• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ B&W ] Discussione Ufficiale

Ciao a tutti, volendo fare un upgrade delle casse frontali prendendo le 683s2, secondo voi il mio onkyo 8050 riuscirebbe a pilotarle bene?
Sarebbe meglio propendere alle 684s2? Considerate che ho un 2.0 secco in una stanza di 3.80m x 3.20m.
 
Come ogni anno all'arrivo del freddo comincio a usare intensivamente l'HT e mi viene la fregola dell'upgrade. Questa volta mi piacerebbe concedermi dei diffusori più coinvolgenti, di maggiore impatto, e mi piacerebbe passare al marchio B&W, un po' per il blasone, un po' perchè li ho visti spesso sposati a elettroniche Denon, un po' perchè non conosco approfonditamente altri marchi e dalle mie parti non si trovano molte proposte che vadano oltre i più comuni prodotti di elettronica. Di ascolti manco a parlarne, a meno che non mi sciroppi un po' di strada.
Vorrei fare il salto di diffusori perchè trovo le mie Focal un po' carenti, soprattutto le torri frontali. Sarà perchè sono il modello più piccolo della serie e il woofer da 14cm non permette loro di scendere molto in basso, sarà perchè non sembrano rendere giustizia al 3313, sarà perchè si vorrebbe sempre migliorare qualcosina.
Pensavo alla serie CM, per essere sicuro di avere un sensibile salto di qualità, però poi mi è sorto un dubbio. Ovvero, le CM8 (non potrei spingermi oltre) avrebbero le caratteristiche che cerco? Perchè sono comunque diffusori di dimensioni ridotte che ospitano woofer da 13 cm. Non vorrei che poi non mi offrissero quel punch emozionante che mi manca sul sistema che ho ora. Mi chiedo quindi se non siano da preferire le 683, pur appartenendo a una serie inferiore. Problemi di spazio non ne ho, problemi di collocamento un po' sì: front sx e surround sx sono per forza negli angoli della stanza. L'uso è praticamente solo multicanale.
 
io credo che se vuoi fare il gran salto devi valutare serie 800 anche usata (804,803 )e valutare o un cambio sinto o un aggiunta o finale o integrato
 
Salve,
volevo rivedere il mio fronte anteriore affacciandomi verso la serie CT e precisamente con 3x7.5

qualcuno che le ha ascoltate potrebbe dirmi le differenze rispetto alle tradizionali?
mi riferisco soprattutto al fatto di tenerle appese al muro....

Inizialmente da posizionare sotto lo schermo e in futuro dietro di esso.

P.S.
come mai la B&W non ha puntato alla certificazione THX per questo tipo di diffusore?
 
Ragazzi ho preso il pre RC 1570 abbinato al suo finale RB1552 MKII. Con le 683 S2 è qualcosa di sublime! Ho ascoltanto tanti impianti ma quello che restituisce questa accoppiata va veramente troppo al di là del prezzo a cui sono venduti.
Senza parole! Ogni giorno me ne innamoro sempre di più...non importa che genere musicale gli si dà in pasto, rimane tutto favoloso di una netralità e linearità imbarazzante...e che bassi!
si sente e come lo zampino di B&W su Rotel....questi nuovi modelli saranno stati fatti a pennello per le nuove serie S2. Se questo è il risultato non oso pensare cosa esca fuori da una serie 800 con Classè(anch'essa di B&W).
 
Ultima modifica:
anch'io con l'arrivo dell'inverno mi torna la voglia di mettere mano all'impianto....
che dite? il mio deno 3312 può gestire due frontali 683 s2 eun nuovo centrale?
 
ambiente grande... poca roba in giro... (da tv a divano circa 3 metri e mezzo)
Non so quale centrale sia + indicato abbinare alle 683 S2
 
Ciao a tutti
Ho un impianto 2.0 composto da uno yamaha 1073 con una coppia di b&w cm1.
Ne faccio un uso a 360 gradi (ht, musica, videogiochi) e sono molto soddisfatto.
Adesso vorrei completare l'impianto, partendo dal centrale, anche perche' vorrei ovviare ad un piccolo problema, cioè il fatto che in alcuni film vi è una grande disparità di volume tra il parlato e gli effetti sonori.
In programma era previsto l'acquisto di un cm centre, poi ieri,ricercando online, ho visto che la b&w ha rilasciato un "restyling" della serie cm, denominata S2.
Vorrei sapere se vi era grande differenza tra queste e le precedenti e se dato anche l'abbassamento dei prezzi, per una maggiore "coerenza" sia sonora che estetica con le mie cm1 conveniva orientarmi sul vecchio cm centre.
Stesso discorso per i surround: in origine mi ero orientato su un altra coppia di cm1, ma dato l'abbassamento di prezzo avevo pensato ad una coppia di "vecchie" cm5, secondo voi valgono i circa 300 euro di differenza?
Di seguito vi linko le immagini dell'ambiente in cui si trova l'impianto:

http://imageshack.us/a/img717/7457/stanzaw.jpg

http://imageshack.us/a/img832/5761/zonatv.jpg

Il centrale andrebbe subito sotto al tv, non dove e' disegnato nella 2a immagine.
Grazie, scusate il disturbo e se ho detto qualche cavolata, non sono molto esperto.
 
Nuovi surround: per l'impianto in firma, verranno posizionati ai lati del divano (contro il muro) e verranno fissati con staffe al muro. Avevo pensato a delle xt2 usate o fmp 4 o 5, altri consigli?
 
Ultima modifica:
la nuova serie ha prestazioni superiori

Me lo aspettavo/temevo.
Scusa se approfitto della tua pazienza e professionalità; per il centrale cm centre, secondo te, vale la differenza di 130 euro in piu' per l's2 o posso tranquillamente rifugiarmi nella versione precedente.
Questione surround: posto che le cm5 S2 sono assolutamente fuori budget, tra cm5 old e cm1 s2, le prime dovrebbereo ancora essere migliori, vero?
Mentre invece se propendessi per una coppia di cm1 anche per il surround, a quanto di meno rispetto alle s2 sarebbero ancora convenienti le "vecchie"?
Sempre posta la "coerenza sonora" tra vecchia e nuova versione, ma penso proprio che sia assodata.
Grazie e scusa ancora per il disturbo.
Naturalmente se qualcuno ha altri consigli e' molto ben accetto.
 
Top