Io ho la versione liscia e il volume del pre devo tenerlo più basso rispetto al precedente lettore...Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Visualizzazione Stampabile
Io ho la versione liscia e il volume del pre devo tenerlo più basso rispetto al precedente lettore...Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Questo lo sostieni tu, e comunque, soprattutto sulla perfetta inutilità del rodaggio dei cavi, ci sarebbe da discutere per settimane, ma non è questo il luogo. Se sei convinto tu... a me va bene, vuol dire che sarò un oscuro figuro degli anni '70.Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
Io sapevo che era soprattutto una questione legata ai condensatori...quella del rodaggio intendo.
Probabilmente comunque, dire che serva solo sui diffusori potrebbe essere riduttivo. Non a caso, anche gli ampli sono (è questo è abbastanza pacifico) soggetti a differenze pre e post rodaggio.
Vabbè, tornando all'oppo ed onde evitare OT, i possessori hanno sentito differenze in questo senso?
Inoltre, allargando, nessuno ha mai parlato (o comunque mi piacerebbe approfondire) della timbrica dell'apparecchio. Magari partendo dal riferimento di ognuno (il precedente lettore).
Boh, ci sono altri che hanno notato un miglioramento del suono dell'Oppo dopo un periodo di uso iniziale, da "frizzante" ad equilibrato.
Nei diffusori ed elettroniche quando si cambia qualche condensatore ci va un po di tempo di assestamento dove gli acuti si smorzano un poco.
Ci sono addirittura dei dischi da fare girare in repeat per abbreviare il tempo di rodaggio.
Sull'Oppo non posso confermare perchè ho cambiato cablaggi e diffusori frontali e aspetto l'amplificatore per effettuare un rodaggio adeguato complessivo.
E' un po come il rodaggio del plasma, si fa anche se magari non serve.
no, ci sarebbe solo da ascoltare e anche da guardare... mi dispiace di essere stato brusco, lo sono sempre quando leggo queste affermazioni e mi becco sempre rimproveri dai mod perché vado ot. Quindi anche io chiudo.Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
un saluto veloce.. sono da poco entrato in possesso dell'edizione speciale... ehehe stasera lo collego e vediamo come va.. :D soprattutto sono curioso di fare il confronto HDMI-analogico..
Ciao sarei interessato anche io all'acquisto,visto che ad agosto sono negli stati uniti,lo vendono solo online oppure c'è qualche catena specializzata che lo vende?
Non so se possa essere di utilita' questa notizia o magari se ne sia gia' discusso o accennato. Ma volevo segnalarvi,nell'ottica di persone (come mi sto accingendo a fare io) che acquistino un masterizzatorer blu ray per molteplici usi (videocamera hd,copie di backup etc etc) che i supporti Verbatim LTH Br da 25 gb che si trovano a costi accessibilissimi e cioè 1,9 euro cadauno, non sono riproducibili dal nostro Oppo, questo è quanto ha risposto la stessa Oppo, non prevedendo tra l'altro un aggiornamento del lettore a tale scopo. Quindi prima di incauti acquisti meglio rivolgersi a supporti,ahimeè, di costo superiore circa 3,9 euro cadauno per i br da 25 gb Verbatim
Arrivato! Tremate, vi tormenterò di domande :D
Paolo
Buongiorno
ho problemi con la lettura del bd Cronache di Narnia 1.
In negozio funziona con un LG, sull'oppo appena parte la lettura del disco compare sul display STOP, ho provato pure a metter la beta release del nuovo firm ma non funzia lo stesso.
Avete qualche idea? E' della sony....
Grazie
utilizzo l'oppo collegato tramite ottico ad un impianto bose 3.2.1
per la visione di bluray, nelle impostazioni audio processing, alla voce coaxial/optical output mi conviene uscire in bitstream o LPCM??
diciamo che, visionando ad esempio la Compagnia dell'Anello in DTS HD MA, mi sembra che vada meglio in bitstream
Ovviamente bitstream, visto che dall'ottica il PCM esce SOLO in Stereo quindi, quello che senti è un mixdown stereo effettuato dall'Oppo, che eventualmente mediante qualche processing sul sintoampli ricostruisce in qualche modo il surround, ma non ha nulla ha che vedere con i canali discreti...Citazione:
Originariamente scritto da markko8
E, giusto per essere precisi, se esci in ottico, anche bitstream, quello che senti non sarà mai comunque la colonna DTS HD:MA, ma il "Core" del normale DTS, visto che il DTS HD:MA lo puoi ascoltare SOLO via HDMI, oppure dalle multiuscite analogiche.
questo già lo sapevoCitazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
spero di upgradare a breve con un sintoampli decente...
grazie della delucidazione, sapevo che l'ottico non portava l'audio hd, ma non che portasse solo 2 canali in PCM... dunque diciamo che il mio orecchio stavolta aveva ragione...
Ragazzi, la pazzia non è mai troppa. Ho appena finito di leggere l'intero thread! :hic:
Sono lì per ordinare un SE anch'io, basta una spintarella :D
Mi frenano le seguenti argomentazioni:
- Ho già un bel Player SACD (SA15S1) quindi non lo sfrutterei completamente a meno che non lo stracci! :eek:
- Ho l'impressione che a breve arrivino modelli nuovi da oppo stessa, magari 3D readY non che mi interessino, ma magari mi fanno lo sconto sul modello attuale;) : che ne dite?
- Se lo compro sono condannato a leggermi anche il thread ufficiale! ;) :cry:
vai di NU force e poi lo compari con il marantz, quello che suona meglio lo tieni:cool:
facile no?:D