Visualizzazione Stampabile
-
otto, lui vuole che il popcorn riproduca dei filmati e che contemporaneamente dal disco da cui sta riproducendo, un altro lettore riproduca altro... non solo fargli fare da nas...:rolleyes:
due flussi video in teoria è possibile visto che si superano abbondantemente i 20mb al secondo in lettura sul disco interno, ma in pratica ci sono molte variabili: dal come il 400 gestisce il nas in termini di priorità rispetto alla sua lettura di file, a quanto è deframmentato il disco e si deve muovere la testina, a come si comporta nella gestione degli errori tanto il 400 che l'altro lettore. Credo che l'unico modo sia provare..
-
cioè già sbaglia a leggere un film....figuriamoci 2
-
:asd:...Ottima osservazione!
-
:asd::asd::asd::asd::asd:
questa gli è proprio uscita dal cuore...:fiufiu:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
otto
Nel mio Pop ho un Hard disk da 2 tera,con musica,film etc..,funziona tranquillamente come Nas,mi connetto con il Marantz che ho in firma legge tutto 3d 2d 1080p etc..escluso i flac e non sono riuscito a capire il perchè. Ho la rete cablata e le periferiche sono collegate a uno switch 10/100/1000 che prende e distribuisce connettività dal router di ..........[CUT]
I file Flac a me li legge tranquillamente,a 24 bit@48 kHz,24 bit@88.2 kHz,24 bit@96 kHz e 24 bit@192 kHz,che sia un limite del Marantz...?
-
http://www.networkedmediatank.com/sh...6154#pid616154
fare il reset serve a resettare la ram (non capisco come faccia ad essere ram) e a farla ricostruire da zero.. parola di mod..
c'era una discussione sui flac nella vecchia discussione sul fw..magari vi può tornare utile ;)
-
Forse voleva dire, la memoria Cache...
-
@retni
Ti legge i flac a 24 bit 96-192?sei l'unico credo.
Non è un limite del Marantz,in quanto lui si che legge tutto sia da usb che tramite rete,infatti sto pensando di liberarmi del Pop.
-
-
Mi sono espresso male,non è che non legge i flac in alta risoluzione,li riproduce ma fa il downsampling a 48 khz se collegato in ottico o coassiale a un dac come nel mio caso,è un problema noto anche sul forum Sybas.
Tu come esci dal Pop e a cosa ti colleghi?
-
Sono perfettamente d'accordo,che se esci in ottico o coassiale a un dac fa il downsampling a 48 khz,se n'era già discusso nel Thread...
Esco dal Pop in HDMI direttamente al AVR Pioneer.
-
Bene mi hai levato un dubbio.
-
Vorrei comperare il 400 dopo diversi anni del suo vecchio fratellino A-200.
Avevo letto tempo fa che aveva grossi problemi con la rete, per problemi di firmware e chip... ancora così o è stato risolto ??
Grazie
Hispa
-
Diciamo che se non sei interessato al 3d un A300, attualmente, sarebbe meglio.Naturalmente secondo me.
-
C'è un insetto dentro al processore che non ci riusciamo a trovarlo !
Io ho usato di tutto , pure il napalm ma è ancora vivo :D
A parte i scherzi
In 2D e risorse locali nessun (o quasi) problema .
In rete ci sono i nostri futuri tecnici Syabas , che sapranno rispondere meglio di me (Nicholas , Retni)