Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
il fatto che tu abbia connessione ethernet già esclude che possa avere 200mb ;) comunque dal video che hai messo non è uno spixellamento sembra proprio un'interferenza o un glitch della UI. Comunque verifica a quanto ti va
innanzi tutto grazie ancora! scusami perchè dici che essendo in ethernet esclude i 200mb? be ovvio, la velocità di download solitamente la noto sempre attorno ai 70/80mbs. Esatto non è uno spixellamento, infatti copre l'intero schermo, e per altro è sempre esattamente identico (stesse distorsioni, nello stesso punto, nello stesso secondo). "sembra proprio un'interferenza o un glitch della UI" puoi spiegare in parole povere? ahahaha potrei chiedere ai tecnici dove lavoro ma in questo periodo non vado in ufficio. cmq grazie ancora, stasera ti faccio sapere.
-
Perchè la porta ethernet del tv e 10/100mbps quindi puoi avere anche una linea a 1gbps il risultato è lo stesso.
Dicevo che l'effetto sembra o una interferenza elettrica sul pannello (ma se dici che è sempre uguale mi risulta difficile) o un problema software della interfaccia grafica della app che crea quell'effetto "sopra" al video. Ma sono comunque sensazioni, difficile saperlo senza debuggare il codice (e probabilmente no sarei più in grado lo stesso ;) ). A me la 30 non la dà disponibile, sulla 25 non succede.
-
Buongiorno a tutti,
spero riusciate ad aiutarmi.
Ho appena acquistato il seguente hard disk "Intenso" 2,5'' Memory Case da 5TB.E' autoalimentato tramite presa USB.
Speravo fosse riconosciuto in automatico da questo splendido TV OLED55cx6 che possiedo da qualche mese.
Purtoppo non è così. Ho letto che sarebbe meglio avere un hard disk con una propria alimentazione e che al massimo si poteva averne uno da 2 TB. Però poichè c'era anche scritto che per una chiavetta USB al massimo poteva leggerne una da 32GB ed invece ho verificato personalmente che ne riconosce anche da 128GB, speravo che l'hard disk da 5TB venisse riconosciuto.
Ora vi chiedo se c'è un modo per bypassare il problema magari tramite qualche strano passaggio che non conosco.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Buona serata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Perchè la porta ethernet del tv e 10/100mbps quindi puoi avere anche una linea a 1gbps il risultato è lo stesso.
Dicevo che l'effetto sembra o una interferenza elettrica sul pannello (ma se dici che è sempre uguale mi risulta difficile) o un problema software della interfaccia grafica della app che crea quell'effetto "sopra" al video. Ma..........[CUT]
perfetto, grazie. cmq spero di non dovermi preoccupare. Nel frattempo cercando su internet ho trovato forum americani dove si presenta diciamo un problema simile in diversi frangenti, in molti risolvono staccando la corrente....ma poi tende a ripresentarsi....vai a capire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariupacciu
Ok aspetto venerdì
Domani molti hanno annunciato il NO IVA da UNIEURO..tieniti pronto anche domani!
Spesso MEDIAWORLD copia le stesse offerte!
-
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato un 55CX6LA.
Super soddisfatto dell'acquisto mi sto scontrando però con un problema che non riesco proprio a risolvere: ho collegato via ethernet il TV alla rete domestica ma la banda è scarsissima. Possiedo una connessione Vodafone da 1Gb ed uno speedtest eseguito con un altro device sulla medesima linea (quindi attaccato allo stesso swtich) riporta una banda di quasi 900Mb down e 200Mb up. Il tv, in up sempre 200Mb ma in down è già tanto se arriva a 5. Ovviamente, a 5Mb, ho problemi con qualsiasi contenuto 4K HDR.
Secondo voi, quale può essere il problema? Il cavo è un CAT 6 nuovo e, prima di togliere il TV dal supporto per testarlo, vorrei capire se può esserci altro da verificare.
-
Ciao, domanda rapida: se pensi possa essere difettoso sulla scheda di rete cablata, hai provato a collegarlo in wireless per vedere che risultati ottieni?
-
Ho finalmente fatto il passo e acquistato un OLED55CX6LA, in arrivo nei prossimi giorni.
Una domanda semplicissima: utilizzo per film (Sky, Netflix, Apple TV e Amazon Prime) e calcio (Sky, DAZN) , ogni tanto qualche partita dei miei figli con Nintendo Switch. Consigliate qualche setting particolare (es, presi da rtings.com) o di iniziare coi settings base? E' il mio primo OLED e non sto più nella pelle.... grazie a tutti x i consigli.
-
Sicuramente hai qualche problema di rete, ma come fai a verificare la velocità sul tv? I 200 mbps in up che riporti su una porta a 100mbps mi sembrano semmai più strani dei 5....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ddregs
Ho finalmente fatto il passo e acquistato un OLED55CX6LA, in arrivo nei prossimi giorni.
Una domanda semplicissima: utilizzo per film (Sky, Netflix, Apple TV e Amazon Prime) e calcio (Sky, DAZN) , ogni tanto qualche partita dei miei figli con Nintendo Switch. Consigliate qualche setting particolare (es, presi da rtings.com) o di iniziare coi setti..........[CUT]
I settaggi cinema, isf (stanza buia e stanza luminosa) non sono male anche senza toccare nulla.
Qui si parla poco di settings non so perchè, ma è così. Forse è un pò come la ricetta segreta della nonna :D
Su youtube però trovi interessanti video (specialmente se mastichi un pò di inglese).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ddregs
Ciao, domanda rapida: se pensi possa essere difettoso sulla scheda di rete cablata, hai provato a collegarlo in wireless per vedere che risultati ottieni?
Ho un problema su questo test perché la rete cablata non è disattivabile e lo switch si trova dentro ad un mobile un po' complesso da smontare. Se tolto il cavo che porta rete allo switch ottengo un errore di assegnazione IP ma il TV vede ancora la rete cablata e non mi passa completamente sulla WiFi. Solo in un momento mi ha agganciato la WiFi malgrado "sentisse" la connessione cablata ma non ho avuto la prontezza di lanciare il test in quel momento. Come test lancio speedtest.net dal browser integrato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Sicuramente hai qualche problema di rete, ma come fai a verificare la velocità sul tv? I 200 mbps in up che riporti su una porta a 100mbps mi sembrano semmai più strani dei 5....
Quindi anche CX ha la porta a 100Mb? Sei sicuro?
Come test ho lanciato speedtest.net dal browser integrato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Digit@l
I settaggi cinema, isf (stanza buia e stanza luminosa) non sono male anche senza toccare nulla.
Qui si parla poco di settings non so perchè, ma è così. Forse è un pò come la ricetta segreta della nonna :D
Su youtube però trovi interessanti video (specialmente se mastichi un pò di inglese).
Penso che si parli relativamente poco di settings perche' la serie CX esce gia' abbastanza ben calibrata con quelle tre modalita', come giustamente dici... I perfezionisti possono ovviamente divertirsi a fare calibrazioni accurate, ma il risultato finale non penso sia profondamente diverso. Nelle serie precedenti invece era davvero necessario smanettare sui settaggi per avere risultati soddisfacenti (ne so qualcosa avendo anche posseduto la serie B6V)
-
Ho letto in giro che 'sarebbe buona cosa' far fare alla tv un periodo di 'rodaggio' (un pó come accadeva con i plasma) in cui si evita di spingere al massimo la luce OLED (e quindi i nits di cui è capace).
È vero? Ho sentito dire che il periodo si assesta sulle 100 ore.
-
io ho fatto dei settings che ho riscontrato grazie alla condivisione esser molto buoni, se volete contattatemi in privato ;-)