni 3d e settare affiancato,essendo il 3d di sky side by side. Se la soluzione non è questa allora non saprei,magari qualche impostazione nel decoder stesso.
Ciaoo
-
Arrivato ieri il proiettore... :)
prima accensione rapida per vedere se è tutto apposto, e a sorpresa.. firmware 1.06... anche se su mia precisa domanda al venditore mi era stata confermata la 1.05.. meglio....
ora questo pomeriggio mi accingerò a montare a muro telo adeo grigio 0.8 da 240 x 135.. tramite soluzione fai da me.. con speciale velcro ... e proiettore con staffa autocostruita, al soffitto...
mini soppalco proiezione, con misure sala: altezza 1.75m larghezza parete schermo 2,8m e distanza tra muro proiezione e proiettore-postaz.visione 3.30m...
quindi proiettore sopra la testa staccato dal soffitto per circa 25 cm, e distante 3.05m (lente) dallo schermo...
schermo da 2.40 x 1.35 m staccato da terra per circa 6/7 cm...
In pratica devo essere precisissimo nel montaggio della staffa del proiettore.. avendo pochissimo spazio utile...
Speriamo vada tutto bene...
Nei prossimi giorni farò commenti sul proiettore..
-
Salve a tutti.
Anche io sono diventato da poco tempo possessore di questo prodotto.
Stò cercando di aggiornare il firmware all'ultima versione (1.07 leggendo il forum).
Non riesco in nessun modo a trovare il file per eseguire l'upgrade a mio rischio e pericolo (la garanzia decade).
Qualcuno potrebbe gentilmente, anche in via privata, segnalarmi un link di download funzionante ?
Ho necessità di eseguire l'aggiornamento perchè il mio 1070 ha versione firmware 1.05 e con la Playstation3 usata come lettore ho qualche problema di "scattosità" a 1080p 24fps.
Ringrazio tutti in anticipo e rimango in fiduciosa attesa.
EDIT:
Ringrazio per la gentilezza mostrata da un utente del forum.
Aggiornamento effettuato senza riscontrare nessun problema di sorta.
Per ora stò testando stabilità e funzionalità ma nel frattempo ho già notato cose abbastanza evidenti.
Nel mio esemplare il cambio delle impostazioni (luminosità, colorimetria, etc.) con la versione firmware 1.05 creava dei piccoli "congelamenti" dell'immagine durante la variazione dei valore, con la 1.07 il video rimane fluido.
La gestione della ruota colore mi sembra diversa (non sò se è suggestione) perchè a parte il diverso rumore (leggermente più silenzioso ?!) noto con maggiore frequenza l'effetto rainbow.
Noto anche maggiore rumore su scene scure/grigio scure ma devo confermare queste cose usando gli stessi materiali di ingresso usati inizialmente.
Trà oggi e domani eseguirò ulteriori test e saprò "la verità".
Dire che qualcosa sia cambiato nella gestione del segnale video di ingresso mi sembra corretto.
Riguardo la fluidità delle scene ... il dato mi sembra sensibilmente migliorato.
-
Proiettore montato e testato... che dire... spettacolare!!! un abisso rispetto al vecchio benq mp720 p che aveva risoluzione hd ready...
Provato con xbox 360, e devo dire che mentre prima notavo di non sfruttare appieno le potenzialità grafiche della consolle... ora sembra il contrario... cioè che l'xbox non è all'altezza del proiettore...
O poi visto un film in formato avi (se non ricordo male) con il mio samsung bd c6900 (blu ray 3d) e provando a collegarlo alla hdmi1 saltava di continuo il segnale... in hdmi2 funzionava, ma ogni 20 sec faceva un piccolo sfarfallio ... ora, credo fosse dovuto al cavo che usavo che forse non è di buona qualità ed è lungo 4/5 metri... ma magari dovevo giocare con le impostazioni..??
domani proverò con un'altro cavo.. in ogni caso avete qualche consiglio???.. grazie
-
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e neofita per quel che riguarda i proiettori e tutto il mondo che ci ruota attorno (troppe info) ma mi sto appassionando.
Allora, dopo aver letto di qua e di la milioni di cose e aver vagliato vari modelli anche in rapporto al mio budget, ho deciso di uscire comunque da esso per concentrarmi su questo modello che mi pare ottimo per un uso casalingo.
Sorgono, come per tutti direi, alcuni problemi per esempio il discorso di come fissarlo al muro, se a soffitto o su una mensola, quindi a che altezza ecc. Ecco non ci ho capito granché su questo punto. A quanto sembra non si può posizionare su mensola ribaltato (un amico ha un Benq, non ricordo che modello, il quale ha questa predisposizione) io lo volevo mettere su mensola, ma se poi deve rimanere troppo basso allora non ha senso. Vorrei capire un po meglio come affrontare questa cosa.
Distanza tra lente e schermo: circa 2.50 m se posizionato a parete su mensola, che starà proprio sopra il divano. La parete dello schermo invece ha come massima altezza 1.95 m dato che ho il soffitto mansardato e proprio da quest'altezza che appenderò il pannello.
Spero abbiate da delucidarmi in merito al posizionamento del vpr, a che altezza, meglio su mensola o appeso più in alto e ribaltato.
Vi ringrazio
Mattia