Sei OT. Rileggiti il regolamento.
chiedo scusa per L?OT. Mi rimangio quello che ho chiesto!
Visualizzazione Stampabile
Sei OT. Rileggiti il regolamento.
chiedo scusa per L?OT. Mi rimangio quello che ho chiesto!
Ciao a tutti,
una domanda per chi come me ha una chiavetta USB o un HD esterno: lo scollegate dalla TV anche quando è accesa oppure prima di scollegarli spegnete la TV? Io di solito spengo la TV, ma temo che sia una precauzione eccessiva.
Ciao, Mario
..io faccio come te...ho paura di bruciarmi la pennetta USB!!!
Un saluto a tutti.
Da venerdì sono possessore di un 32c630.
Fortunatemente è basato su hardware T-VALDEUC, sfortunamatamente è un panello Au optronic, e da plasmista convinto gli angoli di visione per me sono un cruccio.
Considerato che la destinazione d'uso è una camera il problema è meno evidente di quello che si porrebbe se fosse stato piazzato in salotto o cucina.
Comunque sono abbastanza soddisfatto, a questo prezzo è difficile avere di più sopratutto alla luce di feutures nascoste.
Essendo basato sullo stesso hardware del c650 ho abilitato il pvr e la guide plus senza difficoltà. Veramente utili, ma non ho capito come cancellare una registrazione effettuata; bisogna per forza formattare il device usb?
Non so se è stato già detto, ma sui C630 su T-VALDEUC (3007.1) è possibile abilitare la internet@tv.
Preso un po' dalla rabbia per non avere un pannello samsung, da service menù ho cambiato il modello da C630 e a C650, pensando che se tanto qualcosa fosse andata male me lo sarei fatto cambiare, sperando in un pannello SQ :O . Al riavvio ho trovato il menù leggermente diverso dal quale ovviamente ora posso accedere alla internet@tv, che ho prontamente aggiornato. Simpatica ma non fondamentale, per questo sono un po' restio nel registrarla. Ovvimente non mi assumo nessuna responsabilità se qualcuno farà danni nel provare ad abilitarla.
Lati positivi: in asse i colori e contrasto sono sopra la medie, le possibilità di calibrazione più che sufficienti, 100Hz che inizialmente odiavo ma se ben configurati sono utili anche se qualche scattino c'è, multimedialità completa.
Oltre agli angoli di visione appena sufficienti, sono rimasto leggermente deluso dal deinterlacer, che in più parti ho letto essere il migliore. Per carità funziona, ma talvolta è un po' lento ad agganciare il segnale e si vedono frastagliature evidenti per un paio di secondi nei dettagli più piccoli. Sotto questo aspetto gli LG su piattaforma saturn 6 e sopratutto 7 mi sono sembrati più convincenti. Forse sono più veloci.
Ho provato qualche gioco in modalità game e non ho notato lag particolare. In questa modalità l'immagine era più tagliente e in Left4Dead 2 ho notato l'effetto disturbo (voluto) che altrimenti veniva appianato .
Ciao a tutti,
nessuno ha notato la "stranezza" che ho segnalato qualche post indietro, cioè il fatto che se un file divx o mkv contenete il doppio audio lo metto su pendrive, durante la riproduzione con media play premendo il tasto tools trovo la voce "AUDIO" dove è possibile cambiare lingua. Fin qui tutto ok, ma se lo stesso file lo lascio sul pc e con la TV collegata via cavo di rete lo lancio, premendo il tasto tools non compare la voce "AUDIO" per cambiare lingua. Qualcuno è in grado di spiegarmi perchè accade cio?
Grazie.
Una domanda per i possessori del C650 versione EUROPA (es. LE46C650L1WXZG): riuscite a vedere Mediaset Premium in HD? Se si, quale cam utilizzate?
Grazie in anticipo per l'aiuto :)
è una cosa risaputa, anche se non si sa il perchèCitazione:
Originariamente scritto da Enidel
Citazione:
Originariamente scritto da cacodemon79
ciao ragazzi.mi chiedevo: ho un vecchio home theter ma ho notato che le connessioni classiche son tutte in entrata e nn viceversa...come lo potrei connettere?uscita cuffie avrebbe senso?cmq come mai le connessioni in uscita nn son cosi presenti?
non funzionerebbe, conviene prendere un DAC (convertitore da digitale ad analogico)Citazione:
Originariamente scritto da gabryflash
Percheì pescandolo dal pc , lo peschi tramite un server DLNA , praticamente vedi in streeming cio' che ti da questo server , mentre se lo prendi da HDD o Pendrive , hai accesso diretto al file , quindi puoi fare cio' che vuoi , cosa che non puoi fare tramite DLNA e mi sembrava anche ovvioCitazione:
Originariamente scritto da Enidel
e dove lo collego?Citazione:
Originariamente scritto da Darkmage
Piccola domandina: ma la qualità usando il pc come server dlna (io uso share manager di samsung) oppure usando una penna usb, è la stessa?Citazione:
Originariamente scritto da fraindovino
Cioè è sempre la tv che si incarica di visualizzare il file giusto?
Usando invece un altro programma di server dlna (tipo ps3 media server) se non ho capito male è la scheda video del pc a lavorare per la decodifica, giusto?
Grazie
ciao
didac
Ma intendi la cam Mediaset HD o SD?Citazione:
Originariamente scritto da Darkmage
Altra curiosità: la cam Samsung HD qualcuno l'ha provata?
dietro la tv, nell'ingresso digitale, dall'altra parte troverai le classiche prese rcaCitazione:
Originariamente scritto da gabryflash
@Cacodemon79: hai chiesto per la cam HD e ti ho risposto per quella ovviamente
Hai ragione! Solo che prima di spendere 800€ per una tv "non italiana" e poi accorgermi che la cam HD non è compatibile con MP, ho preferito avere un'ulteriore conferma :DCitazione:
Originariamente scritto da Darkmage
Per la cam Samsung HD si sa nulla? Qualcuno l'ha provata?
PS: grazie mille! :)