Visualizzazione Stampabile
-
Dico la mia per quel che vedo nella TV di casa:D :
Problema barra info e tasto guida
- Io dal primo momento che ho acceso la TV, non ho mai avuto problemi di visualizzazione delle info ad ogni cambio canale. Ho aggiornato all'ultimo firmware e continuo a vedere la barra delle info ad ogni cambio. L'unico canale su cui non appare è Rai 4, per cui mi viene da pensare che il problema non sia la TV ma le reti TV che in alcune zone non stanno inviando il segnale correttamente. (io sto in Sardegna)
- Io ho impostato il tasto guida in modo da prendere le info da internet e gli unici (tra quelli importanti) che non visualizza sono e Rete4HD (rete4 normale viene visualizzato) e Sport Italia.
Problema visualizzazione diretta Divx/Avi da Penna USB o HDD
- Avevo un pò di tempo da sprecare ed ho fatto un pò di prove, sperando di chiarire le idee a molti utenti.
Questa TV tramite porta USB non legge ogni tipo di file Avi (DivX), per cui elencherò i tipi che vanno e quelli che danno problemi.
*Nessun Problema (Audio/Video/Volume/AspectRatio)
Qualità del video: 80922 bit effettivi per frame 3:4
Flusso video: XviD MPEG-4 codec 'XVID' <0x44495658>, 656x272, 12 bit, 93172 frm, 25.0000 frm/s, 1115.638 kbit/s
Flusso audio: Dolby AC3 / FAST Multimedia AG DVM <0x2000>, 48000 Hz, 448.000 kbit/s, 6 Canali
Qualità del video: 124422 bit effettivi per frame 3:4
Flusso video: XviD MPEG-4 codec 'XVID' <0x44495658>, 576x240, 12 bit, 69274 frm, 25.0000 frm/s, 1723.762 kbit/s
Flusso audio: Dolby AC3 / FAST Multimedia AG DVM <0x2000>, 48000 Hz, 384.000 kbit/s, 6 Canali
Qualità del video: 53318 bit effettivi per frame 3:4
Flusso video: XviD MPEG-4 codec 'XVID' <0x44495658>, 592x256, 12 bit, 162305 frm, 25.0000 frm/s, 766.631 kbit/s
Flusso audio: MPEG-1 Layer 3 (MP3) <0x0055>, 48000 Hz, 128.000 kbit/s, Stereo
Qualità del video: 147598 bit effettivi per frame 3:4
Flusso video: XviD MPEG-4 codec 'XVID' <0x44495658>, 704x304, 12 bit, 130585 frm, 25.0000 frm/s, 2119.199 kbit/s
Flusso audio: MPEG-1 Layer 3 (MP3) <0x0055>, 48000 Hz, 117.800 kbit/s, Stereo
Qualità del video: 49286 bit effettivi per frame 3:4
Flusso video: XviD MPEG-4 codec 'XVID' <0x44495658>, 544x304, 12 bit, 139849 frm, 25.0000 frm/s, 915.782 kbit/s
Flusso audio: MPEG-1 Layer 3 (MP3) <0x0055>, 48000 Hz, 121.224 kbit/s, Stereo
Come potete notare la costante di tutti i file è il frame rate per secondo di 25.0000 ed il tipo di codec "XVID".
L'audio in AC3 ed in mpeg-1 Layer 3 viene riprodotto senza problemi ed il volume del video può essere regolato direttamente dal telecomando (Tasti volume)
*Non visualizzati ma con Audio
Qualità del video: 58038 bit effettivi per frame 3:4
Flusso video: DivX 5.0 codec 'DX50' <0x30355844>, 768x424, 24 bit, 61047 frm, 25.0000 frm/s, 1065.392 kbit/s
Flusso audio: MPEG-1 Layer 3 (MP3) <0x0055>, 48000 Hz, 128.000 kbit/s, Stereo
Come potete notare i codec Audio sono quelli riconosciuti, così come il frame rate, ma i codec sono differenti "DivX 5.0"
*Visualizzati ma con micro scatti nella riproduzione e volume non regolabile direttamente durante la riproduzione
Qualità del video: 81175 bit effettivi per frame 3:4
Flusso video: XviD MPEG-4 codec 'XVID' <0x44495658>, 640x272, 12 bit, 90609 frm, 23.9760 frm/s, 1100.124 kbit/s
Flusso audio: Dolby AC3 / FAST Multimedia AG DVM <0x2000>, 48000 Hz, 448.000 kbit/s, 6 Canali
Qualità del video: 77899 bit effettivi per frame 3:4
Flusso video: XviD MPEG-4 codec 'XVID' <0x44495658>, 656x272, 16 bit, 94636 frm, 23.9760 frm/s, 1029.967 kbit/s
Flusso audio: Dolby AC3 / FAST Multimedia AG DVM <0x2000>, 48000 Hz, 448.000 kbit/s, 6 Canali
Come potete notare la costante di tutti i file è il frame rate per secondo di 23.9760. I micro scatti in questi video non erano molto fastidiosi, ma ne avevo provato altri dove erano particolarmente presenti (non ricordo però i file quindi non posso postare le caratteristiche). I micro scatti vengono prodotti anche da molti lettori da tavolo quando il video è in "Bitstream", di conseguenza anche la TV non avendo codifiche eccezionali avrà questo problema.
Il problema del volume credo sia dovuto dalla non piena compatibilità del file in generale, in quando i codec audio sono pienamente compatibili (io questo problema l'ho risolto mettendo il volume a livello preferito prima di entrare nel menù USB, e poi ho avviato il video che ha tenuto il livello precedentemkente impostato).
Spero d'esser stato di aiuto, e ricordate......solo AVI. NO MKV/MOV/FLV o altro.
PS: alcuni utenti hanno riscontrato problemi di aspect ratio, ma a me non è capitato un solo video con quel problema, quindi non saprei!
PSS: Per vedere le info ho usato "abc Avi Tag Editor". per eliminare il "Bitstream" potete usare "MPEG4Modifier", per convertire i vostri file "FormatFactory".
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilpolsodied
....se cerco il 42plf 9703/D lo trovo a 1.690 euro....:eek: :cry: io avevo cercato anche a natale, ma niente! se avessi trovato a 1000 euro la serie 9000 anche vecchia, non ci avrei pensato un attimo.
Io a natale ho trovato il 42plf 9703/D a 1280€ ed il 42plf 8404/H a 1200€, e se non ricordo male stavo da Trony.
-
per ilpolsodied
ho fatto un giro su trovaprezzi, però parlo del 47. effettivamente il 42 costa molto di più però è garanzia italia, ma mi sembra di aver capito che con philips non c'é troppa differenza con la garanzia europea.
a pomiss
Si grazie, ho letto. Ma non è che ci siano al momento informazioni dettagliate da possessori esperti
-
Citazione:
Originariamente scritto da antargo
Alleluiah:ave: ce l'hanno fatta finalmente :winner: Te volevano proprio fa schiattà Auguronissimi :sbav: :sbavvv: :cincin: Auguri di vero cuore e buon divertimento ;)
Carissimo :cincin: ebbene si...alla fine ce l'abbiamo fatta :winner:
Grazie mille davvero...sempre gentile!!
Ebbene si altro che 50 gg, siamo ad 83...vabbè, l'importante è che sia arrivato!!
Sarà che non ho un termine di paragone, perchè questo è il mio 1° lcd, ma mi reputo soddisfatto...sicuramente l'immagine è migliorabile grazie a dei settaggi più oculati (rispetto alle impostazioni di default)!!!
Per ora sto cercando di capire le sue funzioni e cosa cambia con questo acceso, quello al minimo, quello spento etc etc
E ribadisco, che rispetto a quello che avevo visto in negozio non c'entra proprio niente.
-
Ragazzi, se avete 1 minuto, potreste leggere il post n° 2489 a pagina http://www.avmagazine.it/forum/showt...72#post2335772
Mi auguro di non aver violato nessuna regola...ho postato il link per evitare di scrivere lo stesso post in discussioni inerenti al tv in mio possesso.
In caso non fosse consentito chiedo venia in anticipo :)
-
a me continua a non venire visualizzata la barra informazioni quando passo da un canale all'altro...solo se spingo info mi visualizza il programma in corso e quello successivo
esiste qualche accorgimento da prendere???
-
maraja72 siamo nella stessa situazione :cry: :mad:
-
non credo ci siano soluzioni....contattate l'assistenza, vi rispondono in pochi giorni
-
Guarda un conto è se fosse stata una funzione che non andava a priori (tipo la visualizzazione di determinati formati via presa usb), ma visto che ad alcuni va e ad altri no, e anche a persone che hanno il mio stesso apparecchio...sono quasi sicuro che mi risponderebbero in modo moooolto vago!!!
E' anche vero, parimenti, che tentar non nuoce :p
-
Collegamento in rete
Ho visto in commercio un trasmettitore (SAMSUNG) USB 2.0 per collegare senza fili il TV (Samsung) alla rete e accedere alle applicazioni Internet TV, esiste o è previsto qualcosa di simile per Philips? In alternativa quale sarebbe secondo voi la soluzione più semplice (ed economica) per raggiungere lo scopo?
Saluti a tutti
Piretti
-
Un bel cavo lungo? :D
Un doppio router, oppure il powerline... ma secondo me l'impresa non vale la spesa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mwing
C'è qualcuno che usa un CAM CI non di marca Philips? E che marca usa? Funziona bene? Grazie
qualcuno?
-
fastcam
io uso la fastcam con la scheda mediaset
so che questa cam non è aggiornata come la samsung
in effetti da problemi dopo qualche minuto, però basta estrarla e reinserirla e poi si vede senza problemi
non mi risulta possibile aggiornare il firmware di questa cam
-
ripropongo una vecchia domanda ai possessori del 8404: c'è qualcuno di voi che in precedenza ha avuto un 9703 così da poter fare un confronto diretto e attendibile? Mi interesserebbe sapere in particolare se ci sono differenze notevoli nella visione sd e sull'angolo di visuale
-
Ciao, ieri mi è arrivato il philips 7684 che come mi hanno spiegato da euro... e simile al 7404, volevo chiedervi se devo far riferimento a questa discussione per informazioni relative alle impostazioni del tv ed altro oppure potete indirazzarmi a qualche altra discussione. Mi sembra di non averne trovate. Ciao e grazie.