Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ribadisco il mio punto di vista, oltre i 37"/40" meglio plasma ad lacd come qualità di visione complessiva.
Poi qua sista parlando del miglior plasma in assoluto percui... ;)
Quindi , secondo te faccio meglio a prendere il 507xd pioneer anzichè il panasonic TH-50PX700E , giusto?
Poi lo ho trovato ad un prezzo interessante questo pioneer , non me lo vorrei lasciare scappare!
Grazie.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ninotudobem
Quindi , secondo te faccio meglio a prendere il 507xd pioneer anzichè il panasonic TH-50PX700E , giusto?
Poi lo ho trovato ad un prezzo interessante questo pioneer , non me lo vorrei lasciare scappare!
Grazie.
Se hai un prezzaccio x il PIO prendilo sennò aspetta di vedere il PANA px700, in questo momento nessuno può dire quale sia meglio dei 2!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lubrax
aspetta di vedere il PANA px700, in questo momento nessuno può dire quale sia meglio dei 2!
Anche io aspetterei di vedere il 700, visto che si tratta comunque di acquisti che non si fanno tutti i giorni...la serie 7 non scappa mica ;)
Ciao R.
-
Ha trovato il Pio ad un prezzo speciale ha detto.
Perchè non prenderlo?
Si è già parlato altrove che questi Panasonic, come i modelli precedenti, usano certi "filtri" per l'immagine che non sono proprio il massimo anzi.
Mentre se prende il Pioneer in quasiasi caso fa un ottimo acquisto.
-
Oggi per curiosità ho rimesso il mio buon vecchio crt di fianco al 507xd per lavorare su alcune regolazioni.Sono a 160 ore di rodaggio (utile o inutile che sia mi costa poco farlo) quindi mi concedo almeno i film (deloghizzati ;) ) sparati a dovere.
Ebbene, la cosa che mi ha sorpreso e che volevo osservare di più è che I NERI SONO PRATICAMENTE IDENTICI. :eek:
Mi spiego meglio, se abbasando la luminosità molto il crt riesce ad arrivare a tonalità di nero più basse (guardo per confronto immediato le barre sopra e sotto nei film in 2,45:1) è anche vero che facendo così ottengo l'effetto inedsiderato di oscurare i dettagli, cosa che non succede col 507xd a luminosità livello -4, -5 e contrasto a 40.
La cosa veramente incredibile invece è che l'impressione dei neri più profondi mi arrivava direttamente (e adesso ne sono certo!) dal fatto che il vecchio Philips Crt ha una cornice grigio scura, mentre il 507 ha la cornice nera nera nera lucida che più nera non si può e fa sembrare chiaro pure il buio della stanza al buio :D
-
...per curiosità l'altro giorno anch'io ho testato il nuovo Samsung LCD di un mio amico a fianco al mio sony CRT collegati allo stesso segnale: LCD in HDMI ed il CRT in S-Video.
Risultato......giuro che non so come si faccia a vendere un LCD !!!
Il nero del CRT è nero. Il nero dell'LCD è un grigio-bluastro che rimane acceso come una lampadina a causa della retro illuminazione !!!
E' pazzesca la differenza che si vede mettendoli fianco a fianco....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
il 507 ha la cornice nera nera nera lucida che più nera non si può e fa sembrare chiaro pure il buio della stanza al buio
Puo' sembrare un'osservazione "stupida" (nel senso buono Maff non prendertela ;) ) eppure è MOLTO sensata e veritiera secondo me.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Mentre se prende il Pioneer in quasiasi caso fa un ottimo acquisto.
Su questo siamo d'accordo, la serie 7 dei Pioneer è leggermente superiore ai 60/600 Panasonic, secondo me.
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ha trovato il Pio ad un prezzo speciale ha detto.
Perchè non prenderlo?
Perchè non ha fatto un confronto diretto, semplice...E poi i prezzi "speciali" li ritrovi sempre, sono i rivenditori a volerti far pensare il contrario...a loro conviene metterti fretta, così giri e ti informi di meno.
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Si è già parlato altrove che questi Panasonic, come i modelli precedenti, usano certi "filtri" per l'immagine che non sono proprio il massimo anzi.
Qui stai facendo un pò di confusione, sono anzi i Pioneer ad avere una marea di filtri inutili: infatti nei centri commerciali sfigurano a fianco di qualunque plasma, mostrando scie e artefatti di ogni tipo.
Basta spegnerli per vedere un altro (ottimo) tv, probabilmente il migliore 50 pollici.
Ciao
-
Non sono del tutto d'accordo con l'ultima affermazione.
Con un'uso sensato ed equilibrato di molti filtri del mio 507 riesco a portare a livello buono/molto buono sorgenti altrimenti scarse/discrete (canali sd, sky) , e dvd non recentissimi con molto rumore video da compressione digitale a livelli molto buoni, senza paragone con tutti i filtri spenti! :)
P.S.:Faccio un'esempio, Il Profumo Del Mosto Selvatico con tutti i filtri spenti sembra una vhs sbranata dalle testine di un vcr d'anteguerra :D , mentre attivando a livello medio diversi filtri l'immagine (da crice 3 metri) è diventata accettabilissima :cincin:
Stesso discorso con diversi titoli anche recenti ma sui quali non hanno lavorato dei maestri dell'encoding ;)
-
pdp 4270XA
Ciao a tutti,
sono possessore da un paio di settimane di un Pioneer 4270XA che ho acquistato a 1590 euro.
Sono molto soddisfatto per il suo design (fantastico!) e di come si vede e si sente.
Unico problema finora riscontrato è in alcuni casi, su film registrati con il mio DVD recorder o film in diretta su SKY (non ho HD), una dilatazione dell'immagine. E' molto evidente sui primi piani di un volto, dove a volte si deformano i lineamenti.
Ho chiamato l'assistenza Pioneer secondo cui questo problema è dovuto alla compressione dei segnali digitali.
Qualcuno di voi può darmi suggerimenti?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Puo' sembrare un'osservazione "stupida" ...
Concordo sembra una cavolata, ma la prova è anche che tale sensazione la si avverte solo quando le zone di nero "toccano" abbondantemente la cornice, perchè quando sono nelle zone interne dello schermo la sensazione è di un nero pece assolutamente eccezionale!Almeno questo mi dicono i miei occhietti!! :fagiano:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Con un'uso sensato ed equilibrato di molti filtri del mio 507 riesco a portare a livello buono/molto buono sorgenti altrimenti scarse/discrete (canali sd, sky) , e dvd non recentissimi con molto rumore video da compressione digitale a livelli molto buoni, senza paragone con tutti i filtri spenti!
Diciamo che, secondo me, la norma è tenere i filtri molto bassi o spenti. Poi, come tu dici, ci possono essere delle situazioni/sorgenti che richiedono un intervento, ma solo perchè sono "difettose" all'origine. Bisogna anche tenere presente che qualsiasi intervento può migliorare un aspetto e peggiorarne altri (la definizione o il gamma o altri ancora), come dire, la coperta è corta...
Infine, se devo confrontare due tv (questo è il caso di ninotudobem) devo partire da zero, cioè considerare off tutti i filtri, altrimenti tutto diventa relativo e non ho più termini di paragone.
-
Beh...mi fa piacere leggere che siamo in molti a concordare sulla assoluta inutilità del "rodaggio". Sono ammirato dalla grande passione che anima questo forum e nella pazienza che si ha prima di guardare un programma a stare lì a fare mille settaggi. Ma il bello della TV non è che ti siedi accendi e guardi? Un ulteriore contributo alla discussione...Ciaoooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
La cosa veramente incredibile invece è che l'impressione dei neri più profondi mi arrivava direttamente (e adesso ne sono certo!) dal fatto che il vecchio Philips Crt ha una cornice grigio scura, mentre il 507 ha la cornice nera nera nera lucida che più nera non si può e fa sembrare chiaro pure il buio della stanza al buio :D
In tempi non sospetti, su un 3d con pareri pio vs pana, poco dopo l'acquisto del mio pio 436, avevo già constatato la difficoltà oggettiva di raggiungere un nero pari a quello della cornice del pio....:D
Fui trattato da convintone squadrista pionierista.....;)