Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pisacao
... questo per dire che la luminosità di targa non serve a molto, importa solo la gamma dinamica di contrasto di cui la luminosità di picco è solo uno dei due estremi e, per giunta, il meno importante dato che l'estremo basso, quello del nero.....
Ovviamente! E' come ad esempio un'auto come la Bugatti Veyron che è in grado di andare ben oltre la soglia dei 400km/h, ma mica può tenere sempre quella velocità in tutto l'arco del tempo in cui la si utilizza! Per dirne una, le gomme a quella velocità si usurano completamente nel giro di circa 20 minuti e nello stesso tempo o anche meno finisce un pieno di carburante. :eek: :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Per una visione al buio 150 candele sono troppe
Si sicuramente, le 105 candele della THX cinema sono già più che sufficienti.
Mi riferivo più che altro al fatto che lo ZL1 può raggiungere elevate luminosità senza effetti collaterali,e questo credo sia un suo punto di forza...
A proposito Onsla, credi che l'aumento della luminosità della serie 50 panasonic possa influire negativamente sulla tendenza alla ritenzione?
-
Fatemi capire una cosa:
la luminosità nelle varie modalità dovrebbero essere 105 nella THX e 130 nella Cinema (se ricordo bene) ma, aldilà dei valori esatti, volevo sapere se questi valori sono configurabili discretamente nelle varie modalità. Cioè, se sono nella modalità cinema, e invece di 130 candele ne volessi impostare, che sò, 115, è possibile saperlo impostando "numericamente" o sono dati noti solo adoperando sonde?
-
Sonde, sonde. :p Chi ne sa più di me ed è anche un calibratore (anche non certificato :D) potrà confermarci che questo valore misurabile con strumento, è strettamente legato alla variazione della retroilluminazione negli lcd e credo (non ho ancora purtroppo esperienza coi plasma) dalla luminosità nei plasma. Certo parliamo di variazioni entro i limiti fisici di ogni tv.
-
Abbassando il contrasto affinchè i tuoi occhi in stanza oscurata non si affatichino e vedrai che ti avvicinerai alle 90 candele...
Comunque si, il valore corretto lo ottieni solo con una sonda!
-
Bhe, penso che oltre al contrasto che avevo dimenticato, c'entrano anche retro e/o luminosità.
-
Per tutti quelli che hanno avuto LCD/LED e sono indecisi se passare ai plasma panasonic, ecco un'opinione di chi ha già fatto il passaggio alla "vecchia" tecnologia del fosforo :rolleyes:.
LINK
In più ci sono nuove immagini del VT50, davvero molto bello esteticamente...
-
Guardando il 65'' in quel thread mi vengono in mente strani pensieri :rolleyes:
Io ho ordinato il 50'' VT50 e lo guarderò da una distanza di circa 2,8mt (quando sdraiato nel letto, e a circa 2 metri nelle altre circostanze) per materiale Hd e videogames.... spero non sia piccolo.... :rolleyes: :cry:
-
-
scusa DRuY... ma cosa voglio dire con quel "fruscio" che sentono, quando ne' parlano nel forum ??
-
questa immagine e' davvero impressionante , dalla luminosita' gestione del colore, e nitidezza....
http://farm9.staticflickr.com/8022/7...9253b4_c_d.jpg
-
Non ho letto sinceramente, ma l'unico rumore che si può sentire è il buzz.. è una specie di ronzio (più o meno forte, ma cmq non udibile al di sopra del metro di distanza) che alcuni plasma possono emettere.
Io personalmente non l'ho mai sentito nel mio VT30, neanche mettendo l'orecchio dietro il pannello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
scusa DRuY... ma cosa voglio dire con quel "fruscio" che sentono, quando ne' parlano nel forum ??
Se non ricordo male altri utenti parlavano che il plasma fa un po' di rumore, e in più il VT50 ha le ventole per il raffreddamento.
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
questa immagine e' davvero impressionante , dalla luminosita' gestione del colore, e nitidezza....
Premesso che come hanno detto in molti commentare una foto non ha senso, ho notato anch'io che la nitidezza è paurosa!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DRuY
A proposito Onsla, credi che l'aumento della luminosità della serie 50 panasonic possa influire negativamente sulla tendenza alla ritenzione?
No, nelle prime ore ha la ritenzione un po' più facile, ma è roba che va via praticamente subito.
-
a ecco, si infatti lamentava di un leggero "ronzio" che dopo i primi giorni man mano e diventato sempre meno udibile....