Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti,
Anche io fortunato possessore di un Krp500. Da qualche tempo, senza nessuna regola precisa, senza nessun lampeggio prima o dopo, si spegne da solo. Luce rossa sia su pannello che sul ricevitore. Non è impostato alcun timer di spegnimento. Poi, basta riaccenderlo... non esiste una regola, a volte capita più volte al giorno, a volte solo dopo diversi giorni. Qualcuno ha già riscontrato medesimo problema?
Grazie a tutti
-
Ragazzi sono anni che non scrivo sul forum perché diciamo ero un fortunato e contento possessore di un krp500a finché l’altro ieri un fulmine caduto nelle vicinanze di casa mia mi ha fatto saltare computer modem ps4 decoder Sky ma soprattutto il mio kpr che oltretutto era collegato al sinto sempre Pioneer un lx76 saltato anch’esso.Ora sul pannello mi escono dei quadrati in alternanza blu e rosso mentre sul ricevitore lampeggia un led blu sul sinto invece sono accesi in maniera fissa dei led blu .A cosa vado incontro secondo voi e soprattutto a chi posso rivolgermi essendo della provincia di Napoli . Grazie per i consigli che mi darete
-
Buongiorno a tutti
ho un dubbio amletico, sono possessore di un kuro krp 500, è del 2009, l'avrò utilizzato mediamente 3-4 ore al giorno, quindi immagino abbia circa un 10000 ore. Come già scritto nel forum, da qualche mese sono comparse macchie magenta sullo schermo (solo quando ci sono schermate bianche), mi avete prontamente consigliato di aumentare il voltaggio per eliminare il problema. Purtroppo da solo non sono riuscito a farlo, vorrei chiamare un tecnico, ma il quesito è un altro : mi sono trasferito in una nuova casa dove ho comprato un samsung serie 7000 da 55 pollici, non vi dico che delusione se lo confronto al kuro. Vorrei portarmi il pioneer nella nuova casa, ma ho paura che il problema delle macchie magenta unite al fatto che il tv ha 10 anni, possa essere un anticipo della sua rottura. Vorrei capire se il tv pioneer può ancora durare a lungo mantenendo le sue prestazioni (ovviamente eliminando queste fastidiose macchie), in tal caso sarei felicissimo di portarlo con me, perchè l'immagine del kuro è veramente insuperabile ! Altrimenti lo lascio e mi tengo il samsung . Che mi consigliate ? Grazie mille Fabio
-
Il mio 5090 due o tre anni fa aveva 24000 ore ... è un pò che non controllo ma avrò superato le 30000 ormai e macchie a mageta a parte va che è una bellezza. Trovare un tecnico che esegua quelle operazioni la vedo dura se non riesci con i voltaggi prova un reset che è definitivo ma più facile da eseguire, io l'ho fatto non è successo niente ma le macchie dopo un tot di ore sono tornate più lievi ma ci sono.
-
Quindi con 15000 ore Max di funzionamento potrei puntare ad utilizzarlo per qualche altro anno come un top tv . Vi assicuro che ho colleghi con I top OLED CHE mi invidiano kuro . Sono inferiori in tutto (a detta loro ) vorrebbero scambiarli col mio , unica cosa le dimensioni che sono 65 o 70 pollici . Il mio 50 ma mi va più che bene. Riassumendo : togliendo i Magenta non dovrebbero compatire per un po’ . Corretto?
-
Si giusto, per un bel pò di ore avrai il nero come da nuovo :eek: ... spettacolo!
-
Grazie dei feedback
Dalle info che hai/avete, quanto può durare il pioneer kuro KRP 500, come ore di lavoro senza avere particolari problemi, ovvero spegnendosi per "vecchiaia" mantenendo il suo splendore a livello di immagini ?
-
Di nulla, dicevano che durava 60000 ore.
-
Buongiorno
"traslocato" dalla vecchioa casa e montato il kuro in soggiorno, sono rimasto senza parole; era molto tempo che non lo accendevo e mi ero "assuefatto" ad altre TV. Immagini strepitose ! Aggiungo che le macchie magenta sul bianco sono ancora presenti, ma decisamente diminuite (forse perchè era rimasto spento e senza corrente per più di 3 mesi). Spero sinceramente che duri 60000 ore perchè è davvero ineguagliabile !
-
Hai fatto bene, o passavi ad un Oled o il Krp è ancora spettacolare e anche io finche' dura me lo godo!
-
Non è un opzione l'oled, immagine inguardabile, artificiale, a me fa addirittura venire male alla testa. Spero che un gg ritornino a produrre i plasma, altrimenti mi compro un CRT :-)
-
Il mio kuro 600 ha oltrepassato i dieci anni. Ogni tanto tentenna, compaiono i noti riquadri blu e rosso, poi si rimette in riga. L' eventuale reset può aiutare?
La qualità è ancora eccellente, non riesco a capire come non possano essere riusciti a pensare e lanciare un prodotto equivalente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tapinaz
Il mio kuro 600 ha oltrepassato i dieci anni. Ogni tanto tentenna, compaiono i noti riquadri blu e rosso, poi si rimette in riga. L' eventuale reset può aiutare?
La qualità è ancora eccellente, non riesco a capire come non possano essere riusciti a pensare e lanciare un prodotto equivalente.
Buongiorno
è quello che mi chiedo anche io, è incredibile come sia stato possibile abbandonare questa tecnologia senza "reali" motivazioni tecniche/qualitative, se non per una ragione di business delle case produttrici. Potevano comunque provare a mantenerlo come tv di elite (per pochi appassionati), come succede per altre tipologie di prodotti. La sola idea che un giorno dovrò accontentarmi di un oled o qualcosa di simile mi rattrista e non poco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tapinaz
Ogni tanto tentenna, compaiono i noti riquadri blu e rosso, poi si rimette in riga.
Mi mancano i riquadri ... mi spieghi meglio come sono e dove compaiono per favore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Mi mancano i riquadri ... mi spieghi meglio come sono e dove compaiono per favore?
Compaiono a sinistra e destra dello schermo che non si attiva. Mi hanno consigliato di controllare tutti i collegamenti dei cavi.
Altro consiglio è di verificare, nel setup relativo al digitale, che non sia attivata l'alimentazione antenna.
In effetti lo era e questo con effetto random (nel senso di ogni tanto) può determinare questa situazione.