Visualizzazione Stampabile
-
Sì, avevo infatti letto che si presentava nelle prime "ore di vita" della lampada, quindi non mi preoccupo particolarmente. Per ora comunque il problema si è molto ridotto, anche se non annullato. In ogni caso, per ora mantengo il setup che ho indicato nel mio precedente post, che funziona perfettamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Quando a me lo ha fatto, ho risolto passando alla modalità lampada High per 1 ora o 2, e poi ripassando in Low. Vedrai che sparisce, lo fa in genere le prime 100 ore di lampada, poi non si ripresenta più.
Quoto josephdan, mi confermarono dal negozio che questo "problema" poteva verificarsi durante i primi vagiti del VPR, nel mio caso invece avevo attivato erroneamente l'inserimento del blackout frame
-
Benissimo, vi ringrazio per le info. Mandare il VPR appena arrivato in assistenza sarebbe stato seccante. :)
-
Assolutamente, goditelo e vedrai che già dopo una ottantina di ore il quadro si stabilizzerà un bel po'
-
Perfetto, grazie a tutti per le risposte. Per accelerare i tempi, metterò il VPR acceso per qualche ora con lo screen saver del Popcorn C200. :)
-
Ma che voi sappiate ci sono differenze tra HDMI1 e HDMI2 del VPR? Oppure entrambe hanno le stesse specifiche?
-
Ragazzi mi è finalmente arrivato questo proiettore... Che dire, sensazionale! Poche prove fatte su muro bianco e l'immagine è sbalorditiva!! Provato anche in 3D con Gran Turismo 5, e la qualità è ottima!
Il secondo step sarà comprare lo schermo. Con la seduta a 3,5/4 metri, volevo mettere uno schermo motorizzato 2,50 metri di base (1,41 di altezza circa) per una parete alta 1,83 metri (La sala è mansardata). Verrebbe quindi circa 30 cm dal pavimento, voi che dite è troppo poco?
-
@lupo.
per me è OK. IO ho 290 di base e 45 cm da terra.
poi Dipende dai gusti. la regola è occhi/centro schermo con uno scostamento max di circa 45° in altezza. tu ci rientri tranquillamente.
Poi ti consiglio di valutare attentamente il gain dello schermo. non superare 1.0.
ciao e complimenti per l'acquisto.
-
Ciao luca, e grazie per la risposta! Per quanto mi riguarda ho fatto ora delle prove sul muro e l'altezza non infastidisce particolarmente la visione, più che altro mi è venuto il dubbio che non basti lo spazio per un diffusore centrale, che dovrei mettere praticamente per terra. Converrà forse inclinarlo un minimo per "indirizzarlo" verso la posizione d'ascolto?
Per quanto riguarda il gain non rischierei lo 0.8 dato che la lente è a circa 4,5 metri dallo schermo, non vorrei che in 3D o anche solo in modalità eco l'immagine diventi troppo buia... Un valore unitario è probabilmente la soluzione migliore, non credi?
Grazie ancora
-
@lupo
1) il canale centrale lo puoi tranquillamente inclinare leggermente. del resto solo mettendolo al centro dello schermo (cosa possibile solo con un microforato e ponendolo dietro lo schermo) il suono sarebbe alla giusta altezza ihmo.
2) schermo 1.0 è ok. tieni presente però che un muro anche se bianco ha quasi sempre un gain 0.8-0.9. fai delle prove.
se poi la stanza non è molto riflettente io opterei per uno schermo 1.0 per avere una buona luminosità anche in 3d.
ciao e buon divertimento.
-
Caro lucarep sei stato chiaro e gentilissimo, ti ringrazio.
E' già prevista una verniciatura nera (o antracite scuro, si vedrà) per parete di proiezione e adiacenti, perciò con un gain 1.0 dovrei andare bene. Procederò all'acquisto il prima possibile, anche se probabilmente dovrò attendere la fine delle vacanze per vedere lo schermo montato.
Poi quando la saletta comincerà ad assomigliare più a un cinema che ad un cantiere proverò a postare qualche foto! :)
-
Salve a tutti, intervengo portando il mio modesto contributo rispetto al problema del flickering sul 55, del quale peraltro sono molto contento in generale.
Anche io ho notato il bug e ho letto che qualcuno di voi ha scritto che comunque è un " problema di gioventù " della lampada e che dopo qualche ora di rodaggio il difetto scompare.
Io ho già superato le trecento ore di utilizzo e devo riscontrare che il " battito di ciglia" continua ad essere presente in alcune condizioni.
In realtà, almeno nel mio caso, è sufficiente passare tramite telecomando ad uno dei preset che utilizzano la lampada in modalità high anche solo per qualche secondo e ritornando alla mia configurazione utente, che utilizza la lampada in modaità low (con la lampada in questa modalità si presenta appunto il problema), e il flickering sparisce.
Mandare il prj in assistenza per questo mi fa pensare che, come si dice, è più la fatica del gusto, ma io credo che sia un bug, benchè lieve, e non un problema di rodaggio della lampada, a questo punto.
Un saluto e auguri di buone feste.
-
E io oggi a 270ore si è spento di nuovo il proiettore per i fatti suoi per riaccendersi immediatamente...mah
-
Una domanda ai fortunati possessori...
Come se la cava questo proiettore su uno schermo di tre metri di base?
Ciao ciao.
Debbie.
-
Ciao ragazzi, ho appena messo su il proiettore, un grade A Sony, ma temo abbia problemi col lens shift.
Quello verticale gira a vuoto, solo una volta è sembrato ingranare, ma per poco e a fatica. Quello orizzontale sembra andare solo che non è fluido e quando arriva all'estremo sinistro ad un certo punto va a sinistra e in alto!!!
È rotto o sono andate fuori scala le regolazioni? C'è un modo per recuperare?