Grazie ragazzi.
Ora per collegarmi ad internet come devo fare...in automatico non mi fà accedere.
Visualizzazione Stampabile
Grazie ragazzi.
Ora per collegarmi ad internet come devo fare...in automatico non mi fà accedere.
Bene così: se sei soddisfatto della visione, sarebbe stato un peccato essere obbligato a ripiegare su altro, per colpa dei pannelli imperfetti.
Infatti ormai mi ero rassegnato....credevo che tutti i pannelli fossero fallati e invece mi è andata bene al secondo colpo.
Con una leggera luce ambientale e posto di fronte alla TV il nero scompare nella cornice.
Per internet, devi prima selezionare il tipo di connessione (cavo o wireless), poi, nel setup della connessione, devi utilizzare la configurazione automatica, dovrebbe fare tutto da solo.
Nella voce impostazione di rete via cavo c'è auto o manuale....impostando auto non si collega. Il fatto che io abbia Fastweb vuol dire qualcosa?
Potrebbe avere qualche problema per la mancanza di ip pubblico, suppongo.
Prova la configurazione manuale.
E i valori per l'inserimento manuale dove li prendo?
Con il PC vado in auto.
complimenti Doraimon...goditelo e facci sapere come rende questo pannello perfetto..:D
Auguri per il panello.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
L'Ip lo puoi mettere manualmente, facendo il "ipconfig /all" sul PC trovi i valori della tua rete e il gatway, di default sono 192.168.1.1 per il getway è 192.168.1.2 per il PC (linux ifconfig -a). Quando hai setato sulla TV manualmente p.e 192.168.1.3 devi dare i permessi dalla TV per essere visibile nella rete (non c'è lo la TV e non ti posso dire dove trovarlo, ma sul manuale della TV dovrà essere riportata). Buona connessione.
Ciao,
Ho provato amettere i numeri che mi rileva l'IP Config ......ma ancora non riesco ad accedere.
Dove sbaglio?
Tutto il contestato entusiasmo di Cyborgh X787 non era poi così sbagliato.....
Direi proprio di NO.....con il pannello buono la TV è praticamente perfetta per chi si posizione di fronte, certo chi deve metterla in un salotto con i divani disposti ad L il discorso cambia perchè ora l'unica vera pecca è il ridotto angolo di visione.
Io ho un divano di mt. 2,20 posizionato di fronte alla TV a 3 mt. e in questa situazione direi che la visione è ottimale ovunque ti siedi sul divano.
Con un pò di luce accesa aumenta anche l'angolo di visuale e le bande dei film sembrano zone spente della TV.
Il Digitale Terrestre interno si vede davvero bene....ieri sera ho visto uno spezzone di film su Italia1 e in alcuni momenti sembrava di vedere un film in HD.
Cmq ho notato che si vede meglio di quella che ho portato indietro....l'ìimmagine nel suo insieme è meno sfocata.
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Doraimon hai provato a vedere il numero del pannello, si trova sul lato, sia del precedente sia di questo?
Magari è un pannello più nuovo, quindi, corretto dalla samsung!
Te lo chiedo perchè anche io devo acquistare un 40b7000 e mi piacerebbe trovarlo perfetto.
Del precedente mi ero segnato solo il numero seriale. Cmq entrambe finiscono con WW che indica la destinazione finale sul mercato Italiano.
La mia sensazione è come se il primo TV non fosse proprio stato sottoposto ai controlli post produzione mentre il secondo si anche perchè i parametri delle varie modalità erano completamente diversi rispetto al primo TV e di questo ne sono sicurissimo.....MAH!
Quando accesi il primo era settato su modalità DINAMICA con retro a 10 mentre quando ho acceso questo secondo TV era settato su modalità SATNDARD con retro a 5....oltre ad avere tutti i filtri spenti. Entrambi le TV erano però imballate e credo mai state aperte. E' davvero una cosa stranissima. Anche il grigio delle scritte quando entra l'A-D nel cambio canale è meno scuro.
Peccato, era interessante sapere se la versione del pannello era la stessa , comunque Doraimon sono contento che sei riuscito a risolvere la cosa (nel miglior modo secondo me, tenendoti il Luxia)