Visualizzazione Stampabile
-
ho letto velocemente la discussione.... bhe dico anche la "mia" secondo me è inutile farsi tutte queste "Pippe mentali" mandalo in assistenza e vedi cosa dicono, secondo me mandare in crisi l'hrs 12 ce ne vuole ma diciamo anche una cassa in generele di medio alto livello è difficile.....
poi francamente a me poco importa se il sub scende a 108hz o l'altro scende a 109,5 l'importante che mi soddisfi e da quel colpo allo stomaco bello profondo e senza sbavature... bhe l'hrs 12 da quest' effetto...
provate:
famosa scena di iron man volume elevato dall'ampli volume sub sempre a ore 12 quasi 13 bhe bassi assurdi e precisi nessun rumore "molesto" provenire dal sub :D
scena di the social network discoteca: anche li non noto nulla solo una gran profondità di bassi..
Penso di parlare anche a detta dei possessori felici di "possedere" il sunfire...
ps. Sono d'accordo con Doraimon che i famosi piedini fanno miracoli nessun tipo di vibrazione ottimi, per una conferma appena montai il sub provati quelli che escono dalla scatola e quest'altri, un altro pianeta ;)
-
da provare anche il BD di "XXX the next level", soprattutto i primi 5 minuti del film quando esplodono in sequenza le mine ;), grazie alla pressione del 12" mi sono giocato un bel barolo del '54 caduto dalla mensola del bar, e non sto scherzando purtroppo :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da tigerman3d
ps. Sono d'accordo con Doraimon che i famosi piedini fanno miracoli nessun tipo di vibrazione ottimi, per una conferma appena montai il sub provati quelli che escono dalla scatola e quest'altri, un altro pianeta ;)
Tigerman, scusami... io ho un pò di vibrazioni nell'ambiente quando il sub lavora in frequenze specifiche (infissi, credenza, etc) credi che i piedini possano risolvere qualcosa?
E cos'altro migliora, oltre all'eliminazione delle vibrazioni? Non è che rendano il sub un pò "molle"?
-
Nino, Nino ahi ahi ahi... continui a non fidarti di quello che ti dico :D !
Di piedini ne ho provati una marea, alcuni rendevano il sub molle come dici tu invece i Doraspykes lo fanno solo esprimere al massimo con un guadagno in prestazioni di almeno il 20% e una riduzione delle vibrazioni sul pavimento almeno dell'80% (quelle che derivano dall'elevata pressione sonora sono un discorso diverso e non c'è piedino che tenga).
Finisci il rodaggio e poi montali.
Anche quelli che comprarono i Viablue Triabsorver da 60 euro li hanno tolti per montare i Doraspykes.
Borgandrea79, Rossonero4ever, New77, Robwin e qualcun'altro ne sanno qualcosa eheheh.
-
Citazione:
mi sono giocato un bel barolo del '54
Beh, lascia festeggiare anche il sub che ti da così tante soddisfazioni! :) :)
@elegantman
Questione distanza a 7,8 m: niente di strano per due motivi. Uno perchè non è banale individuare la distanza a frequenze così basse e, soprattutto, due perchè il sub "arriva tardi" (anche di diversi ms dopo e ogni ms di ritardo equivale ad una distanza di circa 34 cm). Tendenzialmente lascerei la distanza a 7,8 m.
Per il taglio direi che per i tuoi diffusori è meglio stare sui 70-80Hz ma poi bisogna provare effettivamente se va effettivamente meglio.
Per il rodaggio non ti preoccupare del volume, anzi, meglio usare un volume medio-alto che uno basso. Dopo 20-30 ore rifai i settaggi.
Ciao.
P.S.: il rodaggio lo fa sia il sub che il tuo orecchio quindi usa il sub normalmente.
-
Ok Massimo e chiaro_scuro.
Comunque la distanza del sub l'ho settata a quella che è realmente, ovvero 2,40 metri.
Per il resto Grazie Mille a tutti e due per l'aiuto. :cincin: ;)
-
Oggi fossi in te mi sparerei una bella visione de "il Cavaliere Oscuro" con fotoricordo del tuo viso da postare qui durante l'inseguimento di Jocker nel tunnel con la Bat-Mobile prima e la Bat-Moto poi.... alla fine della scena avrai i battiti cardiaci alle stelle :D
E' la scena che ho provato con l'Anti-Mode 8033s.....una pulizia e una potenza impressionante, da ORGASMO MULTIPLO ahahah!
-
Ciao a tutti, mi unisco alla lunga e fortunata lista di possessori Sunfire col mio HRS10 :D
Al momento ho il volume a circa ore 13 con l'ampli Denon 2310 a -8db (mi aveva settato -10 in calibrazione), secondo voi è meglio abbassare il volume del sub e alzare il segnale dall'ampli o viceversa?
-
Massimo, "Il Cavaliere Oscuro" è uno dei miei tre titoli preferiti in assoluto. Spero di finire presto il rodaggio per potermi godere la scena iniziale e quella da te indicata... le mie preferite. :)
Ma Massimo... posso solo un pò, ogni tanto, aumentare un pò il volume in fase di rodaggio?
-
Vega porta a -3/4 Db il volume sul sinto e ad ore 12 quello del Sunfire.
Prova così....io preferisco non utilizzare il gain del sub.
PS: sei un altro felice possessore che se ne stava in disparte eheheh.
-
Nino metti su un bel CD musicale con roba che pompa e lascialo andare a volume ore 12 ;)
Batman scena iniziale? Intendi in banca e nel garage con i cani (....i miei cani sono molto affamati.... ahahah)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Nino metti su un bel CD musicale con roba che pompa e lascialo andare a volume ore 12 ;)
Allora il rodaggio non consisteva nell'ascoltare a basso volume? :asd: :asd:
Citazione:
Batman scena iniziale? Intendi in banca e nel garage con i cani
Anche questa, ma io mi riferivo alle primissime scene, quella del botto nel grattacielo e quella della suspance col sub in evidenza quando Joker sale in macchina. Certo che quella da te suggerita e tutti il trambusto che scaturisce dopo sono da urlo, con la Batmobile e il casino che succede. :D
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Vega porta a -3/4 Db il volume sul sinto e ad ore 12 quello del Sunfire.
Prova così....io preferisco non utilizzare il gain del sub.
Io invece l'ho portato sul sinto a 0dB e il volume del sub tra ore 10 e ore 11.
Dici che la tua soluzione sia migliore? se si per quale motivo? :confused:
-
Per me la soluzione migliore (ambiente permettendo) sarebbe 0DB sul sinto e ore 12 sul sub in modo da non intervenire sui guadagni di volume ma non sempre è possibile e dipende anche dal settaggio in DB degli altri diffusori.
Non cambia molto ed è tutto relativo al caso specifico....da me è un discorso da te ne è un altro, bisogna provare come bisogna provare a cambiarlo di posizione ;)
PS: anche i gusti incidono sulla scelta dei settaggi.
Quello che è importante regolare è la fase perchè incide parecchio sulla SPL e sull'integrazione delle basse frequenze emesse dal sub con il resto emesse dai diffusori.... il suono deve sembrare un tutt'uno con il sub che non deve essere localizzabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Per me la soluzione migliore (ambiente permettendo) sarebbe 0DB sul sinto e ore 12 sul sub
Non devo demolire casa. :D
Si comunque penso sia un'ottima soluzione la tua, ma nel mio ambiente la pressione sonora salirebbe alle stelle. Comunque una prova non costa nulla. Comunque con volume già a ore 11 il sub è molto molto presente. credi sia penalizzato rispetto a ore 12? Potrebbe essere ancora più esplosivo?
Citazione:
in modo da non intervenire sui guadagni di volume
Che sono i guadagni di volume?
Citazione:
ma non sempre è possibile e dipende anche dal settaggio in DB degli altri diffusori.
Ho impostato i valori "a orecchio" dopo l'Audyssey: front a 0dB e +2 per centrale e surround.
Citazione:
Non cambia molto ed è tutto relativo al caso specifico....da me è un discorso da te ne è un altro, bisogna provare come bisogna provare a cambiarlo di posizione ;)
PS: anche i gusti incidono sulla scelta dei settaggi.
Si, gusti e ambiente. ;)
-
Se a ore 11 è splosivo (ed è ancora in rodaggio) vuol dire che ne ha in più rispetto ai tuoi ascolti canonici. Un 10" poteva anche bastare nel tuo caso.
Ma come dicono molti....meglio averne in più che in meno (anche se andrebbe valutato caso per caso - IMHO).