Fai pure è giusto;)
non l'ho inserito per dimenticanza e perchè è imho il più seccante..
Visualizzazione Stampabile
Fai pure è giusto;)
non l'ho inserito per dimenticanza e perchè è imho il più seccante..
Ok, vi ringrazio, allora starò fermo! :D
Ma come si fa da quel codice a risalire alla versione?
Ragazzi ho una domanda forse stupida,ma volevo sapere se il sammy è superiore a qualsiasi lettore DVD dedicato?
Nel mio caso particolare,prima usavo un Thomson DPL 909 VD per i dvd,questo:
http://www.ciao.it/Thomson_DPL_909_VD__376310
Dite che il sammy gli è superiore?
Direi proprio di si; monta un processore che solo i lettori d'alta gamma potevano e possono permettersi!
Ho acquistato da qualche giorno anch'io il lettore. Nonostante abbia gia' la ps3 mi occorreva lo stesso un lettore blueray e dvd, sopratutto per la presenza del decoder interno true hd/dts hd dato che il mio ormai vecchio ma valido amplificatore onkyo 777 thx e' dotato degli ingressi analogici 5.1. Mi sono dotato di 4 cavi di buona qualita' (g&bl) e ho fatto ieri sera la prova con sweeney todd in eng che ha la traccia true hd.
Purtroppo, oltre all'aver rilevato il basso volume delle uscite 5.1 di cui gia' avevo letto qui, ho un problema che non mi consente l'utilizzo. Infatti nei passaggi dove la dinamica e' piu' alta vengono prodotte scariche fortissime sui canali surround. Dipo quelle che si producono per il contatto dei cavi sfilacciati, per intenderci. Secondo voi e' un problema dell'ampli o e' un bug, o sono i diffusori "che non je la fanno"? Ho settato i diffusori sul player come "piccoli", leggevo di supposti tagli di frequenze....boh, ci son rimasto male :cry:
Beh..i diffusori hanno una impedenza e un wattaggio che immagino sia coerente con l'ampli..escludo che sia quello il problema..se non riescono a riprodurre frequenze di certo non fanno casino..
io controllerei con attenzione i cavi,possibilmente isolerei bene l'ampli il lettore e le casse per essere sicuro che non ci siano interferenze...sostituirei i cavi delle casse anteriori con quelli delle casse posteriori(per escludere che siano loro il problema)..controllerei con attenzione come sono attaccate le casse all'ampli...proverei le casse posteriori con il segnale delle casse anteriori...
se c'è modo di impostare il crossover giocaci un pò(ma non è quello il problema)...
solo alla fine di tutte queste operazioni e controlli sulla meccanica passerei a vedere se si tratta di altro...
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Ti ringrazio dei consigli. I cavi di segnale sono identici per cui credo che sostituirli non cambierebbe. I cavi che vanno alle casse passano nel muro, non mi hanno mai dato problemi, l'isolamento l'avevo gia' provato, cmq provero' ancora.....grazie!
L'ho capito che i cavi sono identici,ma può essere che qualcuno sia comunque difettoso(magari si è rotta la guaina protettiva nello scorrimento..)
se non risolvi vediamo di capire da che altro può dipendere;)
questa problematica e' grave, basso volume e scariche...
io userei il 2500 proprio e solo per le uscite analogiche... aiutoo...
qualche altro che lo usa cosi' e da un parere diverso ?
Io sono collegato totalmente in analogico - ultimo firmware e non ho problemi.
Marzio è chiaro che è un problema isolato...molti di noi hanno provato e usano abitualmente e con soddisfazione le uscite analogiche...;)
pero', confermatemi quello che penso gia' di sapere...
nel momento in cui collegassi le uscite analogiche al mio ampli tutti i settaggi verrebbero gestiti solo dal samsung e, se ho visto bene, il samsung ha solo il settaggio su altoparlati : presenti - piccolo - grandi - sub si o no ..... altri settaggi zero...
se uno ha una standa a mo di cubo potrebbe anche andare ma se la stanza e' un tantino lunga o irregonale i livello e i ritardi servirebbero.
mi sono perso qualcosa ?
Hai perfettamente ragione, la gestione dei decoders interni è molto lacunosa purtroppo. Però il mio vetusto ampli permette di settare il volume dei singoli canali anche dall'ingresso 5.1, magari anche il vostro lo fa. Questo compenserebbe le mancanza del Sammy.
Buongiorno, ho difficoltà a far funzionare sul BD2500 il file "Lavaplasma" di AF digitale.
Proprio ora che sto scrivendo mi è venuto in mente che ho masterizzato il Dvd come "dvd dati", forse è per questo che mi da "disco non leggibile"?
Per non sprecare altri dvd: devo masterizzare la cartella "Video" oppure solo il suo contenuto???
grazie
Masterizzalo come DVD Video o come Mini DVD (su un CD-RW)...;)