Mmm ce ne sono da 150 Mb, ma direi che la media è quasi doppia direi 250-350 Mb, rimangono comunque un bel po' di cd.
Visualizzazione Stampabile
Posto la mia esperienza: HD 1 Gb, circa 1850 album, direi al 90% in Flac, il restante MP3 con bitrate vario, circa 26000 brani: più o meno 450 GB occupati.
Ciao
Matteo
Ragazzi, vi capita mai che il vostro cocktail non riesca a rippare un CD? A me per ora è successo con 3 cd (su più di 100).
I 3 cd ovviamente funzionano perfettamente. Pensavo di convertirli in FLAC sul mio mac; conoscete un software gratuito??
Ciao a tutti.
Sono molto attratto da questo prodotto, per rimpiazzare alcuni pezzi con un unico apparecchio. Com'è l'amplificatore integrato? Se la cava?
Scusate se mi autocito, ma losto provando da qualche giorno e devo dire di essere molto soddisfatto. Funziona egregiamente con un hard disk esterno collegato. La qualità audio dei FLAC è ottima. Ovviamente si sente la differenza con un mp3, ma credo dipenda anche dal tipo di musica....
Ora mi è arrivato l'hard disk da installare all'interno, quindi mi copierò tutto lì dentro.
Per ora un ottimo prodotto. Non ho ancora utilizzato il wi-fi (sto aspettando la linea nuova), poi vi saprò dire!
Ciao.
scusate, prezzi?
ho visto che a breve uscirà anche l'X30...
Li trovi facilmente sul sito dei rivenditori ufficiali o direttamente su quello di Palmtop.
Trovi qui: http://www.cocktailaudio.it/cocktail...-comprare.html
Io ho ordinato l'X30... :sofico:
non riesco a capire una cosa, dispongo di un DAC Wadia e vi entro tramite usb.
Questi x10 o x30 hanno una uscita usb?
Ciao mi è successo e come...
sia che non li rippa proprio ed anche che non riconosce le tracce.
A me è successo con quasi tutti i CD dei Linkin Park. Ho dedotto che forse non gli garba il punk/rock
Per la conversione in FLAC io uso FOOBAR, davvero ottimo e se guardi nel post "musica luquida" trovi un po di informazioni...
Anche se il FLAC, splendido formato GRATUITO non è simpatico agli amici di Cupertino che fanno in modo che il loro iTunes non ne voglia sapere.
Si hai ragione, la porta è per collegarci il PC (per il trasferimento dei file).
Nel mio caso, che ho il PRE della MCI che non ha ingressi se non analogici, ho collegato il COK al Marantz Na 7004 (tramite ottico) e questo al MCI.
Si, hai perfettamente ragione.
Ciao