Glad , anche se edito, non mi dà numeri ... mi tocca alzarlo sto nero :cry:
... così sono tutti più contenti.
INGRIGIAMOCI!!! :D :D :D
Visualizzazione Stampabile
Glad , anche se edito, non mi dà numeri ... mi tocca alzarlo sto nero :cry:
... così sono tutti più contenti.
INGRIGIAMOCI!!! :D :D :D
no ma è chiaro che sulla lettura "0" non ti dà numeri anche se editi!! :D
Io intendevo di editare quelle volte che ti legge...
(e non fare il polemico che Revenge scherzava!!)
Macchè polemico, sto ridendo come ... una iena! Revenge mi può anche lanciare le pietre :D
L'ultimo 0.002 era un 0.002073.
Al buio ovviamente :p
Tornando per un attimo alla calibrazione che ho fatto ieri ed alla grossa differenza sul gamma (e marginalmente sul rosso) che ho riscontrato, com'è da interpretare la cosa? Vale il concetto 'quella giusta è quella con cui ti trovi meglio' o c'è qualche concetto da 'reference'?
X velocità/comodità io non uso dischi, ma il generatore d'immagini di HCFR ed il pattern che ho sempre usato è 10% con sfondo fisso 22%, mentre quello della calibrazione di ieri sera (che si avvicina al window 6.5% di Mascior) è 6% con sfondo nero.
@thegladiator
L'ultima versione di avshd dovrebbe essere la 2d che è come la mia..strano non ti faccia cliccare sulla scritta grande..comunque penso non cambi nulla!
La schermata che hai postato è identica alla mia!
Siam sempre lì, la scelta del pattern incide un minimo sul risultato finale. Sapere quale è il risultato corretto è impossibile se non con un confronto side by side con un pannello di cui hai la certezza al 100% che sta visualizzando "il reference".
Altri modi, che io sappia, non ce n'è... :(
@Arydani:
ah, stranissimo!! Come fa il mio menù ad essere differente se la versione è la stessa!?!? :muro:
(l'immagine che ho postato non è del mio disco, il menù del mio è diverso!)
Che strano!!:confused:
Se proprio vuoi toglierti i dubbi prova a scaricarti un'altra copia..anche se credo che alla fine i pattern siano identici..
Che versione hai scaricato? Quella da essere masterizzata su BR o su DVD?
Io c'è l'ho su DVD..il formato però é avchd se non sbaglio..
Su DVD ci si riesce a mettere sia la versione AVCHD che la HDMV (molto più completa); direi però a sto punto di interrompere qui i post inerenti la versione e la masterizzazione di questo disco.
Ieri ho affinato la calibrazione con i pattern 6% window (solito 120cd e BT.1886 con SS+Zoyd) e dopo aver finito sia scala di grigi che CMS ho dato un'occhiata alla scala di grigi x step e non credevo ai miei occhi.. una neutralità quasi perfetta, da impegnarsi per trovare eventuali dominanti.
Il risultato però è un'immagine ultra pop, fin troppo anche per me che in genere non disdegno quel tipo d'immagine, ma soprattutto gli incarnati sono innaturali, alle volte al limite della solarizzazione (su filmati 720p/1080p NON Bluray)
Stasera provo ad andare sul 100cd e 2.22 e vedo i risultati.
In ogni caso consiglio di fare una prova con questi pattern per chi possiede un VT60 e non è soddisfatto della propria scala di grigi.
Con quel valore di luminanza (misurato oltretutto su una window 6%) comprimi la corretta gamma dinamica del display. In scene dove metà dell'immagine è molto chiara (come potrebbe essere uno scorcio cielo e terra) l'ABL non potrà che intervenire riducendo (e di molto) le 120 candele misurate su quel pattern. In questo modo la gamma dinamica non potrà respirare correttamente in quanto avrai gli alti livelli di luminanza schiacciati... 80, 90 e 100 ire avranno la stessa luminanza! Ecco perchè ti sembra di intravvedere solarizzazioni; Considera inoltre che un elevato valore di contrasto porta a cambiamenti nei colori (e a creare DFC).
Quindi credi che siano da abbandonare o l'idea di provare con 100cd e gamma 2.22 può risultare utile?
Se quelli sopra esposti sono i risultati direi di si... che le 120 cd/m2 sono da abbandonare.
Fai una prova... metti a schermo un pattern field bianco 100% e misurane l'intensità... poi trai da solo i limiti a cui potrebbe arrivare il tuo pannello.