Magari nella mia zona si ricevessero canali hd! :mad:
Visualizzazione Stampabile
Magari nella mia zona si ricevessero canali hd! :mad:
E' un peccato...non è ancora all'altezza di sky però è sicuramente di un altro pianeta rispetto al segnale SD sia da satellite che da digitale terrestre..
Alè qualcuno è in grado di rispondermi in merito al mio problema???:rolleyes:
Dopo la nuova serie RV-XV685, la 733. Ma voi avete capito cosa hanno di differente o in più a parte l'aspetto estetico soprattuto dato dal piedistallo diverso? :rolleyes: :confused:
ho letto da qualche parte che la rai sta trasmettendo, su rai test HD, le partite in alta definizione.
Io il canale rai test HD sul digitale terrestre ce l'ho ... ma vedo tutto nero ...
non è che bisogna impostare qualche parametro in qualche menu?
(42xv635d)
Questa cosa la vorrei capire pure io.
Anch'io vedo tutto nero: se non ho capito male il canale trasmette solo nelle regioni dove c'è già stato lo "switch off" ovvero lo spegnimento delle frequenze analogiche ed il passaggio definitivo al digitale.
Nella mia regione il passaggio avverrà nel 2012, quindi per ora BUIO ! :(
Peccato! :(
Io abito in provincia di Milano e ricevo (come in teoria in tutta la Lombardia) RAI Test HD sul canale 64 (UHF polarizzazione orizzontale, penso dal ripetitore di Valcava), anche se in Lombardia lo switch-over è avvenuto solo per RAI 2 e Rete 4.
Con il Toshiba XV 635 le partite in HD sono uno spettacolo! ;)
:muro:
ed io che non prendo nemmeno la rai sul digitale... solo mediaset e rai test HD censurato :ncomment:
Ancona (per lo switch off se ne parla l'anno prossimo... se non arriva prima l' IP-TV)
Aggiornamento ai post http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2353
ieri ho chiamato e mi hanno detto che era pronto (azz potevano chiamarmi loro eh)
cmq assistenza di Treviso do voto favorevole e positivo, contatto poco, portato il tv, ho chiamato dopo qualche sett, mi hanno detto che sostituivano il pannello ed aspettavano che arrivasse, tempo stimato dopo il 20, provavano a fare un sollecito
dopo il 20 è arrivato, quindi poche parole tanti fatti, mi piace così! :D
lo sto sistemando... scartato dall'involucro originale con cui lo avevo portato, il tv non dimostra graffi quindi deduco lavoro fatto con attenzione
acceso ho riprogammato i canali e verifcato il firmware
risultato aggiornato al: (io avevo quello del sito italia 2.1.69.1 )
2.1.73.1 aprile 22 2010
09:37:15 fw40
ora lo setterò con calma ma prima impressione è il cambio di canale, lo ricordavo lento e macchinoso, ora mi sembra molto più reattivo e scattante!:D :D :D
:D :D :D Ed io invece prendo Rai e no Mediaset! :muro:Citazione:
Originariamente scritto da freddyso
In riferimento a quanto detto da DuMaZone, noi poveri mortali :D abbiamo possibilità di attingere da altre fonti (sicure) per aggiornarci al firmware 2.1.73.1?
Oggi mi è sorto un dubbio: Dal manuale che si trova in rete e che è più completo del cartaceo, ho visto che il mio tv per una risoluzione di 1920x1080 da hdmi supporta 24, 50 e 60hz. Secondo voi (sopratutto chi ha collegato il pc) sul pc dovrei impostare una frequenza di 50 o 60hz? :rolleyes:
In effetti, dando un'occhiata in rete, pare siano disponibili dei nuovi firmware.
Sul sito ufficiale Toshiba - manuali, al seguente link :
http://www.toshiba-om.net/firmware.p...guage=Italiano
ci sono i nuovi firmware per alcuni modelli di tv, serie AV, LV e RV.
Non ancora disponibile il firmware ( ammesso che sia diverso ) per la serie XV.
Dovrei avere rintracciato il firmware per la serie XV qui :
http://www.megaupload.com/?d=JEP9T9OE
ma non essendo quello ufficiale ( anche se ad occhio pare proprio lui ), preferirei attendere e scaricare, per maggiore sicurezza, direttamente dal sito ufficiale, l'aggiornamento per la serie XV.
L'aggiornamento pare risolva il problema con l'audio in HDMI e non so cos'altro.
Penso si muoverà qualcosa quanto prima.
Intanto monsieur Cappella, che ha il 32RV635 potrebbe installare l'aggiornamento dal sito ufficiale e farci sapere qualcosa....;)