fatto la sintonizzazione ma i canali trovati partono dal numero 1000 e non ci sono i canali di tivusat.
avviando la ricerca canali l'opzione "canali tivusat" non e' selezionabile; nel menu common interface la scheda tivusat e' riconosciuta.
Visualizzazione Stampabile
fatto la sintonizzazione ma i canali trovati partono dal numero 1000 e non ci sono i canali di tivusat.
avviando la ricerca canali l'opzione "canali tivusat" non e' selezionabile; nel menu common interface la scheda tivusat e' riconosciuta.
sono nuovo e spero di non sbagliare l'approccio,ho acquistato la tv in oggetto EZ950 Panasonic dopo mille indecisioni.Ho seguito la recensione di THEGLADIATOR e lo ringrazio pubblicamente,essendo un profano totale in materia mi sono fidato....acquisto fantastico,una meraviglia....poi sono convinto che strada facendo scoprirò ancora meglio le potenzialità di questa TV....purtroppo anch'io ho difficoltà a fare dialogare il mio Panasonic con l'home theatre...spero di riuscirci col cavo audio digitale.....perdonate la mia terminologia tecnica....
si ho fatto una nuova ricerca con i dati che hai scritto ,il segnale e' 86%,trova tantissimi canali ma partono dal numero 1000 e di tivusat nemmeno uno.
la cosa strana e' che lanciando la ricerca dei canali c'e' la voce "canali tivusat" ma non e' attivabile.
Ma ipotizzando Netflix invia in DTS, non sarebbe sempre il TV che dovrebbe fare al decodifica? qui il punto è che il TV non lo decodifica. (parlando di ascolto tramite cavo ottico>ampli). Ho effettuato test sia tramite file video su pendrive che nas.
Non ho potuto testare l'ARC sul mio ampli.
No, la decodifica la eseguirebbe internamente la tv (e il 950 non lo prevede) solo qualora tu volessi ascoltare il DTS (downgradato a stereo ovviamente) tramite i diffusori della tv. Qualora invece tu volessi ascoltare - come mi pare ovvio sia logico fare - tramite i diffusori del tuo HT la decodifica la eseguirebbe l'AVR, a cui verrebbe semplicemente passato il bitstream digitale dalla tv tramite ARC o uscita ottica.
Spero ora sia chiaro una volta per tutte (e per tutti). ;)
Ma quel 100/100 sul settings HDR non è un pò tantino? quando appaiono i sottotitoli mi si illumina la stanza :)
Non le senti cosa? Dove? Come? Già siamo vagamente OT perché stiamo approfondendo argomenti relativi all'audio che con la tv avrebbero poco a che fare, almeno spiegatevi bene in modo tale che in 2 post si svisceri l'argomento anziché tirare deduzioni a caso!!
Ho capito solo che utilizzi la app Netflix del 950 e fin qui ok. Ho capito che utilizzi il collegamento audio tramite ARC, e ok. Per favore specificami cosa intendi per "serie più recenti" e con cosa stai cercando di ascoltarle, diffusori tv o HT?
E ti confermo che di DTS su Netflix NON C'E' NULLA, i formati audio solitamente sono stereo, DD 2.0 (da cui il Dolby ProLogic I/II se avete un AVR che lo decodifica), DD 5.1, DD+ 5.1. Stop. E la tv sia con uscita ottica che tramite ARC passa regolarmente il bitstream all'AVR, provati personalmente entrambi i collegamenti e non ho mai avuto problemi di audio con Netflix con nessun contenuto, nemmeno i più recenti, ho guardato regolarmente l'altra sera la prima puntata di Altered Carbon.
Per rispondere alla tua domanda bisogna fare il test di cui ad uno dei miei precedenti post che io non ho ancora potuto fare poiché le tracce DTS in mio possesso sono lossless, quindi CERTAMENTE non supportate.
Io ascolto l’audio unicamente dall’HT collegato in ARC e se uso Netflix dalla ps4 ad esmpio,qualsiasi film o serie tv,le sento tranquillamente,mentre se uso Netflix direttamente dal tv e seleziono ad esempio Bright,se lo lascio in 5.1,é completamente muto,quindi devo selezionare italiano senza 5.1 e finalmente sento l’audio.