Te che valore hai avuto minimo a parte la non lettura? Io al max sono arrivato a 0.003 (arrotondati)
Visualizzazione Stampabile
Te che valore hai avuto minimo a parte la non lettura? Io al max sono arrivato a 0.003 (arrotondati)
E allora non capisco perché il nero sia più alto di quello che in genere rileva la i2Dpro sui VT60 (0,002).
EDIT: mi riferisco al fatto che ogni tanto ti legge (quasi) corretto, ossia 0,003, mentre poi tende ad alzarzi, come hai scritto prima, a 0,005. Sembra quasi che il tuo pannello soffra un pochino di più di ritenzione.
Avevi provato come ti avevo suggerito a fare una lettura del nero con lum. pannello su "basso"?
0.002 cd/mq. Ora che mi ricordo bene, solo in un'unica lettura nei primissimi giorni di uso della sonda (4 mesi fa) mi diede 0.001, mai più confermato. Per avere un altro dato, attualmente nell'ultima lettura del Near Black, a 0% non legge, a 1% legge 0.003 cd/mq.
http://imageshack.us/a/img29/9894/f0qc.png
Onestamente credo sia ritenzione e nulla più.
Non ho provato con il pannello a basso.. stasera se mi ricordo provo.
@Roby solo una info, posso utilizzare la matrice di correzione del D8000 per il mio D6900?
Grazie mille
Zimba, a 1% non ho mai provato finora. Mi ero comunque ripromesso di verificare il near black una volta, quindi ti saprò dire... ;)
Ho trovato il post dove descrissi la lettura della sonda che per una volta mi aveva dato 0.001 cd/mq, era il 15 luglio scorso
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...19#post3929319
Lo so che è una questiona di lana caprina ... giusto per la cronaca :D
Zimba, può essere che il tuo KRP "balli" (è un'ipotesi eh) fra 0,0014 e 0,0017cd/mq, giusto per fare un esempio. Lo "spartiacque" dell'approssimazione per difetto/eccesso è 0,0014999999, per valori uguali o inferiori ti legge 0,001, per valori superiori ti legge 0,002.
Ti ricordo che puoi vedere il valore "esatto" misurato editando la cella del valore a 0 IRE. :)
Sul mio con lum. pannello Medio (che garantisce il nero più basso) la i1D3 non mi ha mai letto meno di 0,005 (sia su schermata 100% nera, che su 10% Windows di GCD e AVSHD) sia a 24p che a 60p. Mi da lo stesso valore sia che imposto la luminosità a -1 che -2. Molto probabilmente è un limite della sonda. Non ho ancora misurato il near black ma visto i presupposti ... :rolleyes:
Ragazzi, avrò io un VT60 fortunato, mi ha sempre (dal "day one") letto 0,002cd/mq con pannello su medio, 0,005cd/mq me lo legge con pannello su basso... :D
Una delle review di hdtvtest riporta 0,0033 su medio e 0,006 su basso (se non ricordo male), quindi ci siamo... può essere che la mia sonda legga 1 millesimo di candela in meno, ma non di più.
@thegladiator ; Zimbalo
:sofico::sofico:
Queste cose non si possono leggere :( vi meritereste un IPS con "grigio" a 0 IRE da 0,1 cd/mq
... lo sapevo che sarebbe arrivata una di queste prima o poi ... :(
avrei giurato da sanosuke :p
Vado "a vergognarmi la faccia" di là nello stanzino per 2 ore... Zimba vieni con me!! :sob:
:D