Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Gatta ... con tutti i controlli del caso ... nella mia situazione e nel mio layout NON esiste disanima
Il che è esattamente quello che ho detto: nel tuo caso, evidentemente è meglio il bitstream. La disamina c'è eccome, e un serio approfondimento sul tuo layout e sul percorso che fanno i segnali farebbe forse capire PERCHE' sul tuo sistema la differenza è così tanta. I possibili motivi mi pare di averli elencati.
Del resto, perchè diventare matti a capire il perchè ? Se con il tuo setup la differenza è tanta a favore del bistream, usa il bitstream, ma questo non vuole dire automaticamente che valga in qualsiasi situazione, visto che magari qualcuno potrebbe decidere di buttare via la PS3 e prendersi ampli con nuove codifiche e lettore BR con bitstream, per poi magari scoprire che sul SUO setup, non ci guadagna molto.
Comunque, tutte le prove che ho fatto le ho sempre fatte solo ed esclusivamente in HDMI, ma non capisco una cosa: se tu hai il Sony STR DA50ES, che non ha codifiche HD e neanche l'HDMI, l'unico confronto che puoi avere fatto è tra Pioneer in 5.1 analogico e PS3 in bitstream in tos-link e solo sui DVD, ma questo dimostra SOLO che il Pioneer 868 ha dei DAC migliori del sintoampli Sony, il che mi sembra molto plausibile.
Non dovresti invece notare nessuna differenza, tra bitstream della PS3 e bitstream dell'868, SOPRATTUTTO con codifiche DD/DTS (il PCM dei CD potrebbe avere il problema del jittering), anche DD/DTS sono dati compressi che hanno i checksum per gli errori e se ce ne sono, il suono si interrompe, non è che suona "male" come nel caso del jittering del PCM. Se noti differenze tra i due anche sul bitstream, va contro ogni logica, e non riesco a trovare altra spiegazione che un differente settaggio sui due input.
-
Scusate, ma non sarebbe meglio un semplice confronto tra PS3 ed un altro lettore, magari di fascia alta, che decodifica internamente i formati HD e li invia lungo HDMI come PCM multicanale (cioè, esattamente quello che fa la PS3)?
Mi pare che, in questo modo, tanti dubbi verrebbero a scomparire.
-
Ciao ragazzi, scusate, io non so cosa sto sbagliando, ma ho collegato la ps3 ad HT yamaha per l'audio tramite toslink. L'audo esce netto pulito e potente. Siccome però ho altre macchine che devo collegare all'ampli in toslink, sono arriato a pensare che avendo anche due prese HDMI sull'ampli io possa far passare gli stessi tipi di audio che passano in Toslink tramite HDMI, e inoltre anche il video. Quindi ho collegato Ps3 e HDX1000 (un lettore multimediale di files 1080p) tramite HDMI all'ampli Yamaha, ma non mi arriva l'audio dalle due amcchine ne in DTS,ne DD, ne PCM in 5.1, mi passa solo l'HDMI in 2.0?!?!?! Sbaglio qualcosa?HDMI non può fare come la Toslink?Non capisco....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ataru6
HDMI non può fare come la Toslink?Non capisco....
Certo che si....e anche molto di più. ;)
Se non dici che modello di ampli hai non ti possiamo aiutare....bisogna vedere se veicola e come l'audio da HDMI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
.....: se tu hai il Sony STR DA50ES, che non ha codifiche HD e neanche l'HDMI, l'unico confronto che puoi avere fatto è tra Pioneer in 5.1 analogico e PS3 in bitstream in tos-link e solo sui DVD, ma questo dimostra SOLO che il Pioneer 868 ha dei DAC migliori del sintoampli Sony, il che mi sembra molto plausibile.
Esattamnte e già questo mette KO la PS3 ;)
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
...
Non dovresti invece notare nessuna differenza, tra bitstream della PS3 e bitstream dell'868, SOPRATTUTTO con codifiche DD/DTS (il PCM dei CD potrebbe avere il problema del jittering), anche DD/DTS sono dati compressi che hanno i checksum per gli errori e se ce ne sono, il suono si interrompe, non è che suona "male" come nel caso del jittering del PCM. Se noti differenze tra i due anche sul bitstream, va contro ogni logica, e non riesco a trovare altra spiegazione che un differente settaggio sui due input.
E' Qui che ti sbagli ....
Ti invito personalmente e sebbene possa sembrarti illogico la differenza c'è ed è ENORME .... :rolleyes:
Pioneer bitstream out via Coassiale RCA e PS3 Bitstream out via ottico tos-link allo stesso ampli con gli stessi settings di BSM ;)
Questo su DD e DTS... dove ho descritto le sensazioni di ascolto come differenze .... poi sui CD Audio ancora peggio, forse per i motivi di jittering da te addotti ...
Poi .. in analogico il Pio via i suoi DAC .... TUTTO UN ALTRO PIANETA ! :cool:
Ripeto .. la PS3 sarà anche un'ottimo all in one per tanti motivi ma per l'audio NON vedo l'ora di liberarmene ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
E' Qui che ti sbagli ....
No, non mi sbaglio, è semplicemente che non abbiamo capito perchè succede. Non deve succedere!
Citazione:
Ti invito personalmente e sebbene possa sembrarti illogico la differenza c'è ed è ENORME ...
Non è che non ci credo che TU, sul tuo impianto, non senta differenze. E' semplicemente che ci deve essere qualcosa che non abbiamo considerato, probabilmente imputabile al collegamento (io non lo mai usata in ottica).
Citazione:
Pioneer bitstream out via Coassiale RCA e PS3 Bitstream out via ottico tos-link allo stesso ampli con gli stessi settings di BSM ;)
Mi spiace, l'unica spiegazione è che non usi li stessi settaggi, o che il tuo ampli tratta in modo diverso il percorso del segnale tra l'ottica e la coassiale. Visto che la PS3 non ha la coassiale, hai provato a vedere se il Pioneer in ottica cambia qualcosa ?
Citazione:
Questo su DD e DTS... dove ho descritto le sensazioni di ascolto come differenze .... poi sui CD Audio ancora peggio, forse per i motivi di jittering da te addotti ...
Sul CD Audio è l'unico caso in cui posso accettare una differenza, per il jittering appunto. Non mi aspetto che sia enorme, ma può pure essere.
L'audio compresso, no. Non esiste neanche il problema degli errori indotti dalla meccanica, possibilissimi con il CD audio, perchè il DVD ha un protocollo di correzione di errori molto più solido (i settori sono da 2048 byte invece che 2536 come sul CD, perchè quelli che avanzano li usa per la correzione errori) PROPRIO perchè NON SI PUO' trasmettere l'audio compresso con errori, altrimenti toppa la decodifica!
Citazione:
in analogico il Pio via i suoi DAC .... TUTTO UN ALTRO PIANETA !
Questo direi che ci sta assolutamente.
Citazione:
Ripeto .. la PS3 sarà anche un'ottimo all in one per tanti motivi ma per l'audio NON vedo l'ora di liberarmene ;)
Ovviamente tenendo conto che con il tuo setup, la stai sotto-utilizzando...
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Certo che si,e anche molto di più. ;)
Se non dici che modello di ampli hai non ti possiamo aiutare....bisogna vedere se veicola e come l'audio da HDMI.
Scusa hai ragione, grazie per l'interessamenteo il mio prodotto è un RX-V461 + NS-P440. Sui dati delle mie codifiche scrive: DD, DTS Digital Surround, Dolby pro logic, Dolby Pro logic II Music/Game/Movie....quindi io immagino che questi stream passino sia per Toslink che per Coassiale che per HDMI, come minimo, sbaglio?...davvero non capisco...
-
Il 461 non veicola l'audio da HDMI (il nuovo modello 463 si). Sei costretto ad usare l'ottico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Il 461 non veicola l'audio da HDMI....Sei costretto ad usare l'ottico.
Ma porc!!!!!...Senti dove hai trovato questa info? come posso capire anch'io? perchè di fatto siccome passa l'HDMI 1.3.....ah aspetta però. Allora è qui il problema, magari è un HDMi 1.2 per quello non passa l'audio in 5.1? perchè PS3 è in 1.3 e quindi passa l'audio sopradetto. Potrebbe essere questo il problema?grazie mille ancora...uff...
-
No non c'entra niente il fatto di HDMI 1.2 o 1.3. Pensa che per ascoltare le codofiche HD con la play3 che se le decodifica internamente basta un ampli con HDMI 1.1....l'importante è che l'HDMI veicoli l'audio verso le casse....cosa che il tuo ampli non fa.
Comunque ecco il manuale del 461
http://www2.yamaha.co.jp/manual/pdf/...-V461_U_en.pdf
Ma stiamo andando OT. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
No non c'entra niente il fatto di HDMI 1.2 o 1.3. Pensa che per ascoltare le codofiche HD con la play3 che se le decodifica internamente basta un ampli con HDMI 1.1....l'importante è che l'HDMI veicoli l'audio verso le casse....cosa che il tuo ampli non fa.
http://www2.yamaha.co.jp/manual/pdf/...-V461_U_en.pdf
Ma stiamo andando OT. ;)
Si scusa per L'OT, hai ragione mi sono lasciato prendere dall'emotività...uff quindi nel mio caso comuqnue non posso farci niente. Continuo con la toslink o con coassiale quindi giusto? su entrambe passano gli stessi stream...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ataru6
Continuo con la toslink o con coassiale quindi giusto? su entrambe passano gli stessi stream...
Si esatto. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Si esatto.;)
Grazie caro gentilissimo!!
-
Da quanto sono i Covertitori D/A video della PS3?
e mi confermate la lettura dei Divx
Salutoni.
CATVLLO
-
Citazione:
Originariamente scritto da CATVLLO
e mi confermate la lettura dei Divx
Si. Confermo....dopo un aggiornamento FW di qualche mese fa.