confermo. Con abbonamento Premium 4K/HDR, le qualità video e audio sono decisamente elevate
Visualizzazione Stampabile
le produzioni interne sono sempre di ottima qualità, le massime permesse dalla piattaforma. Almeno nella maggior parte dei casi
Scusate la domanda noob, ma Netflix e Prime che flusso mandano verso un monitor 1440p, 4K o fullhd? Se c'è una regola fissa.
Io direi che mandare il fullhd sarebbe un torto.
Esiste anche il flusso ''1080p HDR''?
Buongiorno a tutti.
Da non molto abbonato a Netflix (Premium), ergo, con poca esperienza, avrei un quesito da porvi.
Nella foto allegata, l'audio del film 6 underground, risulta essere 5.1. A casa di un mio amico, risulta essere Dolby Atmos.
Ora, la domanda che voglio porvi è la seguente: perchè? Non è che la tv legge il mio impianto che risulta essere semplicemente un 5.1 e impostato (sul Denon) in tal senso? Cosa che non credo in quanto, nel 49 pollici della camera, ove non ho nessun impianto, risulta sempre un audio 5.1
Premetto che alla tv (QE75Q80TATXZT - modello 2020) ho messo la spunta su Dolby Atmos e sono collegato in eArc con il Denon 4700 con questo cavo HDMI https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
Il problema è forse riferito a questa tipologia di cavo o mi sta sfuggendo qualcosa nei settaggi della TV o del Denon? Per quanto concerne Netflix, ho la Qualità di streaming impostata su Alta
Grazie anticipatamente per l'aiuto
https://i.postimg.cc/C5BThrRB/20210916-110417.jpg
Grazie. Anche Netflix dovrebbe tenere l'HDR indipendente dalla risoluzione, da quel che si capisce da qui
Mentre per quanto riguarda la mia prima domanda, tu dunque confermi, almeno per Prime, che ai monitor 2K non manda il flusso 1080p costringendo all'upscaling?
Ma Prime ha anche il flusso in 2K? Non esistono solo 1080p o 4K?
Chissà poi se c'è una regola fissa o varia in base ai dispositivi che decisono di abilitare.
Per 2K intendo 1080p. Lo so che non è la stessa cosa. Ma vale la stessa cosa anche per il 4K...
DD+/ATMOS passa anche con banale cavo HDMI 1.4 basta che sia higthspeed.
Potrebbe essere un bug del app o un discorso di license, se scolleghi il cavo HDMI ARC e imposti i diffusori comare il logo sul app?
Comunque il X4700H supporta Dolby ATMSO Height Virtualization,quindi alche il tuo 5.1 è un ATMOS virtuale.
sono nella tua stessa situazione, io ho un sitema 7.2.2 e mi da sempre 5.1 su apple TV con yamaha rx-a3080 non è che il tuo amico ha settato in inglese il lettore e vede la traccia atmos che in italiano non è presente? boh la sparo
È confermato quindi l'imminente blocco delle condivisioni degli account...?
non lo potranno mai fare tecnicamente è impossibile.
Al massimo posso richiederti di rifare un login con 2 passaggio che sarebbe una bella rogna.
Aumenti prezzi Netflix:
https://www.hdblog.it/curiosita/arti...ndard-premium/
Comunque ampiamente prevedibile visto che da mesi in altre nazioni il prezzo era aumentato e come da trend ogni 2 anni c'è l'aumento del prezzo quindi era solo questione di tempo.