Visualizzazione Stampabile
-
10 minuti no, nemmeno il doppio, se necessario. Quello che può provocare problemi sono le visualizzazioni prolungate e ripetute sempre della stessa immagine statica. Se alterni spesso canali e sorgenti diverse, non avrai problemi anche senza fare rodaggio.
Ricorda anche che la ritenzione all'inizio è fisiologicamente più accentuata, ma si lava via da sola con l'uso. Col tempo, diventa sempre meno presente, fino a scomparire (quasi) del tutto quando il pannello ha qualche migliaio di ore di funzionamento.
Orbiter sempre attivo, comunque, per precauzione.
In fondo, il "segreto" per non avere problemi è semplicissimo: fare (relativamente) spesso zapping
-
Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
Da dove?Puoi postare il link?Grazie
Ciao, ora non posso perchè sono sul portatile e non ho i link a portata di mano... entro stanotte li posto qui ok?
Sia quello per gli slide da chiavetta, che quello per il DVD loop.
Secondo me male non ci fanno, però vorrei capire che impostazione selezionare quando girano sti colori...
-
Per logica le impostazioni non serve che siano prudenti, visto che di sicuro non ci sarebbe nessun rischio ritenzione. Una schermata monocolore alternata non potrà certo lasciare traccia. Direi che Cinema o professional o THX andranno bene. In fondo sono quelle che poi si usano di solito per la normale visione.
-
Da qualche parte leggevo pure che consigliano la modalità dinamica per sollecitare ulteriormente i fosfori...
Mi sembra che ognuno dica la sua. :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Ciao, ora non posso perchè sono sul portatile e non ho i link a portata di mano... entro stanotte li posto qui ok?
Sia quello per gli slide da chiavetta, che quello per il DVD loop.
Ok, rimango in attesa, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Da qualche parte leggevo pure che consigliano la modalità dinamica per sollecitare ulteriormente i fosfori..
Se usi la dinamica devi fare molta più attenzione a non lasciare loghi sullo schermo.. perchè la luminosità è molto più alta..
Io farò il rodaggio col film di avatar messo in modalità dinamica.. visto che è tra i pochi film full screen... cosi i fosfori vengono utilizzati per bene
-
come ripetuto più volte...evitate la dinamica per le prime 100-200 ore...poi gli altri consigli li ho dati ripetutamente ma se uno vuole fare di testa propria allora inutile che si chieda
-
No dai gix non ti adombrare...;)
Si fa solo per parlare e... imparare!
...fa anche rima...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
evitate la dinamica per le prime 100-200 ore..
La modalità dinamica non bisogna evitarla perchè se la metti si danneggia lo schermo...
Essa si deve evitare perchè avendo parametri di luminosità e contrasto elevati.. e più probabile che loghi e immagine statiche rimangano leggermente impresse..
Ma se faccio girare un film in blu ray come avatar, cioè senza bande nere orizzontali, e quindi full screen.. il problema neanche si pone... e posso utilizzare qualsiasi modalità di visione
-
no,
il problema invece si pone lo stesso perchè i fosfori all'inizio devono stabilizzarsi e se li spingi in modalità dinamica li ecciti troppo e rischi di non fare un buon rodaggio...poi la tv è tua e usala come ti pare...stiamo andando anche troppo off-topic
-
... anch'io, come detto più volte, reputo queste procedure di rodaggio eccessivamente invasive e non necessarie, anzi, potenzialmente controproducenti. Sul mio buon vecchio pana non l'ho fatte e tantomeno le farei adesso.
I fosfori si devono stabilizzare gradatamente con il normale funzionamento, senza botte violente, specie all'inizio.
Poi ognuno è libero di fare come crede...
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidoff1970
Ok, rimango in attesa, grazie.
Plasma Break-in DVD
Break-in Immagini Plasma
Qui il LINK del sito con le spiegazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Ecco per l'ennesima volta il link alla rece di onsla:
LINK;)
... ma non possono porla in un modo più evidente a tutti? Così evitiamo di chiederla (anche io l'ho fatto appena "preparata") ;) ... a parte che da pochi giorni si trova anche nell'ultima rivista :)
grazie gim
-
Gimmy, in realtà il link a quella recensione (così come a tutte quelle riguardanti il VT30 che sinora sono state giudicate meritevoli di essere segnalate) si trova nel post N°1 della discussione ufficiale sulla serie VT30.
E' una regola più o meno scritta in questo forum, è così (o meglio dovrebbe essere così) per ogni modello... Primo post della discussione ufficiale = contenitore di tutte le informazioni salienti.
Ciao
-
Il corriere doveva passare stamattina come da accordi e non si è visto... passerà oggi ma non c'è qui il mio amico che mi aiuta a portarlo su in casa, spero nella "gentilezza" del corriere quasi d' obbligo direi visto il ritardo sulla consegna programmata.