Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Qualcuno sa cosa fa esattamente la funzione ‘Dynamic HDR Effect’ e quando andrebbe usata? Da quello che ho capito andrebbe usata solo per contenuti in HDR10 per simulare HDR10+ o Dolby Vision, è corretto?
Ciao, si esatto, permette di simulare i metadati statici in dinamici, dovrebbe migliorare la riproduzione alle basse e alte luci sulle sfumature.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Joker O_o
Solo capire quanto rumore ha l’immagine, se il mio tv ha un problema o è proprio così.
Ho guardato diversi contenuti in 4K ad esempio su Netflix ozak e Dracula , su skyq his dark materials e tutti soffrono di immagini molto sgranate, i colori non sono pieni.
Ciao, non mi sembra nulla di sgranato:
https://i.ibb.co/qxmKGW2/20200106-164949.jpg
https://i.ibb.co/WfCk7qK/20200106-165207.jpg
uso prof2 netflix calibrated, in dolby vision lascio 100 livello illuminazione come da impostazione netflix,in altre risoluzioni ho alzato il livello da 30 a 60. Voi come lo avete impostato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Sì confermo tutto nella norma per il Dolby Vision su Netflix (c’è un po’ di formicolio ma niente di esagerato).
@ sat: ma cos’hai messo a 60?
Ciao, il livello di illuminazione, modificato da 30 a 60 (solo per contenuti diversi da dolby vision)
-
Quindi praticamente per tutto quello che è SDR? 60 è come la pro1 quindi più adatto a ambienti luminosi ma capisco che per certe persone la Pro2 sia troppo ^buia^.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Qualcuno sa cosa fa esattamente la funzione ‘Dynamic HDR Effect’ e quando andrebbe usata? Da quello che ho capito andrebbe usata solo per contenuti in HDR10 per simulare HDR10+ o Dolby Vision, è corretto?
Dove si trova che L ho cercata senza successo? Comunque si il concetto é che rende dinamico L hdr10
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Joker O_o
Ma come tieni impostata la tv? Provato con professionale 1 o 2 e togliendo tutti i vari orpelli? (Noise reduction, colore intenso...)
-
@Ryusei: nel menu Immagine:
Impost. Luminosità HDR -> Dynamic HDR Effect (On o Off)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Quindi praticamente per tutto quello che è SDR? 60 è come la pro1 quindi più adatto a ambienti luminosi ma capisco che per certe persone la Pro2 sia troppo ^buia^.
Secondo me si perdono dei particolari nel chiaroscuro, poi e' questione di gusti. In hdmi dove ho collegato un decoder hd invece il livello 30 e' corretto. Sul dtt ho messo livello 54.
-
Se vuoi recuperare dei dettagli nei chiari scuri è meglio cambiare il gamma, è quello che fai aumentando la luminosità dell’immagine ma l’effetto spiacevole è di ottenere un imagine troppo luminosa e stancante.
-
Una domanda, qualcuno ha collegato il TV con Alexa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Se vuoi recuperare dei dettagli nei chiari scuri è meglio cambiare il gamma, è quello che fai aumentando la luminosità dell’immagine ma l’effetto spiacevole è di ottenere un imagine troppo luminosa e stancante.
Ciao, ho provato, ma modificando il gamma ho come la sensazione di appiattire l immagine , schiarisco tutto e non riesco a vedere i dettagli che invece vedo se metto piu' luminoso e lasciando il corretto gamma.
-
Col 55gz1000 mi sto trovando davvero bene.
Vedo qualche contenuto del dtt hd e si vede bene ma soprattutto sfrutto Netflix ed è proprio bello.
Devo un po’ capire come il tv gestisce il Wi-Fi perchè qualche volta vedo che trova la linea (fibra infostrada) ma non si aggancia. Dallo smartphone la stessa linea invece funziona. È come se si scollegasse eppure la voce “Networked standby” è su OFF.
Anche se la connessione era già stata impostata su “auto” devo reimpostarla e allora torna a funzionare.
Succede raramente ma non capisco a cosa sia dovuto.
Idee/soluzioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
@Ryusei: nel menu Immagine:
Impost. Luminosità HDR -> Dynamic HDR Effect (On o Off)
Chissà perché ma è grigio chiaro non selezionabile... forse non si può toccare in modalità pro?
-
Ciao, si abilita con fonte Dolby vision.
-
Io ho potuto abilitarlo guardando l’UHD Revenant con il lettore in firma quindi in HDR10 standard (modalità pro2)