Visualizzazione Stampabile
-
Milanoforever vedrai che goduria io e' dal 15 luglio che ho il 508xd e sto' godendo ancora, ieri sera mi sono visto gosth rider......va molto bene anche con i dvd e persare che ho avuto negli ultimi anni tv lcd.....c'e' una bella differenza(soprattutto i colori sono molto piu' naturali per non parlare del nero)............
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasmista
Segnali 1080i, assolutamente Pio ! Il Pana non ha un elettronica adeguata a gestire segnali che non siano 1080p. Inoltre anche upgradassi a sorgenti di quel tipo (BD/HDDVD ergo film) il Pio ti garantirebbe un perfetto supporto ai 24p, cosa che il Pana (sigh) non prevede.
grazie per il chiarimento
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike73
1. Che intendi dire che è standard?
2. A me il cavo di alimentazione è uscito con presa schuko! Non è che mi avranno "rifilato" un pioneer con garanzia europa spacciandolo "italiano"?
1. lo "standard" è un qlc di definito e di utilizzato da diversi produttori e nazioni (in questo caso).
2. no. la Schuko è uno standard europeo ed è a norma di sicurezza. la presa italiana è uno standard italiano e NON è a norma di sicurezza europeo (la usiamo solo noi quella caxxata di spina a 3 buchi senza presa di sicurezza).
Citazione:
Originariamente scritto da vilnius
Si certo ma è proprio per avere il cavo giusto al momento dell'installazione
... si ok, ma che te frega che tanto il cavo costa 1€ anche a comprarlo a parte??? :D
-
Ragazzi scusate, qualcuno sa indicarmi dove trovare la recensione dei pioneer 8G di AF digitale cui si fa cenno nei 3d precedenti :confused:
Grazie
-
E' una rivista, la trovi in edicola...
-
Sul giornale AfDigitale di settembre.
-
Scusami ais001, hai ragione ho fatto un domanda inutile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alexigno
Scusami ais001, hai ragione ho fatto un domanda inutile.
... tranqui, non è "inutile" è solo che è dall'inizio che se ne parla e ogni pagina ci sono i soliti 5/6 utenti che chiedono sempre la stessa cosa :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... tranqui, non è "inutile" è solo che è dall'inizio che se ne parla e ogni pagina ci sono i soliti 5/6 utenti che chiedono sempre la stessa cosa :rolleyes:
l'hai rincuorato :D
-
quindi, visto che devo aggiungere delle prese al muro, mi faccio mettere direttamente una presa schuko...giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da glucapg
quindi, visto che devo aggiungere delle prese al muro, mi faccio mettere direttamente una presa schuko...giusto?
Puoi farti tranquillamente mettere una presa normale e poi risolvere in due modi:
1- Sostituisci il cavo di alimentazione con uno che abbia il nostro tipo di spina tanto l'entra nel tv è uguale
2- Usi un adattore sulla spina a muro "italiana" per collegarci una shuko.
Non facciamoci paranoie su qualcosa che non è un problema :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Puoi farti tranquillamente mettere una presa normale e poi risolvere in due modi:
1- Sostituisci il cavo di alimentazione con uno che abbia il nostro tipo di spina tanto l'entra nel tv è uguale
2- Usi un adattore sulla spina a muro "italiana" per collegarci una shuko.
Non facciamoci paranoie su qualcosa che non è un problema :D
tu hai ragione però considera che ho ordinato il pioneer e ancora non mi è arrivato...quindi queste "paranoie" sono come il metadone per un eroinomane :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da glucapg
quindi, visto che devo aggiungere delle prese al muro, mi faccio mettere direttamente una presa schuko...giusto?
sarà una presa per il shuko :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucasil
Milanoforever vedrai che goduria ...
scusa lucasil mi potresti spiegare come faccio ad assegnare i vari settings ai diversi ingressi, per esempio su scart per sky SD e su HDMI 1 per sky HD.
Tu l'hai fatta la procedura del break-in dvd come consigliato nel forum americano o pensi che non ce ne sia bisogno ??.
grazie e ciao
-
Devi usare il profilo UTENTE. Tutti gli altri profili sono comuni a tutti gli ingressi. Attenzione poi che non è possibile utilizzare contemporaneamente HDMI 1 e SCART 1, essendo entrambe INPUT 1. Se attualmente hai un solo apparecchio HDMI io ti consiglio di usare l'ingresso collegato ad INPUT 4.