Ciao, e' normale che in un MKV di test non mi legga una delle 3 tracce audio che e' True HD? Le altre 2 in Aac me le legge tranquillamente.
Visualizzazione Stampabile
Ciao, e' normale che in un MKV di test non mi legga una delle 3 tracce audio che e' True HD? Le altre 2 in Aac me le legge tranquillamente.
Poichè è un Dolby-TrueHD è normale che non lo legga, come non leggerebbe un DTS-Master HD, che sono formati non supportati e di cui non viene fato neanche il passtrough.
Dovrebbe, forse, leggere comunque il core DD.
Sicuro sia una traccia DTHD, come hai fatto a realizzarla ?
Ciao
Bella domanda... sicuro? No?
Ho dato in pasto il file a mkvtoolnix, e lui mi dice che tale traccia audio (appunto quella che non sento) e' in quel formato.
Per questo mi era venuto il dubbio.
Spero di non andare OT, ma la domanda mi aiuta a capire meglio i limiti di questo Poppy (e quindi automaticamente non e' troppo OT :confused: ), nel nuovo C200 questo tipo di traccia audio, sarebbe "letta"?
In effetti saresti OT, non fai prima a leggere sul loro sito i tipi di codifiche audio supportate con decodifica interna o di cui viene fatto il passtrough ?
Quanto alla traccia di cui si parlava, scusa, ma come fai a non essere sicuro, quando l'hai realizzato avrai ben scelto dal Blu-Ray quali traccie codificare e come, sopratutto con quale soft e se supportava tale codifica, saprai bene poi come hai proceduto per ottenere il risultato finale.
Ciao
Nessuno di voi ha il problema che ho io quando spengo e accendo la ciabatta?
Devo fare stacca e attacca 2 volte
Tutti, e' un difetto noto:mad:Citazione:
Originariamente scritto da Nitrous
... SE leggi le specifiche in 1° pagina dell' A110 (che è UGUALE all' A110), del C200 e dell' A200... è indicato cosa legge e cosa no a livello di codec ;)Citazione:
Originariamente scritto da punix
... per comodità, ecco i link:
A110: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346
A200: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157026
C200: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138834
anch'io lo spengo tramite ciabatta.Citazione:
Originariamente scritto da punix
a me si accende sempre al primo colpo, ma dagli ultimi due o tre aggiornamenti firmware, spesso(non sempre) quando lo riaccendo tramoite ciabatta parte regolarmente ma poi quando vado a far partire un filmato vie rete LAN (è senza hard disk interno) mi dice "could not play" e l'unica soluzione è staccare corrente e riaccenderlo(sempre via ciabatta, che equivale a staccare lo spinotto) , a quel punto tutto funziona.
succede anche ad altri?
altra cosa, sul compianto sito popcornitalia (ma che gli è successo?) c'era un utilissimo programma che si occupava di installare tutta una serie di software aggiuntivi sul popcornhour(utilissimo per chi,come me, non sa nulla di sistemi linux based).
Come si chiamava quel programma? è possibile scaricarlo altrove?
ciao e grazie
@ NoAlSilver
... semplicemente il dominio "popcornitalia.it" è stato dismesso e è segnalato come:
Domain: popcornitalia.it
Status: AVAILABLE
... ergo se qualcuno lo vuole comprare, può farlo liberamente :D
eh, il problema non è tanto il dominio in se, ;) quanto i CONTENUTI del sito, che era fatto veramente bene. :cry:Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Ciao a tutti , il programma che installa automaticamente una miriade di "optional" (a scelta) sul popcornhour si chiama Community Software Installer (abbreviato CSI)ed è sviluppato ufficialmente dalla community Syabas per tutti i PopocornHour.
Tramite CSI ho installato Ldvd 1.2.0 , un programmino che promette di far leggere al Popcornhour anche i DVD originali! Finalmente!
Però non mi funziona, forse è perchè uso il lettore dvd del pc(masterizzatore dvd) via rete Lan ?
ppure devo disattivare qualche applicazione nmt per sgravare la cpu del Popcornhour?
O che altro?
Ciao e grazie
Che valore può avere un A100 con 500GB di hard disk ?
... nelle discussioni UFFICIALI non si parla di prezzi :rolleyes:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=103614
Citazione:
Si intendendono off topic anche le richiesta di consigli di per gli acquisti e ogni altro intervento o risposta che non sia inerente al sottoforum oppure alla discussione in cui viene pubblicato. Per i consigli sugli acquisti, prezzi etc. utilizzate i forum generali oppure i messaggi privati.
P.S. cmq io non gli darei più di 60/70€, modello vecchio e legato al PATA e HDD che ormai costa nuovo 60€ ;)
Ciao ragazzi sono un nuovo possessore di an pch a-100 acquistato usato ovviamente, lamento solo un problema, quando voglio trasferire i file da un hd esterno western digital da 320Gb autoalimentato il pop dopo un po che trasferisce va in crash e devo spegnerlo con pen drive tutto ok
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie
Ciao a tutti,
chiedo aiuto e consulenza per un problema con il mio glorioso A100.
PROBLEMA: tutto ha funzionato perfettamente fino alla sera di alcuni giorni fa, quando ho letto alcuni files via USB (da chiavetta) senza alcun problema, dopodichè ho spento con la combinazione "+ DELETE".
Quando il giorno dopo sono andato a riaccenderlo, attivando l'alimentazione, il poppy ha acceso il led verde ed ha avviato il disco interno, ma poi è rimasto lì "piantato". Da allora non risponde più ad alcun comando e non invia al televisore alcun segnale video.
Ho dato un'occhiata sui vari forum ma non ho trovato niente a riguardo.
Qualcuno sa darmi una mano ??
Grazie in anticipo