Visualizzazione Stampabile
-
@Lucaperpd
Io utilizzo Serviio.
Installi il software sul pc e lo configuri in modo che sappia dove sono i file che vuoi condividere in rete.
Da televisione (naturalmente a pc acceso) vai nell'applicazione Smartshare, su dispositivi troverai l'icona ed il nome di Serviio cliccandoci sopra avrai accesso a tutti i tuoi file.
Il pc ed il tv vanno nella stessa rete e Serviio deve essere configurato bene ma è abbastanza intuitivo.
Io lo uso con rete cablata e riesco a trasmettere di tutto senza transcodifica (la tv legge praticamente tutti i formati più comuni compresi i sottotitoli esterni).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SoundCave
@Lucaperpd
Io utilizzo Serviio..[CUT]
Grazie ma non è quello che cerco. Nel senso che io uso Kodi con Raspberry per ottenere un player multimediale completo.
Io invece vorrei mandare alla TV il desktop del mio PC. Tipo quello che si fa con il Miracast.
Poter vedere sulla TV esattamente quello che vedo sul PC, desktop, programmi, browser ecc..
Cosa che ottengo come detto collegandolo in HDMI ma mi chiedo se si può fare senza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaperpd
Grazie ma non è quello che cerco. Nel senso che io uso Kodi con Raspberry per ottenere un player multimediale completo.
Io invece vorrei mandare alla TV il desktop del mio PC. Tipo quello che si fa con il Miracast.
Poter vedere sulla TV esattamente quello che vedo sul PC, desktop, programmi, browser ecc..
Cosa che ottengo come detto collegandolo ..........[CUT]
Scusa ho capito male...credo si possa fare tramite questa tecnologia Intel ma bisogna verificare i requisiti:
http://www.intel.it/content/www/it/i...s-display.html
-
@MaxPT
Purtroppo non riesco ad inserire l'immagine (supera i 100KB), però ti posso passare il link al pdf del mio BOSE: https://www.bose.it/IT/it/Images/own...cm19-56959.pdf
A pagina 10 trovi lo schema delle connessioni, l'unica uscita che vedo è quella degli SPEAKERS A/B ma non so come si devono utilizzare, la TV è collegata tramite il cavo indicato come "Alla sorgente del segnale digitale".
Tu stai pensando di collegare le cuffie a quegli SPEAKERS A/B ?
-
Leggendo sul sito LG nella libreria di supporto ho trovato questo:
Quali cuffie possono essere utilizzate?
Nella guida d'uso integrata direttamente nelle TV, viene menzionata la possibilità
di utilizzare tra le altre, le cuffie Bluetooth:
LG HBS-700
LG HBS-730
Solo le cuffie LG Tone Plus possono essere collegate agli Smart TV in modalità Wireless.
Eventuali altri modelli di cuffie Bluetooth, di marchio diverso da LG,
potranno essere collegati al televisore solo se dotati di ricevitore esterno.
(verificare in ogni caso nella guida d'uso della propria TV)
-----
Cosa significa quel "ricevitore esterno" secondo voi ? Forse forse è possibile usare delle cuffie bluetooth diverse da quelle di LG (tra l'altro solamente "in-ear") ?
-
Si potrebbe usare un adattatore bluetooth in una porta usb del tv, il problema è dove prelevare il segnale audio, visto che il tv non ha uscita cuffie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dalrmi
Tu stai pensando di collegare le cuffie a quegli SPEAKERS A/B ?
No, pensavo di farti evitare lo stacca/attacca convertitore/dac.
L'idea era: TV>CONVERTITORE COASSIALE>BOSE e poi dal BOSE>COASSIALE OUT>DAC D/A.
In questo modo avevi contemporaneamente cuffia e Bose agganciati, ma era sempre da provare perché il bose dovrebbe mandare comunque il segnale in PCM.
Per quanto riguarda il "ricevitore esterno" di cui parla LG è cosa strana.
Se facesse riferimento ad un trasmettitore la cosa sarebbe ovvia, perché al trasmettitore potresti agganciare dal TV sia HDMI che TOSLINK (USB è esclusa perché non veicola l'audio) e si occuperabbe lui d'inviare il segnale alle cuffie, ci sono dei modelli che ad esempio prendono direttamente il segnale ottico e lo inviano .... ma ricevitore?
Forse si apre una speranza che il bluetooth della TV sia compatibile anche con altro... mah! Da verificare:rolleyes:
-
Allora, ho terminato una sessione di chat con il supporto LG, purtroppo quella cosa del "ricevitore esterno" non funziona con il nostro modello di TV in quanto non ha uscita cuffia, mi è anche stato confermato che la tecnologia "sound sync wireless" è proprietaria LG pertanto la speranza di trovare in giro altre cuffie bluetooth di altre marche diventa veramente rara.
Mi è anche stato confermato che, attualmente, LG produce esclusivamente le cuffie Bluetooth "in-ear"...
-
Ragazzi, comunque (se non ho capito male la vostra esigenza) esistono cuffie wireless che si collegano direttamente all'uscita ottica. Sony e Sennheiser e probabilmente anche altri marchi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
King Crimson
Ragazzi, comunque (se non ho capito male la vostra esigenza) esistono cuffie wireless che si collegano direttamente all'uscita ottica. Sony e Sennheiser e probabilmente anche altri marchi.
Io ho dovuto collegare le cuffie al DAC a sua volta connesso all'uscita ottica col cavo in dotazione
http://www.amazon.it/gp/product/B017...ilpage_o04_s00
Alcuni post fa segnalarono un'altro DAC con l'uscita audio da 3,5mm
L'unico consiglio che posso dare per l'uso del DAC è quella di alimentarlo attraverso la porta USB e non con il suo alimentatore perchè (almeno a me) ha generato un ritorno in cuffia inascoltabile
-
Con l'alimentatore il mio non dà problemi.
-
Dopo uno scambio in PM con caterno scrivo questo per evitare che qualcuno commetta questo errore: non si possono collegare le cuffie direttamente alle RCA del DAC, perché quello è un collegamento che va bene con amplificatori o con apparecchi che in ogni caso abbiano appunto ingressi RCA.
I DAC che vanno bene per collegare direttamente le cuffie tradizionali sono quelli che hanno anche ingresso Jack.
-
Ciao, io ho risollto acquistamdo le cuffie Sony mdr 6500 hanno l entrata in ottico e funzionano da dio sono le uniche che hanno la possibilità di lettura dolby Digital e dts per game e film, il 910 veicola il multicanale dal uscita ottica cosa tra l altro molto rara, quindi avrai la possibilità di godere l effetto cinema dalle cuffie costano un po ma te le stra consiglio,
-
Ciao, ti ringrazio, ma io utilizzo un DAC con uscita jack con cui mi trovo benissimo e che non mi da alcun tipo di problema. :D
Però magari sarai d'aiuto a qualcun altro. ;)
-
Buongiorno
Ho acquistato ieri il 910
Chiedo i valori da impostare per il normale utilizzo e Netflix
Grazie
BuonWE a tutti