Io ho controllato poco fa,tutti i livelli sono a 0 db,probabilmente sarà cosi di default...
Visualizzazione Stampabile
non mi hai risposto però:)
proprio x questo ho fatto la domanda..Citazione:
credimi non è cosi
Bhè se vuoi ascoltare le tracce hd non hai scelta, devi necessariamente far lavorare il lettore che tramite le analogiche ti trasporta
l'audio in HD,per questo che è "d'obbligo" lettori con ottimi dac,altrimenti si penalizza tutta la catena A/V
Mah .... Otto parole?
fallo fare a chi lo sa fare bene. Ecco il motivo.
La conversione da digitale ad analogico, anche e soprattutto con codifiche hd, il pio imho la fa molto bene, originando una accoppiata in analogico devastante, a dispetto di altre connessioni magari più giovani e tecnologicamente più avanzate, ma meno performanti. Non mi risulta che pre di livello siano riusciti con ilmconvertitore interno e connessione hdmi ad arrivare a risultati confrontabili con quello che si ottiene con il pio e la connessione analogica verso l'hts, considerando anche i costi di approvvigionamento.
Il pio poi non solo esce in analogico con qualità elevata, ma si lascia anche moddare..
tutto quello che vuoi sulla sensibilita d ingresso,ma non si va oltre ai 3db.diciamo 5 per esagerare.peniamo anche una differenza di connessione bilanciata/sbilanciata:sarebbereo altri 6 e siamo a 11.ora,ho misurato la differenza di pressione sonora tra volume 11 e volume 31 sull hts e la differenza è piu di 24db.da dove arrivano i restanti 13db?
se poi mi dici che tu ne hai 2 e hanno un livello d emissione identico a parita di volume impostato,allora magari sara il mio ad avere qualche problema...
pero è strano perchè ottengo il volume di riferimento con il segnale test senza ritoccare il livello nemmeno di un db,il che indicherebbe un comportamento corretto.
a me i volumi sono rimasti pessoche identici a prima,tacca piu,tacca meno ma la pasta sonora e la dinamica e' migliorata in maniera esponenziale.
questa è gia un ottima cosa,perchè dai valori che ho letto cominciavo ad avere qualche dubbio.
problematica di carattere puramente tecnico e disinteressato,dato che per il breve/medio termine non ho alcuna velleita di modifiche ad alcun elemento della catena.
rimane la curiosita per un divario tanto netto da non essere compensabile con i normali controlli,ma a quanto pare restera un mistero. :)
Avrei bisogno di un fonometro. Quando mi capita sotto tiro lo faccio.
Per la prova penso che farò una foto, con oscilloscopio attaccato. Ho bisogno di tempo.
Qualcuno ha problemi con fruscii improssivi e perdita di segnale con Sky in ottico?
Da 10 giorni mi si è presentato questo dannato problema..e me lo sfa spesso...non so se dipende dall HTS (sezione digitale), dal segnale di sky, dal cavo ottico non eccelso...bho
Ps. come suggerito da K, ho impostato i ritardi di 2/3 sec per il passaggio da stereo a Dolby di sky. Le prime 2 sett mai avuto problemi, da una sett circa mi si presenta spesso.
Nello stesso menu operation/audio operation hai regolato la voce "ex auto switching" su disable? Prova anche ad aumentare il ritardo a 5 secondi: ci sarà solo un lag leggermente maggiore tra un tipo di codifica ed un'altra, ma spesso risove definitivamente il problema che affligge SKY e certe PS3...
Tas esploso! :cry: che sfiga, ieri e' arrivato il tas al mio fornitore/ amico e dopo3 min e' saltato tutto, scintilla sulla cassa sinistra e fumo sull'ampli... Veramente una sfortuna assurda... Oggi arrivano gli schemi per i fusibili speriamo sia un prolema da poco... Molto probabilmente e' il cambio di voltaggio... Mahhhh